Discussione: cerco aiuto e assistenza......su breton

Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 45
  1. #1 cerco aiuto e assistenza......su breton 
    Registrazione
    Oct 2010
    Località
    lecce
    Regione
    Puglia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    55
    salve a tutti vorrei un pò parlare della mia situazione per capire quali accorgimenti o metodi devo adottare e per sapere se sbaglio o ho sbagliato qualcosa......io sono stato sempre un cacciatore di tordi,allodole e cesene(vista l abbondanza nelle mie zone)ma sono sempre stato attratto da altri tipi di caccia quali ad esempio quella agli acquatici(quando ci sono)..e a quaglie e beccacce.............!!!
    l anno scorso ho preso una bretoncina bellissima,stupenda,dolcissima che ormai è più di una nuova componente della mia famiglia....
    l ho addestrata al riporto(lanciandogli il bastone)e lo esegue molto bene,l ho addestrata anche al TERRA........!!!
    i primi selvatici che ha incontrato sono state le quaglie di allevamento(4,5 volte non di più)la prima volta le ha involate subito,le successive volte inevece le ha fermate ad una distanza di 6,7 metri e dopo una ferma (non statuaria però)di un minuto circa le ha involate....io sono rimasto entusiasta....!!!!le ripostava anche benissimo una volta abbattute......l ultima volta(ad agosto)che le ho lanciate le ha fermate come sempre(cioè riamne immobile per un pò e poi le invola)....però l aultima dopo una rincorsa di circa 500 metri è riuscita ad abboccarla...!!!
    è iniziata la stagione venatoria e di quaglie non è ho lanciate piu ovviamente,purtoppo però quest anno la presenza di quaglie è stata scarsa e la mia ZARA ne ha involate in tutto una decina senza però mai fermarle inoltre quando sonbo riuscito a spararle lei non ha effettuato il recupero ma ha cercato di mangiarle(cioè mi sembra che tutto ciò di buono che aveva mostrato nei mesi in precedenza con quagli di allevamento le sia scordato)solo ieri mentre correva si è fermata di scato e ha puntato per circa 10 secondi e poi l ha alzata........cosa devo fare???

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #2 Re: cerco aiuto e assistenza......su breton 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    ora quanto ha 1 anno

  4. #3 Re: cerco aiuto e assistenza......su breton 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Guardiagrele
    Regione
    Abruzzo
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    732
    stai tranquillo che con un po' di pazienza e una "lunga" la recuperi.e' giovane...fidati...
    IL SEGUGIO:il cane piu' ingenuo per la caccia piu' bella.
    (Mario Quadri)

  5. #4 Re: cerco aiuto e assistenza......su breton 
    Registrazione
    Oct 2010
    Località
    lecce
    Regione
    Puglia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    55
    16 mesi......che accorgimenti devo adottare???che allenamenti gli devo far fare??

  6. #5 Re: cerco aiuto e assistenza......su breton 
    Registrazione
    Apr 2009
    Località
    terni
    Regione
    Umbria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,443
    secondo me le sfrulla perchè quelle selvatiche nn puzzano come quelle lanciate,le deve ancora conoscere bene vedrai che il fatto di averla abboccata una volta nn l'ha rovinato ma nn sparare più nessun animale se nn fermato dal cane sennò poi con il cavolo che riprende a fermare
    il setter l'unico essere vivente che riesce a distogliere il mio sguardo da una donna
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    largo ai giovani!
    Marco

  7. #6 Re: cerco aiuto e assistenza......su breton 
    Registrazione
    Oct 2010
    Località
    lecce
    Regione
    Puglia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    55
    a quindi non devo sparare piu al selvatico se non fermato????e se non fermerà più???non sparo più nulla???ad esempio se mi alzerà una beccaccia senza fermare non dovrò più spararla ???visto che beccacce ne vedo 2 o 3 l anno vuol dire che neanche quelle sparerò???
    inoltre che dite rinizio ad allenarla con il fiocco???(devo dire che con il fiocco fa la stessa cosa cioè ferma per qualche secondo fino ad un minuto a volte e poi fa un balzo a quattro zampe tipo volpe per prenderlo,questo significa che non ha una ferma stabile???come posso correggerla???)
    e per quanto riguarda il riporto.....i bastoni li riporta il selvatico lo lecca e poi se ne va oppure se lo mangia:come devo fare???.........spero in tanti vostri aiuti per far si che la mia cagnolina diventi una buona aiutante.......grazie a tutti e scusate per le mie mille domande,ma alcune perplessità

  8. #7 Re: cerco aiuto e assistenza......su breton 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,059
    Io come già detto non sono assolutamente d'accordo, anche su tu abbatti un animale che il cane invola senza fermare, il cane poi imparerà cmq a fermare in quanto si tratta di un cane da ferma!!!
    Cosa diversa è se il cane vede un selvatico già in volo e tu lo abbatti, allora lì sarebbe un problema!!
    Il cane non ferma bene, in quanto abituato all'emanazione forte della quaglie di allevamento, dovrà con l'esperienza imparare, cerca di portarla quando il tempo è più asciutto e non al mattino quando tuto è bagnato, questo per facilitarle il lavoro..
    Per la questione che ora mangi le qualgie p normale, è un vizio che però va subito eliminato, io proverei con il sistema del sale...

  9. #8 Re: cerco aiuto e assistenza......su breton 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,059
    Sopratutto non usare più quaglie di allevamento!!!

  10. #9 Re: cerco aiuto e assistenza......su breton 
    Registrazione
    Oct 2010
    Località
    lecce
    Regione
    Puglia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    55
    vi ringrazio immensamente per i vostri consigli e più ne avete meglio è per me......quindi secondo lei non dovrei usare più le quaglie di allevamento???avevo pensato di utilizzarle un paio di volte altre prima di abbandonarle definitivamente giusto per utilizzare la lunga per poter fargli fermare il selvatico in modo più deciso........!!!!che ne pensate???
    il riporto:dovrei utilizzare del sale su una quaglia????ma se poi la lecca e non la riporta avendo un sapore sgradevole???

    p.s. oggi l ho allenata utilizzando una canna ed una lenza,attacando al capo della lenza una quaglia morta selvatica..........le prime volte l ha fermata e dopo una quindicina di secondi gli saltava sopra.....dopo per dopo alcuni miei incitamenti ha fatto delle ottime ferme sui 5 minuti l una o di più,addirittura l ultima ferma dopo essendo stata un pò immobile si è seduta di fronte alla quaglia osservandola........che ne pensate???è un segno buono???
    l unica cosa è che lei la sentiva nell erba un pò alta a circa un metro(vuol dire che il naso non è molto fino???l erba era un pò bagnata a dir la verità)

  11. #10 Re: cerco aiuto e assistenza......su breton 
    Registrazione
    May 2010
    Località
    robbio
    Regione
    Lombardia
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    2,347
    il sale va messo in bocca al cane, quando ingoia la quaglia, così da fargli passare la voglia!
    Le favole non insegnano ai bambini che i draghi esistono (i bambini lo sanno benissimo),
    ma insegnano loro che i draghi si possono sconfiggere

Discussioni Simili

  1. Aiuto:
    Di peppe marrafini nel forum ..:: I Saluti dei nuovi Membri ::..
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 30/01/2012, 15:16
  2. cerco epagneul breton
    Di spaik nel forum ..:: Cerco ::..
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 05/08/2010, 13:30
  3. Aiuto cal.20
    Di Markz750 nel forum ..:: Caricamenti ::..
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 08/11/2009, 10:36
  4. Un aiuto!
    Di GIULIO nel forum ..:: La pesca ::..
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 02/04/2009, 23:26
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato