Arri ti capisco eccome ti capisco...
|
Arri ti capisco eccome ti capisco...
arri, pensi che in umbria, la legge non esista..... fatti prendere con un cane nato per esempio nel 2010 dove c'è la coda tagliata, ma non hai il certificato vet.... vedi poi l'umbria, la toscana , il lazio ecc ec....
svegliatevi e tornate con i piedi per terra... poi per 10 euro..... (taglio della coda a cucciolo con relativa certificazione) rischiate una sanzione che va dai 2000 ai 16000 grazie alla normativa sui maltrattamenti....
lo facevo anche io l'elastico ecc, poi mi sono evoluto![]()
![]()
i miei cani con la coda mozza l'hanno sempre avuta mozzata dai veterinari....il problema ora è che difficilmente si troveranno veterinari disposti a tagliartela e fare una dichiarazione falsa....
per me il problema non esiste perchè tra 2 anni me li faccio da solo i certificatie fino a quel momento amici disposti a farmi un favore li trovo!
riguardo all'umbria non dico che le leggi non esistano però certi tipi di legge non è che vengano molto fatte rispettare!
"amici disposti a farmi un favore li trovo!"
li devi trovare anche matti però..... arri il gioco non vale la candela, inguaiarsi per una coda un qualsiasi professionista evita e basta amco o non amico.
già parecchi veterinari si sono rifiutati di tagliare le code a degli amici che stanno facendo il giro della regione...
poi avere un cane coda mozza... oltre i problemi derivanti dal tagli, non lo puoi
1)esporre
2)vendere
per il punto 2 poco male , non lo vendi , ma chiedi un contributo per le spese x il mantenimento sostenuto , una donazione, ecc ... come gli animalisti, ed il gioco è fatto
per il punto 1 invecequell'"esporre" messo in quel contesto , vuol dire anche portarlo a passeggiare, in quanto altre persone mentre cammini chiaramente vedono il cane....
quindi altri guai e sequestri con spese a carico del proprietario...... il giochino è tutto qui.
il professionista dichiara un'infezione alla coda e nessuno può dirgli nulla"amici disposti a farmi un favore li trovo!"
li devi trovare anche matti però..... arri il gioco non vale la candela, inguaiarsi per una coda un qualsiasi professionista evita e basta amco o non amico.
già parecchi veterinari si sono rifiutati di tagliare le code a degli amici che stanno facendo il giro della regione...
vendere.....io non ho mai venduto un cane rilasciando fattura non essendo un commerciante di professione e come me il 99%dei cacciatori quindi problema 2 risoltopoi avere un cane coda mozza... oltre i problemi derivanti dal tagli, non lo puoi
1)esporre
2)vendere
per il punto 2 poco male , non lo vendi , ma chiedi un contributo per le spese x il mantenimento sostenuto , una donazione, ecc ... come gli animalisti, ed il gioco è fatto
per il punto 1 invecequell'"esporre" messo in quel contesto , vuol dire anche portarlo a passeggiare, in quanto altre persone mentre cammini chiaramente vedono il cane....
quindi altri guai e sequestri con spese a carico del proprietario...... il giochino è tutto qui.
problema 1 risolvibile con il certificato fatto dal veterinario come sopra,il problema è solo degli allevatori perchè nessun veterinario taglierebbe mai la coda ad una cucciolata intera(ecco risbucare fuori gli elastici che dicevo ieri) ma nessun amante di alcune razze prenderebbe un cane a coda lunga
nel bracco italiano è accettabile ma non oso immaginare un breton a coda lunga
arri alle volte... credo che tu sia di un'altra nazione il taglio deve essere accompagnato da certificato vet, se il certificato non c'è ti fanno un c**o come una casa..... per il punto 1 ti sei dimenticato l'esporre.......... per il resto tutto è possibile.
comunque qualcosa si muove, tavolo tecnico enci e ministeri, attendiamo informativa ove si dichiara che da ieri sino a settembre (chissa xchè ..... a novembre entra la ue e siamo capo a dodici??) si possono tagliare le code dei cani che lo anno nello standard , poi dico poi , non prendete per oro colato, dovrebbe essere emanata una norma transitoria per due anni
per me esposizioni e gare sono un mondo a parte che non mi interessa,i miei cani corrono in montagna e nei recinti d'addestramento e li il certificato che hanno avuto un'infezione è più che sufficente....l'esposizioni lasciatele fare ai dalmata e agli alani i cani portateli a caccia che è meglio cosi' risolvete problemi a voi e evitate di ridicolizzare i vostri cani(non ditemi che un cane è contento di essere tutto lavato,infiocchettato e profumatoarri alle volte... credo che tu sia di un'altra nazione il taglio deve essere accompagnato da certificato vet, se il certificato non c'è ti fanno un culo come una casa..... per il punto 1 ti sei dimenticato l'esporre.......... per il resto tutto è possibile.
Per me con la coda lunga sono orrendi, e poi visto che sono selezionati da decenni con coda corta, adesso avranno seri problemi e si feriranno con facilità...quindi se le cose restano così passo ai pointer...
ma quindi io, essendo il mio breton nato il 14/06/2010 e avendo la coda corta, posso rischiare una condanna penale e il ritiro del porto d'armi? ma è assurdo...inoltre non ho alcun certificato medico per la coda tagliata...cosa devo fare?!?!
vai da chi ti ha venduto il cane, e chiedi di farti fare il certificato dal loro veterinario..
« Discussione Precedente | Discussione Successiva » |
Tag per Questa Discussione |