nonostante a mia giovane eta pesco ormai da molti anni e ho pescato quel che ho potuto.
all'inizio mi accontentao di tutto ovvero dei pescetti che si pescano dalla scolgiera.poi con gli anni mi hanno stufato e ho iniziato a catturare gronghi murene mostelle e polpi che ormai ho perso il conto di quanti ne ho pescato e in questi anni ho notato come la pesca possa essere inprevedibile.
a 12 anni ho pescato una cernia di 3.400 kg poi e arrivata una murena di 4.200 kg poi una murena nera di 2 kg e infine l'anno scorso dopo aver perso un grongo enorme mi e sucesso un episodio che mi ha lasciato a bocca aperta.
era un girno con u po di mare mosso e siamo andati a pescare in una caletta con fondale roccioso dove a circa 10 metri affiorano 2 grosse rocce dopo un paio di ore all'imbrunire ho tirato una canna silstar che aveva piu di 20 anni ma che di pesci me ne a fatto pescare tanti, lo laciata ho chiuso la frizione e dopo averla ancorata alle rocce sono andato a mettermi la maglietta perche iniziava a fare freddo e in un attimo la canna si e piegata del tutto si e sganciata dagli scoglie ed e andata a finire in mare io subito ho preso un altra canna perche il pesce la stava trascinando sempre piu lontano e al 3 tiro son riuscito ad agganciarla ma il pesce tirava troppo e si e sganciata.cosi sono andato al negozio di pesca e ho conprato una canna trabucco da 2.40 metri e lenza 0.50 sempre della rabucco con una tenuta di 34.800kg.
ora visto che vorrei iniziare apescare pesci diversi vorrei avere dei consigli.
il primo riguarda l'orata ne ho visto tantissime ma nn ne ho mai pescato una.
l'esca che uso sono coreani sardine accughe e dei vermi lunghi lunghi rosa con cui pesco sopratutto saraghi.inoltre uso anche dei bocconcini di cozza che preparo e congelo e quando vado a pesca li scongelo.ora vorrei sapere in cosa sbaglio visto che saraghi sparaglioni e tanute riesco a pescarle le orate no.grazie in anticipo per i consigli.
p.s.scusate per la lunghezza del messaggio.