Discussione: Tutela della natura e caccia

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1 Tutela della natura e caccia 
    Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Aldenhoven (D) vicino a Colonia
    Regione
    Trentino Alto Adige
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,539
    Inserzioni Blog
    4
    Qual'è il rapporto fra caccia e tutela della natura?
    Ma hanno poi effettivamente qualcosa in comune o non sono piuttosto in contraddizione?
    La caccia come l'agricoltura o la silvicoltura o l apesca non è tutela della natura. Essa non è altro che un'antica, anzi la più antica forma di utilizzo territoriale e nient'altro. Se essa viene gestita in modo accorto non è più criticabile, dal punto di vista della tutela della natura, di altre forme accurate di utilizzo naturale.
    Per accurato intendo: il cacciatore può effettuare dei prelievi dal patrimonio faunistico se in questo modo non incide sulla sua consistenza. I popolamenti (non ripopolamenti) devono poter compensare autonomamente le perdite dovute all'attività venatoria per mezzo dell'incremento numerico annuale.
    Il cacciatore può quindi abbattere il camoscio, la lepre oppure il gallo forcello. Deve rinunciare d'altra parte alla caccia a quelle specie che manifestino un calo numerico, anche quando la causa non sia la caccia stessa.
    Il cacciatore ha una grande responsabilità nel controllo degli Ungulati poichè il lupo si è estinto (ad opera dell'uomo). Se il cacciatore non riesce a sostituire il lupo, i boschi e le colture agricole corrono un grave pericolo. Il cacciatore responsabile non si dimostra tale con il foraggiamento degli ungulati ma negli abbattimenti.
    Provvedimenti di salvaguardia come il controllo dei predatori, il foraggiamento invernale o la disposizione di saline non sono da configurarsi come tutela della natura. Essi hanno lo scopo dell'incremento della specie cacciabile e spesso sono l'esatto contrario della tutela.

    Si può dire che la caccia è sempre una questione d'amore.
    Il cacciatore è innamorato della selvaggina; i veri cacciatori sono realmente amici degli animali. Mentre è a caccia, il cacciatore oltrepassa il suo ruolo; è infatuato dall'animale che ha avvicinato e che vuole catturare - null'altro esiste per lui, al mondo.

    Tania Blixen


  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #2 Re: Tutela della natura e caccia 
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Giarre
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    2,855
    Ciao Rex
    Concordo con quello che scrivi, però penso che che la caccia ha insitamente innata la tutela della natura. NAtura intesa come habitat dove la fauna trova nutrimento e rifugio ed è per questo che la caccia si contrappone alla cementificazione, agli incendi e al prosciugamento di pantani e a tutte quelòle opere che l'uomo "civile" mette in campo assurdamente per "migliorare la prorpia esistenza"(?).
    La caccia tutelka la natura perchè senza la tuutela del territorio e della natura non ci sarebbe più caccia.
    Ludwig
    CHI OSA, VINCE!!!

  4. #3 Re: Tutela della natura e caccia 
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    San Pantaleo
    Regione
    Sardegna
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,637
    Totalmente d'accordo...tant'è che la maggior parte dei membri di associazioni volontarie atte a proteggere la natura qui da noi sono appunto costituite da cacciatori. In fondo, il cacciatore non trae alcun giovamento dal maltrattamento della natura stessa, in quanto un habitat malsano non gli offrirebbe le splendide giornate di caccia che conosciamo...
    L'unico modo per allungarsi la vita è vivere al meglio quella che ci è data.

    Death is sure, Life is not.

  5. #4 Re: Tutela della natura e caccia 
    Registrazione
    May 2009
    Località
    Cetraro
    Regione
    Calabria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,028
    Concordo pienamente con i vostri pareri
    Lo Spaniel è il più antico cane da schioppo ed è senza alcun dubbio quello più genericamente utile al cacciatore sportivo, essendo egli in grado di sostituirsi, in caso di necessità, agli altri membri della famiglia, siano essi setter, o pointer, e anche retriever, mentre nessuno di essi è in grado di restituire la cortesia.

    William Arkwright

  6. #5 Re: Tutela della natura e caccia 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,059
    Giustissimo Rex, non potevi dare spiegazione migliore...
    Ma potresti creare un thread dove spieghi meglio l'affermazione che nella caccia agli ungulati il cacciatore si sostituisce al lupo?
    Grazie in anticipo...

  7. #6 Re: Tutela della natura e caccia 
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    San Pantaleo
    Regione
    Sardegna
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,637
    Citazione Originariamente Scritto da lauretta Visualizza Messaggio
    Giustissimo Rex, non potevi dare spiegazione migliore...
    Ma potresti creare un thread dove spieghi meglio l'affermazione che nella caccia agli ungulati il cacciatore si sostituisce al lupo?
    Grazie in anticipo...
    Credo si riferisca al fatto che uno dei pochi predatori di ungulati sia il lupo, che ormai è quasi scomparso (anche se pare che la specie si stia riprendendo in alcune zone) dall'immaginario della penisola. Dal momento che non vi sono più i predatori naturali di queste specie, è rimasto all'uomo il compito di farne le veci, in modo da evitarne un aumento incontrollato.

    E' un macello, poi (a parere mio) che coloro che son posti a fare i piani di ripopolamento o cose simili non ne capiscano molto...ad esempio: il muflone. E' una specie originaria delle nostre zone, e che qui piano piano stava diminuendo (badate bene, non scomparendo). Alcuni "scenziati" hanno pensato bene di esportarla per farne aumentare il numero con il risultato che nelle zone dov'è stata inserita ha creato un casotto biologico non indifferente facendo da vettore per malattie dal cervo allo stambecco...
    Credo ci sia parecchio su cui discutere, di questi fatti..
    L'unico modo per allungarsi la vita è vivere al meglio quella che ci è data.

    Death is sure, Life is not.

Discussioni Simili

  1. Etna: spettacolo della natura.
    Di ludwig nel forum ..:: L'angolo del Bar ::..
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 14/01/2011, 19:21
  2. salve a tutti i veri amanti della natura
    Di zara 86 nel forum ..:: I Saluti dei nuovi Membri ::..
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 10/10/2010, 16:21
  3. la natura e il senso della caccia
    Di fausto l'aquila nel forum ..:: Storie di Caccia ::..
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 12/01/2010, 03:48
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato