io caccio questo animale con una coppia di segugi italiani(dal prossimo anno ci sarà anche la nuova leva),uso cartucce dal 5 al 3
|
io caccio questo animale con una coppia di segugi italiani(dal prossimo anno ci sarà anche la nuova leva),uso cartucce dal 5 al 3
anche io la faccio con due segugi italiani (uno incrociato con uno spinone) e con un breton...non so quale sia il miglliore, e comunque è di certo una delle cacce più belle...uso piombo 6 o 5, dato che da noi sono più piccoli gli esemplari...
Da noi in questi anni se ne possono prendere solo 2 a stagione perchè sono diminuite molto in quanto fino a pochi anni fa, dato che da noi era pieno di lepri, molti da fuori venivano a cacciarle...
questa la prima lepre di quest'anno e sotto la mia giovane promessa
Per il breton, dici? Perchè mai?
Non lo so, era una mia impressione. Dovresti chiederlo ad Onesimo![]()
beh in un certo senso lo capisco....il breton è stato selezionato per la ferma e nn per la seguita,poi l'incrocio spinone segugio italiano......!sia chiaro ognuno fà quello che gli pare e magari questa soluzione ti permette anche di ottenere maggiori risultati,però il bello di cacciare con i segugi italiani è che la loro voce è una sinfonia,in oltre io credo che i tuoi cani nn scagnino in passata,nn abbiano variazione di frequenza e tonalità nella seguita e che cmq la loro seguita nn credo possa essere troppo serrata e lunga vista la morfologia che nn è stata fatta per questo tipo di caccia
Lo so, ma ci sono molte ragioni per cui l'ho presa:
1) è un cane nato per caso, in un canile che allevava quei due tipi di animali, e se non l'avessi presa probabilmente adesso sarebbe morta o un randagio;
2) non mi piacciono i cani puri per la caccia, non mi interessa che siano perfetti, ma devo essere io ad avere un legame con l'animale, anche se poi l'apprendimento è più lento,
3) dirò per alcuni un'eresia, ma non mi piace il segugio puro che se trova la traccia di una lepre la segue per tutta la mattina, senza ascoltare il padrone; l'incrocio con lo spinone gli conferisce meno "tenacia" se vogliamo dire così e una cerca che è una via di mezzo tra le due specie, il che si traduce con una seguita di mezz'ora e non di 4 ore, il che è comodo in particolare al cinghiale, per evitare che si debbano recuperare i cani il giorno seguente...
« Discussione Precedente | Discussione Successiva » |
Tag per Questa Discussione |