Disclaimer


I caricamenti consigliati sono da ritenersi puramente indicativi. In relazione ai componenti ed alle possibili variazioni tra un lotto e l’altro di polvere, nonché al modo di esecuzione nell’assemblare la cartuccia, si possono ottenere valori e risultati nettamente differenti. Decliniamo quindi ogni responsabilità, raccomandando peraltro una scrupolosa attenzione durante le varie fasi di caricamento. Se si è alle prime armi è opportuno farsi seguire da persone già esperte in questa nobile arte senza improvvisarsi e, possibilmente, testare al Banco Nazionale di Prova (BNP) le proprie cartucce. Si deve usare la massima cautela con le armi più datate. I dati riportati possono risultare, in alcuni casi, imperfetti perché influenzati dalle combinazioni dei vari componenti, attrezzature e metodi utilizzati nella ricarica, nonché dal tipo di armi utilizzate ed in particolare dal loro stato. L'utilizzo di quanto riportato nel sito deve avvenire nel rispetto delle norme di legge e secondo i normali criteri di sicurezza Si consiglia di eseguire sempre dei test al Banco Prova per la vostra sicurezza e di chi vi sta accanto.

Pertanto si esonera da ogni responsabilità il sito “caccia-e-pesca.com”, gli admin, il webmaster, i moderatori e tutto lo staff.

Le informazioni che trovate pubblicate su queste pagine web sono state elaborate al solo e puro scopo divulgativo ed informativo, ed al di fuori di ogni e qualsiasi rapporto professionale con l’utente ed il navigatore, non possono e non devono essere considerate come una consulenza, non costituiscono una relazione tra professionista e cliente e non possono in alcun modo sostituire l’intervento professionale del Caricatore e del Banco Nazionale di Prova. L’utente è quindi espressamente ed esplicitamente tenuto a non basare le proprie azioni sui documenti informativi presenti in questo sito.


Discussione: Aiuto cal.20

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 31
  1. #11 Re: Aiuto cal.20 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Guardiagrele
    Regione
    Abruzzo
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    732
    vai tranquillo che con le cartucce commerciali le canne nn le rovini di certo.(chiaramente se le canne nn sono magnum NON usare assolutamente le cartucce Magnum).
    il probl potrebbe presentarti se spari cartucce di qualche amico-caricatore-domestico che nn sa quel che fa o che cmq nn fa bancare le sue "prove"!!!
    nel complesso cmq...spara e nn preoccuparti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
    IL SEGUGIO:il cane piu' ingenuo per la caccia piu' bella.
    (Mario Quadri)

  2. #12 Re: Aiuto cal.20 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Guardiagrele
    Regione
    Abruzzo
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    732
    ... se leggi bene dovrebbe starci il max davanti i 1050 bar...
    cmq vai tranquillo...
    IL SEGUGIO:il cane piu' ingenuo per la caccia piu' bella.
    (Mario Quadri)

  3. #13 Re: Aiuto cal.20 
    Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Veroli
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    22
    e le cartucce semi-magnum invece posso sparale?
    CARPE DIEM......

  4. #14 Re: Aiuto cal.20 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Guardiagrele
    Regione
    Abruzzo
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    732
    si,le semi-magnum(o baby-magnum)hanno cmq il bossolo da 70,hanno solo un po' di carica in piu'(sia polvere che piombo),ma rimangono cmq entro le pressioni di sicurezza.
    Per precisare...
    PER ASSURDO anche le cartucce magnum potrebbero essere sparate sui fucili con canne NON magnum,perche'bene o male le pressioni sviluppate da una cartuccia magnum rientrano nei limiti di sopportazione di tutte le canne....(magnum e non)
    PERCHE' ALLORA LE CARTUCCE MAGNUM NN SI POSSONO SPARARE IN FUCILI NORMALI????
    la lunghezza della camera di scoppio di una canna normale e' di 70mm,pari alla lunghezza del bossolo normale.(dopo tale misura la canna inizia a restringersi)
    la lunghezza della camera di scoppio di una canna magnum e' 76mm PARI ALLA LUNGHEZZA DELLA CARTUCCIA MAGNUM
    IL SEGUGIO:il cane piu' ingenuo per la caccia piu' bella.
    (Mario Quadri)

  5. #15 Re: Aiuto cal.20 
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,624
    Citazione Originariamente Scritto da onesimo Visualizza Messaggio
    si,le semi-magnum(o baby-magnum)hanno cmq il bossolo da 70,hanno solo un po' di carica in piu'(sia polvere che piombo),ma rimangono cmq entro le pressioni di sicurezza.
    Per precisare...
    PER ASSURDO anche le cartucce magnum potrebbero essere sparate sui fucili con canne NON magnum,perche'bene o male le pressioni sviluppate da una cartuccia magnum rientrano nei limiti di sopportazione di tutte le canne....(magnum e non)
    PERCHE' ALLORA LE CARTUCCE MAGNUM NN SI POSSONO SPARARE IN FUCILI NORMALI????
    la lunghezza della camera di scoppio di una canna normale e' di 70mm,pari alla lunghezza del bossolo normale.(dopo tale misura la canna inizia a restringersi)
    la lunghezza della camera di scoppio di una canna magnum e' 76mm PARI ALLA LUNGHEZZA DELLA CARTUCCIA MAGNUM

    una soluzione simile non esiste per il cal.20?
    oppure sia le magnum che le normali hanno pari altezza di bossolo? ( il che mi sembra alquanto improbabile)
    Pensa al tuo sogno più bello a ciò che ti rende felice,
    alla magia di aprire gli occhi ogni mattina e sentirsi vivi e fortunati,
    non fermarti, non accontentarti, tutto è possibile
    devi solo provarci sempre

  6. #16 Re: Aiuto cal.20 
    Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Veroli
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    22
    cmq con le cartucce normali e quelle semi-magnum le posso sparare in tranquillità
    CARPE DIEM......

  7. #17 Re: Aiuto cal.20 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Guardiagrele
    Regione
    Abruzzo
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    732
    Citazione Originariamente Scritto da ^Hunter Visualizza Messaggio
    [/COLOR]
    una soluzione simile non esiste per il cal.20?
    oppure sia le magnum che le normali hanno pari altezza di bossolo? ( il che mi sembra alquanto improbabile)
    Assolutamente,anche per il cal minore vigono le stesse misure...70 normali e 76 magnum
    IL SEGUGIO:il cane piu' ingenuo per la caccia piu' bella.
    (Mario Quadri)

  8. #18 Re: Aiuto cal.20 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Guardiagrele
    Regione
    Abruzzo
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    732
    ATTENZIONE:
    molti armieri,chiaramente incompetenti,ti dicono che la canna e' da 76..........
    NOTA BENE!!!la canna non la camera!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    ossia la lunghezza della canna e' da 76 CENTIMETRI,ma la camera puo' nn esserlo (da 76 MILLIMETRI!)ed essere da 70.
    AD ES:un amico ha un A301 76 di canna ma non magnum(cosi' mi ha detto ma nn l'ho visto il fucile)mentre io ho sempre un A301,ma con una canna da 76...CAMERA E CANNA,in parole povere...UN CANNONE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    IL SEGUGIO:il cane piu' ingenuo per la caccia piu' bella.
    (Mario Quadri)

  9. #19 Talking Re: Aiuto cal.20 
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,624
    Citazione Originariamente Scritto da onesimo Visualizza Messaggio
    Assolutamente,anche per il cal minore vigono le stesse misure...70 normali e 76 magnum
    benissimo , quindi non si può incamerare per errore una cartuccia magnum in una canna normale in quanto non ci entra.
    quindi non aver paura di rovinare il fucile.
    è quasi impossibile riuscirci.
    Pensa al tuo sogno più bello a ciò che ti rende felice,
    alla magia di aprire gli occhi ogni mattina e sentirsi vivi e fortunati,
    non fermarti, non accontentarti, tutto è possibile
    devi solo provarci sempre

  10. #20 Re: Aiuto cal.20 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Guardiagrele
    Regione
    Abruzzo
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    732
    NOOOOO!!!!!!!nn e' cosi'.
    la lunghezza 70 o 76 si riferisce al bossolo vuoto,nuovo o sparato.
    quando una cartuccia e' carica e' chiaramente piu' corta per via dell'orlo o della chiusura stelare.quindi la cartuccia carica da 76 ENTRA ECCOME NELLA CAMERA DA 70.
    il problema sta' nello sparo quindi al momento dell'apertura della cartuccia nella camera.
    la cartuccia da 76 si aprira' ma nn avra' lo spazio a disposizione trovandosi una camera da 70.in un fucile nuovo nn dovrebbe provocare danni(MA IO NON LO FAREI QUESTA PROVA)mentre un fucile datato penso si aprira' come una pesca,provocando danni permanenti allo sfortunato......
    IL SEGUGIO:il cane piu' ingenuo per la caccia piu' bella.
    (Mario Quadri)

Discussioni Simili

  1. Aiuto:
    Di peppe marrafini nel forum ..:: I Saluti dei nuovi Membri ::..
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 30/01/2012, 15:16
  2. Aiuto
    Di Nicola88 nel forum ..:: Caccia alla selvaggina migratoria ::..
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 26/10/2011, 13:33
  3. Un aiuto!
    Di GIULIO nel forum ..:: La pesca ::..
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 02/04/2009, 23:26
  4. aiuto
    Di bbc nel forum ..:: La pesca ::..
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 14/11/2008, 00:27
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato