
Originariamente Scritto da
fausto l'aquila
Per Stefano, "a proposito di paesini e zappe":
Io provengo da un pesetto abruzzese di 50 anime in inverno e 200 in estate,fai tu....
Per Falco,grazie della tua disponibilità notturna...(e scusami con Sandra)
Cmq per chiudere il tutto ci tengo a precisare che prediligo creare atmosfera intorno alle cose di caccia.Nel caso di questo thread l'obiettivo era (è )quello di far toccare quell'aristocratico stile english (come doveroso trattandosi della massima espressione armiera mondiale).
Quando parlo,meglio scrivo ad es.di una beccaccia ,
prediligo tratteggiare un ritratto del mondo in cui avviene tale caccia perchè è quello che mi dà piacere..non certo l'abbattere lo sventurato selvatico (l'abbattimento è conseguenza imprescindibile dell'azione di caccia).A pensarci bene il fascino della caccia stà nella capacità di valorizzare ciò che facciamo ,nel saper penetrare gli animi altrui.... far breccia nella fantasia di nuovi "potenziali"proseliti e NON.In un mondo di barbarie come quello attuale dobbiamo "saper vendere la nostra capacità..."Solo così ci potrà essere futuro per la caccia,altrimenti dovremo accontentarci delle briciole e come recita il titolo di un noto film "Non è un paese per vecchi",quindi non per me..
Salutoni
ps.cmq la notte tiro sempre fino a tardi....



nè aquila nè licantropo,altro animale

