Discussione: Risotto con i chiodini

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1 Smile Risotto con i chiodini 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,059
    Ingredienti:

    -Funghi chiodini
    -Cipolla
    -Aglio
    -Olio
    -Brodo
    -Riso
    -Burro
    -Parmigiano

    Preparazione:

    Prendere i funghi chiodini, io in genere prendo quelli che ho precedentemente surgelato durante il periodo di raccolta, che dopo averli puliti gli dò una prima cottura in acqua, scolarli e ua seconda veloce cottura in acqua insaporita con del dado, facendo consumere quasi tutta l'acqua n modo che resti un sughetto.... e come ha detto Lude, consumiamoli possibilmente freschi...

    Farli rosolare con dell'olio, una noce di burro, la ciplla agliata in e uno spicchio d'aglio....
    Aggiungere il riso e farlo rosolare, finchè on si sarà leggermente dorato...
    A questo punto aggiungere piano piano il brodo...
    Far cuocere a fuoco medio e smettere di aggiungere brodo quano si nota che il riso riesce a completare la cottura con quello che ha...
    Farlo restringere...
    Spegnere il fuoco e aggiungere una noce di burro e del parmigiano, mescolare e lasciar mantecare qualche minuto chiudendo con un coperchio...

    Buon appetito!!!!

    Rispondi Citando  

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #2 Re: Risotto con i chiodini 
    L'avatar di sirók
    sirók Guest
    lo fa anche la mia mamma!!davvero buonissimo!!ne vado pazzo!!lei ci mette anche un po' di prezzemolo...
    Rispondi Citando  

  4. #3 Re: Risotto con i chiodini 
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    LATINA
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,846
    mmmmmh
    Rispondi Citando  

  5. #4 Re: Risotto con i chiodini 
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Giarre
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    2,855
    ATTENZIONE!!!!!!
    I chiodini (armillaria mellea) vanno consumati esclusivamente freschi!!!!
    Congelati, sia da cotti che da crudi, sviluppano delle tossine che non vanno via neanche con la cottura. Pertanto consiglio vivamente di non consumarli!!.
    Resta comunque il fatto che la ricetta di Lauretta è gustosissima. Brava Lauretta
    CHI OSA, VINCE!!!
    Rispondi Citando  

  6. #5 Re: Risotto con i chiodini 
    L'avatar di sirók
    sirók Guest
    davvero lud??io sapevo che con la cottura vanno via!!
    Rispondi Citando  

  7. #6 Re: Risotto con i chiodini 
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Giarre
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    2,855
    Citazione Originariamente Scritto da sirók Visualizza Messaggio
    davvero lud??io sapevo che con la cottura vanno via!!
    Purtroppo Sirok è una verità che ho imparato a mie spese
    CHI OSA, VINCE!!!
    Rispondi Citando  

  8. #7 Re: Risotto con i chiodini 
    L'avatar di sirók
    sirók Guest
    cavolo pensa che ho fatto il corso micologico per la raccolta e mi hanno detto il contrario...mah!!non metto in dubbio la tua esperienza però!!
    Rispondi Citando  

  9. #8 Re: Risotto con i chiodini 
    Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Piazza Armerina
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,232
    Citazione Originariamente Scritto da lauretta Visualizza Messaggio
    Ingredienti:

    -Funghi chiodini
    -Cipolla
    -Aglio
    -Olio
    -Brodo
    -Riso
    -Burro
    -Parmigiano

    Preparazione:

    Prendere i funghi chiodini, io in genere prendo quelli che ho precedentemente surgelato durante il periodo di raccolta, che dopo averli puliti gli dò una prima cottura in acqua, scolarli e ua seconda veloce cottura in acqua insaporita con del dado, facendo consumere quasi tutta l'acqua n modo che resti un suhetto e poi li surgelo...

    Farli rosolare con dell'olio, una noce di burro, la ciplla agliata in e uno spicchio d'aglio....
    Aggiungere il riso e farlo rosolare, finchè on si sarà leggermente dorato...
    A questo punto aggiungere piano piano il brodo...
    Far cuocere a fuoco medio e smettere di aggiungere brodo quano si nota che il riso riesce a completare la cottura con quello che ha...
    Farlo restringere...
    Spegnere il fuoco e aggiungere una noce di burro e del parmigiano, mescolare e lasciar mantecare qualche minuto chiudendo con un coperchio...

    Buon appetito!!!!


    ...nel soffritto aggiungi la salisiccia a tocchetti e sfumala col vino rosso, poi alla fine aggiungi lo zafferano............
    ...Ogni fichiteddu di musca e' sustanza!
    Rispondi Citando  

  10. #9 Re: Risotto con i chiodini 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,059
    Grazie Lud del consiglio, lo terrò presente d'orain poi, io non me ne intendo molto di funghi, sò solo chesono buonissimi, e mi sono sempre affidata a mio suocero nel mangiarli...
    Cmq ora che hai detto questo starò sicuramente più attenta... Grazie..

    Grazie per il consiglio Falco e anche a te Siròk.. proverò queste varianti!!!!
    Rispondi Citando  

Discussioni Simili

  1. risotto toma e timo
    Di marco84 nel forum ..:: Le vostre ricette ::..
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 12/02/2011, 01:20
  2. Chiodini
    Di ludwig nel forum .:: Forum Funghi Tartufi Asparagi ::..
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 29/04/2010, 02:04
  3. Risotto con funghi e carciofi
    Di Wood nel forum ..:: Le vostre ricette ::..
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 30/01/2009, 17:43
  4. Risotto Salmone e caviale
    Di Sasha nel forum ..:: Le vostre ricette ::..
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12/06/2008, 17:16
  5. Risotto in Zuppa di pesce
    Di Sasha nel forum ..:: Le vostre ricette ::..
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 11/03/2008, 21:10
Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato