Discussione: Leishmaniosi cosa fare?

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 37
  1. #11 Re: Leishmaniosi cosa fare? 
    Registrazione
    Apr 2009
    Località
    terni
    Regione
    Umbria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,443
    Citazione Originariamente Scritto da andrea silvagni Visualizza Messaggio
    vai tranquillo , non ci sono problemi, la les si trasmette a mezzo pappatacio, ora i rimemi migliori sono lo scalibor, e similari, qualcuno usa il neguvon o il garlic, ma non conosco i risultati,

    la trasmissione diretta non è mai stata convalidata
    verissimo quanto dici ma avere un cane lesmaniotico tra i cani sani aumenta del 70%le possibilità di contagio degli altri ospiti del canile benchè trattati sia con scalbor che advantix o frontline combo....in quanto i pappataci basta che pungano prima il cane malato poi uno sano e la leishmania verrebbe diffusa pure nell'animale sanoionn mi sento di consigliare la soppressione anche se sarebbe la migliore terapia preventiva per il resto del canile ma di tenerlo in un'altro posto è altamente consigliabile,mio caro falco se fossi in te farei fare analisi anche agli altri 20 cani perchè è davvero difficile che di 20 cani solo uno sia stato copito purtroppo!
    P.S.ricordiamoci che collari e fialette sono ottimi repellenti ma nn garantiscono protezione totale
    il setter l'unico essere vivente che riesce a distogliere il mio sguardo da una donna
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    largo ai giovani!
    Marco

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #12 Re: Leishmaniosi cosa fare? 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,059
    Concordo anche io con quanto detto, tutt'oggi purtroppo non esiste una cura che risolva il problema, però esistono diverse terapie..
    Il contagio diretto tra cani e tra cane e uomo non c'è..
    Il contagio avviene solo attraverso una particolare zanzara, che punge il cane infettandolo e poi punge gli altri trasmettendo la malattia..

  4. #13 Re: Leishmaniosi cosa fare? 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,059
    Scusa Arrilico, un'altra volta abbiamo risp in simultanea!!
    Non volevo certo rubarti le parole.. Sorry..

  5. #14 Re: Leishmaniosi cosa fare? 
    Registrazione
    Apr 2009
    Località
    terni
    Regione
    Umbria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,443
    Citazione Originariamente Scritto da lauretta Visualizza Messaggio
    Concordo anche io con quanto detto, tutt'oggi purtroppo non esiste una cura che risolva il problema, però esistono diverse terapie..
    Il contagio diretto tra cani e tra cane e uomo non c'è..
    Il contagio avviene solo attraverso una particolare zanzara, che punge il cane infettandolo e poi punge gli altri trasmettendo la malattia..
    Citazione Originariamente Scritto da lauretta Visualizza Messaggio
    Scusa Arrilico, un'altra volta abbiamo risp in simultanea!!
    Non volevo certo rubarti le parole.. Sorry..
    figurati.....però questa volta ho fatto prima io
    e nn chiamarle zanzare ma flebotomi....
    il setter l'unico essere vivente che riesce a distogliere il mio sguardo da una donna
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    largo ai giovani!
    Marco

  6. #15 Re: Leishmaniosi cosa fare? 
    Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Piazza Armerina
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,232
    ...una cura definitiva non esiste ci sono 2 tipi di cure una e' l'ultimo nato che e' il Milteforan, l'altra e' L' allopurinolo (Zyloric) con il Glucantime per 60 gg. ...che vanno ripetute annualmente, tutto dipende dallo stadio in cui viene trattata la malattia e dalla resistenza del cane...
    ....ma il vero pericolo e' il flebotomo che pungendo il cane portatore trasforma il protozoo
    nella forma attiva e la trasmette ad un altro cane...
    ...Ogni fichiteddu di musca e' sustanza!

  7. #16 Re: Leishmaniosi cosa fare? 
    Registrazione
    Apr 2009
    Località
    terni
    Regione
    Umbria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,443
    se vi volete fare una cultura su questa malattia,o meglio infezione,c'è un sito davvero ben fatto,con una parte per quasiprofani e un'altra più tecnica di diffice comprensione se nn con una preparazione medico-scientifica il sito è leishmania.it
    il setter l'unico essere vivente che riesce a distogliere il mio sguardo da una donna
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    largo ai giovani!
    Marco

  8. #17 Re: Leishmaniosi cosa fare? 
    Registrazione
    Sep 2008
    Località
    latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    250
    non lo so se trovate un vet che sopprimerà il cane solo xchè ha la leshmania

    nb:arrilicco, dove hai trovato la percentuale??

  9. #18 Re: Leishmaniosi cosa fare? 
    Registrazione
    Apr 2009
    Località
    terni
    Regione
    Umbria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,443
    Citazione Originariamente Scritto da andrea silvagni Visualizza Messaggio
    non lo so se trovate un vet che sopprimerà il cane solo xchè ha la leshmania

    nb:arrilicco, dove hai trovato la percentuale??
    la percentuale l'ho trovata sullibro di parassitologia,nel caso gli altri cani non siano protetti la percentuale di contaggio aumentano!
    riguardo alla soppressione il veterinario può rifiutarsi di abbattere il cane ma la legge lo permette!
    il setter l'unico essere vivente che riesce a distogliere il mio sguardo da una donna
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    largo ai giovani!
    Marco

  10. #19 Re: Leishmaniosi cosa fare? 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Scusate la mia totale ignoranza nel campo, ma potreste spiegarmi quali sono i sintomi di questa malattia? e vorrei porre anche un'altra domanda, la zanzara è portatrice di tale malattia, ok, ma se punge un cane malato tutti gli altri cani o animali che pungerà saranno contagiati, oppure dopo un tot di tempo non sarà più causa di contagio?

  11. #20 Re: Leishmaniosi cosa fare? 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    letta altra discussione, ma se vorreste essere così gentili

Discussioni Simili

  1. Cosa fare?
    Di taltin nel forum ..:: Educazione & Addestramento ::..
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 12/04/2012, 16:42
  2. Si può fare,...
    Di strillettera nel forum ..:: L'angolo del Bar ::..
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 16/11/2010, 15:46
  3. E adesso?? Cosa devo fare???
    Di Maxxx nel forum ..:: Leggi, regolamenti, domande e proposte::..
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 15/07/2010, 11:31
  4. leishmaniosi
    Di skizzo nel forum ..:: Cinofilia ::..
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 13/10/2008, 13:29
Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato