salve a tutti vorrei un pò parlare della mia situazione per capire quali accorgimenti o metodi devo adottare e per sapere se sbaglio o ho sbagliato qualcosa......io sono stato sempre un cacciatore di tordi,allodole e cesene(vista l abbondanza nelle mie zone)ma sono sempre stato attratto da altri tipi di caccia quali ad esempio quella agli acquatici(quando ci sono)..e a quaglie e beccacce.............!!!
l anno scorso ho preso una bretoncina bellissima,stupenda,dolcissima che ormai è più di una nuova componente della mia famiglia....
l ho addestrata al riporto(lanciandogli il bastone)e lo esegue molto bene,l ho addestrata anche al TERRA........!!!
i primi selvatici che ha incontrato sono state le quaglie di allevamento(4,5 volte non di più)la prima volta le ha involate subito,le successive volte inevece le ha fermate ad una distanza di 6,7 metri e dopo una ferma (non statuaria però)di un minuto circa le ha involate....io sono rimasto entusiasta....!!!!le ripostava anche benissimo una volta abbattute......l ultima volta(ad agosto)che le ho lanciate le ha fermate come sempre(cioè riamne immobile per un pò e poi le invola)....però l aultima dopo una rincorsa di circa 500 metri è riuscita ad abboccarla...!!!
è iniziata la stagione venatoria e di quaglie non è ho lanciate piu ovviamente,purtoppo però quest anno la presenza di quaglie è stata scarsa e la mia ZARA ne ha involate in tutto una decina senza però mai fermarle inoltre quando sonbo riuscito a spararle lei non ha effettuato il recupero ma ha cercato di mangiarle(cioè mi sembra che tutto ciò di buono che aveva mostrato nei mesi in precedenza con quagli di allevamento le sia scordato)solo ieri mentre correva si è fermata di scato e ha puntato per circa 10 secondi e poi l ha alzata........cosa devo fare???