Discussione: Purdey e Holland&Holland

Pagina 4 di 8 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 76
  1. #31 Re: Purdey e Holland&Holland 
    Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Piazza Armerina
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,232
    ...ah certo che quegli inglesi oh!!!...percio'.... la regina Elisabetta spende oltre 10000 sterline l'anno in lassativi...quasi quasi mi apro una parafarmacia a corte!!!!.....in quattrro anni ho un purdey!!!........

    ..era l'unico modo per riallacciare il tutto, Purdey, regina Elisabetta e mer.....e rientrare in tema.....
    ...Ogni fichiteddu di musca e' sustanza!

  2. #32 Re: Purdey e Holland&Holland 
    Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Roma
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,046
    Inserzioni Blog
    1
    Citazione Originariamente Scritto da ilfalco Visualizza Messaggio
    ...ah certo che quegli inglesi oh!!!...percio'.... la regina Elisabetta spende oltre 10000 sterline l'anno in lassativi...quasi quasi mi apro una parafarmacia a corte!!!!.....in quattrro anni ho un purdey!!!........

    ..era l'unico modo per riallacciare il tutto, Purdey, regina Elisabetta e mer.....e rientrare in tema.....
    Geniale

  3. #33 Re: Purdey e Holland&Holland 
    Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Roma
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,046
    Inserzioni Blog
    1
    Ho iniziato per divertimento,ma ora ritengo che sia doveroso spiegare il perche questi fucili siano così prestigiosi e di altissimo valore economico.

    La doppietta nasce attorno al 1738,ovvero dopo circa 2 secoli dall'invenzione dei pallini da caccia.Fino ad allora si utilizzavano fucili monocanna che andavano dall'archibugio a serpentino,a quello a ruota e al fucile a pietra.Ma è nel 1875 che avviene il suo ingresso nel mondo venatorio grazie al brevetto di ANSON & DEELEY( sistema a cani interni,meglio conosciuto come Hammerless).
    I maestri inglesi Scott (1878),Beesley (1880) il cui brevetto fu ceduto a Purdey ,Holland & Holland (1886),brevettarono poi acciarini di altissima qualità a cani interni montati su cartelle laterali.Questi acciarini (ma anche Anson & Deeley ) consentono l'armamento dei cani interni quando si apre il fucile e le canne si abbassano

    --------------------------------HOLLAND & HOLLAND------------------------------------------------------------

    La doppietta in questione fu introdotta nel 1886 e fu denominata ROYAL.Ovviamente monta acciarini su cartelle laterali analogamente alle armi a cani esterni.
    Soltanto i fucili costruiti effettivamente dalla prestigiosa azinda inglese possono fregiarsi dell'originale attributo "acciarini H & H" per quanto riguarda il meccanismo di percussione interna montato su cartelle laterali.
    I fucili di tutte le altre aziende dovrebbero essere catalogati con la più corretta dicitura "acciarini tipo H & H".
    L' acciarino della h H&H possiede nella doppia stanghetta di sicurezza il suo centro di interesse.Montato sulle cartelle laterali,con i percussori indipendenti dagli stessi acciarini,è un vero e proprio gioiello di produzione fine che esige particolare capacità costruttiva e non tollera alcun cedimento qualitativo:tutto ai massimi livelli e nessuna presenza di mediocrità nella fase di produzione.
    La doppia stanghetta di sicurezza,a prescindere dallo scopo per cui è stata concepita,consente di alleggerire di molto gli scatti .Per tale motivo queste doppiette ebbero una grandissima diffusione nel tiro a piccione.
    Un secondo vantaggio della H&H rispetto alla più economica batteria Anson è che non indebolisce internamente la bascula grazie alla collocazione su cartelle laterali.
    Le batterie H&H ovviamente possono essere del tipo smontabili a mano mediante una piccola chiave sagomata.
    La H&H prevede 2 tipi di acciarini:

    -1) il tipo a molla avanti,che è il più diffuso,costituisce lo schema classico ;

    -2)il tipo a molla indietro ,che viene impiegato negli express perchè , avendo la molla sistemata nella parte posteriore della cartella ,indebolisce meno la tavola di bascula.

    La doppia stanghetta di sicurezza( di cui parlavo sopra) agisce mò di intercettatore.Il suo compito è di arrestare a metà corsa la caduta del cane-noce qualora avvenisse fortuitamente lo scatto,per caduta del fucile o altro senza che sia stato premuto il grilletto.
    La stanghetta di sicurezza è animata da una velocità maggiore rispetto alla stanghetta di scatto;quando un fatto accidentale provoca lo scatto, senza che sia stato premuto il grilletto ,la stanghetta di sicurezza si disimpegna prima che il cane-noce venga liberato da quella di scatto.In tal modo la percusione (quindì l'esplosione del colpo) non potrà avvenire perchè il cane è intercettato dalla stanghetta di sicurezza.

    Oltre agli H&H tra gli acciarini a percussione interna ricordiamo quelli di James PURDEY,ideato
    nel 1880 da Frederick Beesley e montato poi esclusivamente sui fucili PURDEY&SON di cui Beesley era capo operaio.
    Anche questo acciarino monta un dispositivo di sicurezza,diverso ma con analogo funzionamento all' H&H.

    Prossimamente esaminerò i tipi di estrattori Holland&Holland
    Immagini Allegate

  4. #34 Re: Purdey e Holland&Holland 
    Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Piazza Armerina
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,232
    complimnti Fausto....bellisiima ed interessantissima discussione...io sono un fanatico degli Holland...dei tipo Holland...e infine delle finte cartelle laterali che in realta' hanno solo effetto estetico..
    Per me un meccanismo Holland e' il massimo...pero' e anche vero che ci sono due correnti di pensiero...infatti c'e chi preferisce l'Anson per rapidita' di sgancio,robustezza, bilanciamento centrale, costi inferiorii e rinculo...dove il calcio essendo meno scavato attutisce meglio il colpo...per questo motivo e per il fatto che incassare un calcio Holland comporta non pochi costi...per il tiro e' preferibile l'Anson...
    ...Ogni fichiteddu di musca e' sustanza!

  5. #35 Re: Purdey e Holland&Holland 
    Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Piazza Armerina
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,232
    ..altri tipi di batterie tipo Holland e a cani esterni....nella seconda foto batteria tipo Holland della Zanotti..

    161_CARTELLE%20E%20SCATTI[1].jpg

    ZANOTTI-BO_BATTERIA[1].jpg
    ...Ogni fichiteddu di musca e' sustanza!

  6. #36 Re: Purdey e Holland&Holland 
    Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Roma
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,046
    Inserzioni Blog
    1
    Verissimo che l'Anson & Deeley è un sistema validissimo ,di pari o quasi valore all'H&H ,tant'è che W.W. Greener scrisse :"delle 95 parti che costituiscono un fucile basculante,l'unica che fa la differenza sono le canne".
    Però visto che stiamo sognando "voglio il massimoreferisco la M.Bellucci alla Ferilli.."

    Certo se ripenso a quel calendario che mi hanno gettato via

  7. #37 Re: Purdey e Holland&Holland 
    L'avatar di stefano mali
    stefano mali Guest
    Citazione Originariamente Scritto da ilfalco Visualizza Messaggio
    ...ah certo che quegli inglesi oh!!!...percio'.... la regina Elisabetta spende oltre 10000 sterline l'anno in lassativi...quasi quasi mi apro una parafarmacia a corte!!!!.....in quattrro anni ho un purdey!!!........

    ..era l'unico modo per riallacciare il tutto, Purdey, regina Elisabetta e mer.....e rientrare in tema.....

    abbici a che fare per 4 anni con quei tirchiacci e scrocconi di inglesi e poi vedrai che la diarrea te la fanno venire a te ..
    ... ma tanto tu hai i limoncini a portata di mano che te frega

  8. #38 Re: Purdey e Holland&Holland 
    Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Piazza Armerina
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,232
    un paio di express della Holland&Holland

    4bore_part1_p1p20v5no4[1].jpg

    sulla destra il 500 nitro express...
    ...Ogni fichiteddu di musca e' sustanza!

  9. #39 Re: Purdey e Holland&Holland 
    Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Piazza Armerina
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,232
    ..altra chicca di fucili fini inglesi... un Westley Richards con batterie estraibili a mano.

    Westley_Richards_02-800[1].jpg
    ...Ogni fichiteddu di musca e' sustanza!

  10. #40 Re: Purdey e Holland&Holland 
    Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Piazza Armerina
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,232
    ..chiedo scusa a Fausto ...anche se il thred e' su Holland e Purdey...un Westley Richard merita di essere apprezzato...una lavorazione del genere e' fuori dal comune....tanto lo so che ti piace .....
    ...Ogni fichiteddu di musca e' sustanza!

Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato