Discussione: consiglio sul mio breto

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 29
  1. #11 Re: consiglio sul mio breto 
    Registrazione
    Apr 2009
    Località
    terni
    Regione
    Umbria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,443
    Citazione Originariamente Scritto da spaik Visualizza Messaggio
    2 mesi e17 giorni
    lascialo crescere...sennò fai come mia madre che mi ha sempre rotto le scatole che dovevo studiare ed ora nè ho rotte le ....i cani cuccioli devono prendere tutto come gioco,sarebbe presto già per la pallina figuriamoci per il tordo surgelato(tralaltro duro e quindi lo abitua a stringere)tempo....
    un mio amico dice che fino a 2 anni il cane ci mette tanto ad imparare le cose buone e nulla per imparare quelle sbagliate!
    non sò quanto ti posso essere di fiducia ma cmq fidati di me...fino ai 6 mesi dedicati al terra,seduto e al vieni....comandi FONDAMENTALI,imparati questi tutto il resto viene e in ogni caso il cane sarà gestibile!per il riporto ci sarà tempo e se proprio vuoi correre mai e dico mai un'oggetto duro come un surgelato(anche perchè poi per lui il tordo appena abbattuto e caldo sara più uno snack invitante)il duro si usa con cani che hanno il dente duro e cmq sarebbe da scriverci un'eternità perchè per me è una pratica senza senso molto meglio altri metodi.
    lascialo correre meglio se in campagna,inizia a badare al fatto che nn ti stia attaccato ma che prenda la sua autonomia sul terreno,che a un tuo richiamo torni immediatamente,che al guinzaglio nn tiri,che quando porti la ciotola nn ci si precipiti dentro ma aspetti un tuo comando...questo puoi iniziare a fare ora ma nn il riporto perchè poi se rovini il cane è solo che colpa tua!

    mi permetto di dirti ciò perchè credo che te stia un pò in difficoltà se ti risulto pesante dimmelo,nn mi offendo,ed io smetto!
    il setter l'unico essere vivente che riesce a distogliere il mio sguardo da una donna
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    largo ai giovani!
    Marco

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #12 Re: consiglio sul mio breto 
    Registrazione
    Apr 2009
    Località
    terni
    Regione
    Umbria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,443
    tra qualche giorno procurati una pistola giocattolo e mentre dai da mangiare al cane allontanandoti di una 20ina di metri spara un colpo in aria e vedi la reazione del cane.....se il cane smette di mangiare un'attimo e poi riprende o meglio ancora se proprio nn si preoccupa allora ok altrimenti avresti da lavorare un sacco sulla paura allo sparo!
    mi raccomando spara un solo colpo e da almeno15/20 metri e poi nn ripetere prima di un paio di giorni l'esperimento!
    il setter l'unico essere vivente che riesce a distogliere il mio sguardo da una donna
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    largo ai giovani!
    Marco

  4. #13 Re: consiglio sul mio breto 
    L'avatar di sirók
    sirók Guest
    concordo su tutto quanto detto da arri...soprattutto sul guinzaglio...abitualo da subito...e per il resto...solo tanta pazienza e tanto gioco!!!

  5. #14 Re: consiglio sul mio breto 
    Registrazione
    Apr 2010
    Località
    tivoli
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    78
    arrilico non se pesante .accetto con piacere quello che mi dici , riguardo allo sparo me lo sono portato al piattello e il cane era sdraiato vicino, al guinzaglio non tira , se lo sciolgo lui non si allontana cammina vicino cosa mi dici al riguardo?

  6. #15 Re: consiglio sul mio breto 
    Registrazione
    Apr 2009
    Località
    terni
    Regione
    Umbria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,443
    che ancora è piccolo verso i 3 mesi e mezzo 4 portalo in un campo con l'erba bassa e siediti nel mezzo....ignorandolo....vedrai che lui preso da odori e farfalle si allontana da solo,per ora è normale in quanto cerca in te una sicurezza sentendosi vulnerabile
    il setter l'unico essere vivente che riesce a distogliere il mio sguardo da una donna
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    largo ai giovani!
    Marco

  7. #16 Re: consiglio sul mio breto 
    Registrazione
    Apr 2010
    Località
    tivoli
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    78
    oggi pomeriggio sono uscito con il mio cane ho notato che ha volte si mangia lo sterco di mucca è normale ? ho devo prendcere dei provvedimenti? (tre mesi e 5 giorni)

  8. #17 Re: consiglio sul mio breto 
    Registrazione
    Apr 2009
    Località
    terni
    Regione
    Umbria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,443
    da cucciolo è normale....limitati a dirgli un secco no,se nn smette tagli una pacca sul sedere e ripeti il no!piano piano si allontana sempre di più?mi raccomando per ora lasciagli fare quello che vuole è importante che prenda coraggio....se vuole correre lasciala correre se si sdraia in terra fermati anche te....l'uniche cose che gli devi impedire è mangiare qualsiasi cosa trova....erba e frutta esclusi
    il setter l'unico essere vivente che riesce a distogliere il mio sguardo da una donna
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    largo ai giovani!
    Marco

  9. #18 Re: consiglio sul mio breto 
    Registrazione
    Apr 2010
    Località
    tivoli
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    78
    grazie arrilicounaltra cosa accenna la ferma sui cavalli e mucche è normale premetto non è la prima volta che lo porto in questo posto ogni volta accenna la ferma

  10. #19 Re: consiglio sul mio breto 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,059
    Ciao Spaik, la ferma su queti animali, si può definire normale, io ho visto alcuni tra i grandi cani, fermare pecore e cavalli.....
    Quindi non preoccuparti, non è nulla di male...
    Per l'addestrmento, io consiglierei di aspettare almeno i quattro mesi per insegnarli il riporto...
    Cmq sei fotìrtunato se è già così in gamba, ma siccome è pur sempre un cucciolo deve fare ancora per un pò il cucciolo..
    Per quanto riguarda l'adattarsi a fare il riporto dall'appostamento certamente lo può fare, il cane si adatterà..
    Tutto si può fare, anche se personalmente un cane da ferma nato per crrere cercare e fermare,mi sembra una forzatura non da poco costringerlo a starsene fermo ad aspettare di dover recuperare dei selvatici abbatuti...

  11. #20 Re: consiglio sul mio breto 
    Registrazione
    Apr 2010
    Località
    tivoli
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    78
    ok grazie lauretta unaltra cosa ho un riportino di stoffa ricoperto di piume di tordo e quaglia mio figlio glie lo fa annusare e poi lo va ha nascondere dove il cane non lo vede, il cane sempre vicino a me seduto quando mio figlio ritorna gli dico al cane vai cerca ilcane va cerca lo trova e lo rporta cosa mi dite su questo esercizio è troppo presto

Discussioni Simili

  1. Consiglio per calibro
    Di DESMO_16 nel forum ..:: Armi Rigate ::..
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 02/08/2011, 21:37
  2. consiglio
    Di daniele solengo nel forum ..:: L'angolo del Bar ::..
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 27/03/2011, 23:24
  3. un consiglio
    Di mitch nel forum ..:: La pesca ::..
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 17/02/2011, 17:19
  4. consiglio
    Di paolo nel forum ..:: La pesca ::..
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 02/07/2009, 22:05
  5. Consiglio C02
    Di LUPO nel forum ..:: Acquariofilia ::..
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 30/04/2009, 08:26
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato