Disclaimer


I caricamenti consigliati sono da ritenersi puramente indicativi. In relazione ai componenti ed alle possibili variazioni tra un lotto e l’altro di polvere, nonché al modo di esecuzione nell’assemblare la cartuccia, si possono ottenere valori e risultati nettamente differenti. Decliniamo quindi ogni responsabilità, raccomandando peraltro una scrupolosa attenzione durante le varie fasi di caricamento. Se si è alle prime armi è opportuno farsi seguire da persone già esperte in questa nobile arte senza improvvisarsi e, possibilmente, testare al Banco Nazionale di Prova (BNP) le proprie cartucce. Si deve usare la massima cautela con le armi più datate. I dati riportati possono risultare, in alcuni casi, imperfetti perché influenzati dalle combinazioni dei vari componenti, attrezzature e metodi utilizzati nella ricarica, nonché dal tipo di armi utilizzate ed in particolare dal loro stato. L'utilizzo di quanto riportato nel sito deve avvenire nel rispetto delle norme di legge e secondo i normali criteri di sicurezza Si consiglia di eseguire sempre dei test al Banco Prova per la vostra sicurezza e di chi vi sta accanto.

Pertanto si esonera da ogni responsabilità il sito “caccia-e-pesca.com”, gli admin, il webmaster, i moderatori e tutto lo staff.

Le informazioni che trovate pubblicate su queste pagine web sono state elaborate al solo e puro scopo divulgativo ed informativo, ed al di fuori di ogni e qualsiasi rapporto professionale con l’utente ed il navigatore, non possono e non devono essere considerate come una consulenza, non costituiscono una relazione tra professionista e cliente e non possono in alcun modo sostituire l’intervento professionale del Caricatore e del Banco Nazionale di Prova. L’utente è quindi espressamente ed esplicitamente tenuto a non basare le proprie azioni sui documenti informativi presenti in questo sito.


Discussione: Aiuto cal.20

Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 31
  1. #1 Aiuto cal.20 
    Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Veroli
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    22
    ciao ragazzi. Ho da qualche mese acquistato un Beretta AL391 Urika cal.20 con canna da 71 e strozzatore interno a 3 stelle con canna normale.

    Volevo sapere inizialmente fino a quanti grammi massimi puo starare il mio fucile.

    Ho usato svariate cartucce consigliatemi dal mio armiere per allodole e per tordi ma non mi sono molto piaciute (preciso che ogni volta che sparavo la canna si scaldava in maniera eccessiva). Le uniche che andavano leggermente bene erano le Cheddite Freeshot piombo 9 gr26 lasciando la canna a bassa temperatura facendo dei bei tiri fino a una 30ina di metri lasciano il volatile intatto senza spennarlo e senza sangue sulle penne.

    Io sono della provincia di Frosinone e ho visto che la temperatura di esercizio varia tra 12 e i 16 gradi con umidità che varia dal 33 al 60 %. Consigliatemi una cartuccia che posso provare. (Faccio una precisazione con il cal.12 mi trovavo particolarmente bene con le RC2 piombo 11 gr.34)

    Vi ringrazio anticipatamente....

  2. #2 Re: Aiuto cal.20 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Guardiagrele
    Regione
    Abruzzo
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    732
    anch'io ho acquistato da poco un beretta A302 cal 20,piu' che per cacciarci per andare al TAV e farci sparare la mia ragazza.cmq quest'estate l'ho usato per addestrarci la mia setterina e,cartucce caricate in casa a parte,devo dirti che mi sono trovato bene con le GOLDEN WING della NSI.cartone+feltro.solo che siamo altini con il prezzo...scatola da 10 6 euriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    IL SEGUGIO:il cane piu' ingenuo per la caccia piu' bella.
    (Mario Quadri)

  3. #3 Re: Aiuto cal.20 
    Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Veroli
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    22
    si puo sapere quanti grammi massimi e i bar massini che si possono sparare in calibro 20 con canna normale, senza che la canna ne risenta minimamente?
    CARPE DIEM......

  4. #4 Re: Aiuto cal.20 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Guardiagrele
    Regione
    Abruzzo
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    732
    le canne del 20 dovrebbero essere tutte bancate come quelle del 12.
    ci puoi sparare fino a 1050 bar ma esse chiaramente sono bancate a valori molto piu' alti,mi pare sui 1800 bar...
    IL SEGUGIO:il cane piu' ingenuo per la caccia piu' bella.
    (Mario Quadri)

  5. #5 Re: Aiuto cal.20 
    Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Veroli
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    22
    Oggi ho chiesto al mio armiere e mi ha detto che fino a 1370 bar non ci sono problemi, mi ha voluto specificare che il 90 % delle cartucce le fanno fino a 1370 bar.
    Chiedo questo perche non si riesce bene a capire quanti grammi uno puo sparare con una canna non magnum. Giusto per regolarsi
    CARPE DIEM......

  6. #6 Re: Aiuto cal.20 
    Registrazione
    Sep 2009
    Località
    latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    13
    Benvenuti nel club dei ventisti.Il calibro 20 magnum spara da 21grammi fino ad un massimo di 36 grammi .Il calibro 20 normale spara da 21 grammi ad un massimo di 28 grammi.

  7. #7 Re: Aiuto cal.20 
    Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Veroli
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    22
    mi hanno detto che la canna magnun ha strozzatori interni a differenza di quella normale.... E vero? a me sembra una cavolata. Io penso che cambia dai pollici della canna Quella magnum da quanti pollici e?
    CARPE DIEM......

  8. #8 Re: Aiuto cal.20 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Guardiagrele
    Regione
    Abruzzo
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    732
    Citazione Originariamente Scritto da Markz750 Visualizza Messaggio
    Oggi ho chiesto al mio armiere e mi ha detto che fino a 1370 bar non ci sono problemi, mi ha voluto specificare che il 90 % delle cartucce le fanno fino a 1370 bar.
    Chiedo questo perche non si riesce bene a capire quanti grammi uno puo sparare con una canna non magnum. Giusto per regolarsi
    ...io fossi in te cambierei armiere...
    la pressione massima di una cartuccia NON magnum e' di 1050 bar.
    su di quelle un fucile abbastanza nuovo nn subisce certo danni perche' ripeto che la canna alla prova ha sopportato pressioni ben piu' alte,ma siamo al limite della pericolosita'.
    il 90%delle cartucce sviluppano pressioni intorno ai 750 bar(piu'di queste pressioni vuol dire che stiamo sparando una bella corazzata con i c.....ni quadrati ma mai piu' di 900 bar.)
    una buona cartuccia da colombacci con pb 5 sviluppa si' e no 750bar.
    la GOLBEN WING della NSI pb 8,ottima per i fagiani sviluppa 650 bar............................................... ......................................
    IL SEGUGIO:il cane piu' ingenuo per la caccia piu' bella.
    (Mario Quadri)

  9. #9 Re: Aiuto cal.20 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Guardiagrele
    Regione
    Abruzzo
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    732
    Citazione Originariamente Scritto da di paola luca Visualizza Messaggio
    Benvenuti nel club dei ventisti.Il calibro 20 magnum spara da 21grammi fino ad un massimo di 36 grammi .Il calibro 20 normale spara da 21 grammi ad un massimo di 28 grammi.
    Giusto per specificare...
    sto' caricando cartucce NON magnum con 31 g di piombo,polvere MG2 e almeno alla placca sono veri missili terra-aria.
    pressioni intorno ai 800bar e velocita' 400m/s
    domani se mi riesce le provo sui volatili.
    IL SEGUGIO:il cane piu' ingenuo per la caccia piu' bella.
    (Mario Quadri)

  10. #10 Re: Aiuto cal.20 
    Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Veroli
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    22
    Quando si vanno a comprare le cartucce gli armieri non sono mai precisi se li chiedi delle informazioni un po piu particolari. Per esempio ultimamente ho comprato sempre per il 20 le NSI NOBEL Speed dove ce scritto sopra 1050 bar. quindi ONESIMO mi dici che quello che dichiarano le case non sempre e quello che in realtà sono.... Io siccome e da poco che ho il 20 cerco di capire chiedendo a voi piu esperti per non farmi prendere in giro. Purtroppo gli armieri ultimamente sono sempre piu commercianti che veri esperti.... In poche parole povere io non voglio danneggiare la canna del mio Ventino per l'ignoranza degli armieri.....
    CARPE DIEM......

Discussioni Simili

  1. Aiuto:
    Di peppe marrafini nel forum ..:: I Saluti dei nuovi Membri ::..
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 30/01/2012, 15:16
  2. Aiuto
    Di Nicola88 nel forum ..:: Caccia alla selvaggina migratoria ::..
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 26/10/2011, 13:33
  3. Un aiuto!
    Di GIULIO nel forum ..:: La pesca ::..
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 02/04/2009, 23:26
  4. aiuto
    Di bbc nel forum ..:: La pesca ::..
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 14/11/2008, 00:27
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato