Discussione: Motomondiale 2015

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1 Motomondiale 2015 
    Registrazione
    May 2009
    Località
    Cetraro
    Regione
    Calabria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,028
    Tre italiani su podio a Losail. Il Dottore recupera dalla decima posizione alla fine del primo giro: è la sua 109esima vittoria. Quarto Lorenzo davanti a Marquez

    Con una gara spettacolare Valentino Rossi in sella alla sua Yamaha ha vinto il Gran Premio del Qatar della MotoGp. Gara show per il Dottore, che alla fine del primo giro era decimo, ed enorme soddisfazione per un podio tutto italiano con Andrea Dovizioso e Andrea Iannone (al suo primo podio in MotoGp), entrambi su Ducati, secondo e terzo classificato. Quarto Jorge Lorenzo davanti a Marquez. Nulla da fare dunque per Lorenzo che, con l’altra Movistar Yamaha ha provato a condurre la corsa dai primi giri, ma alla fine si è dovuto inchinare al trio azzurro. Marc Marquez, dopo un errore in partenza che l’aveva fatto scivolare in ultima posizione si è piazzato quinto davanti al compagno di squadra Dani Pedrosa. Era dal Gran Premio del Mugello nel 2005 che non c’erano tre piloti italiani sul podio nella classe regina con Rossi, Biaggi e Capirossi. Mentre a fine gara arriva anche un annuncio choc per la moto Gp: Dani Pedrosa ha annunciato il ritiro dalle gare del mondiale per colpa del dolore alle braccia che lo perseguita. Il pilota della Honda, che ha chiuso la prima gara della stagione in sesta posizione, è tornato al box dolorante. shadow carousel MotoGp, trionfo tricolore: Rossi, Dovizioso, Iannone] Con una gara spettacolare Valentino Rossi in sella alla sua Yamaha ha vinto il Gran Premio del Qatar della MotoGp. Gara show per il Dottore, che alla fine del primo giro era decimo, ed enorme soddisfazione per un podio tutto italiano con Andrea Dovizioso e Andrea Iannone (al suo primo podio in MotoGp), entrambi su Ducati, secondo e terzo classificato. Quarto Jorge Lorenzo davanti a Marquez. Nulla da fare dunque per Lorenzo che, con l’altra Movistar Yamaha ha provato a condurre la corsa dai primi giri, ma alla fine si è dovuto inchinare al trio azzurro. Marc Marquez, dopo un errore in partenza che l’aveva fatto scivolare in ultima posizione si è piazzato quinto davanti al compagno di squadra Dani Pedrosa.
    Era dal Gran Premio del Mugello nel 2005 che non c'erano tre piloti italiani sul podio nella classe regina con Rossi, Biaggi e Capirossi.
    Mentre a fine gara arriva anche un annuncio choc per la moto Gp: Dani Pedrosa ha annunciato il ritiro dalle gare del mondiale per colpa del dolore alle braccia che lo perseguita. Il pilota della Honda, che ha chiuso la prima gara della stagione in sesta posizione, è tornato al box dolorante.

    La gara
    è stata caratterizzata dalla battaglia tra le Ducati e le Yamaha, con le moto italiane gradi protagoniste. Dovizioso ha provato a gestire la testa della corsa per circa metà dei giri contro Lorenzo, ma il pilota della Yamaha lo ha incalzato più volte cercando di metterlo in difficoltà, mentre Rossi se la vedeva con Iannone e l'altra GP15. Le due coppie di piloti ufficiali sono andati avanti sino a sei giri dalla fine, quando dal gruppo si staccava Iannone, evidentemente a corto di grip nelle fasi finali della gara. Nel frattempo alle loro spalle cercava di riagganciarsi Marquez, costretto alla rimonta dopo un'uscita di pista alla terza curva. Questo errore ha costretto il campione del mondo a risalire dal fondo, perdendo tempo prezioso.
    Nel finale il bel duello tra italiani ha finalmente acceso la MotoGP con Dovizioso e Rossi che si contendevano la vittoria, mentre Iannone provava a contenere a sua volta Lorenzo. Dovizioso veniva passato più volte da Rossi nel corso del 19/o giro, ma il pilota della Ducati cercava nuovamente la testa della gara sin dal rettilineo di arrivo per poi continuare a scambiare le linee con il connazionale. Rossi a questo punto ha cercato di staccare Dovizioso, forte anche del distacco di oltre 4 secondi nei confronti di Marquez, bloccato in quinta posizione dall'errore fatto a inizio gara. Ma è sul rettilineo che la Ducati ha la sua arma migliore ovvero la velocità massima ed è proprio lì che Dovizioso ha pensato di potersi giocare la vittoria. Con Rossi davanti, il pilota della rossa tenta di sfruttare la scia ma lì il piccolo vantaggio di Rossi è bastato per vincere la prima gara del 2015. Alle spalle dei primi quattro, Marquez (Honda) ha preceduto il compagno di squadra Dani Pedrosa (Honda), mentre in 12/a posizione ha chiuso Danilo Petrucci (Ducati). Più lontano e fuori dai punti ha terminato la prima gara dell'anno, il pilota di San Marino Alex De Angelis (ART Aprilia), ventesimo, mentre Marco Melandri (Aprilia) è 21/o

    Classifica MotoGp
    Pos. Pilota Moto Nazione Punti

    1 Valentino ROSSI Yamaha ITA 25
    2 Andrea DOVIZIOSO Ducati ITA 20
    3 Andrea IANNONE Ducati ITA 16
    4 Jorge LORENZO Yamaha SPA 13
    5 Marc MARQUEZ Honda SPA 11
    6 Dani PEDROSA Honda SPA 10
    7 Cal CRUTCHLOW Honda GBR 9
    8 Bradley SMITH Yamaha GBR 8
    9 Pol ESPARGARO Yamaha SPA 7
    10 Yonny HERNANDEZ Ducati COL 6
    11 Aleix ESPARGARO Suzuki SPA 5
    12 Danilo PETRUCCI Ducati ITA 4
    13 Scott REDDING Honda GBR 3
    14 Maverick VIÑALES Suzuki SPA 2
    15 Hector BARBERA Ducati SPA 1


    Fonte "ilsussidiario"
    Ultima modifica di a.verta; 30/03/2015 alle 10:59
    Lo Spaniel è il più antico cane da schioppo ed è senza alcun dubbio quello più genericamente utile al cacciatore sportivo, essendo egli in grado di sostituirsi, in caso di necessità, agli altri membri della famiglia, siano essi setter, o pointer, e anche retriever, mentre nessuno di essi è in grado di restituire la cortesia.

    William Arkwright
    Rispondi Citando  

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #2  
    Registrazione
    Jul 2011
    Località
    rosarno
    Regione
    Calabria
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    822
    complimenti al vecchietto non molla mai bella soddisfazione
    Rispondi Citando  

  4. #3  
    Registrazione
    May 2009
    Località
    Cetraro
    Regione
    Calabria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,028
    Gran bella gara.
    Era da un po di anni che non si assisteva ad una gara così combattuta.


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    Lo Spaniel è il più antico cane da schioppo ed è senza alcun dubbio quello più genericamente utile al cacciatore sportivo, essendo egli in grado di sostituirsi, in caso di necessità, agli altri membri della famiglia, siano essi setter, o pointer, e anche retriever, mentre nessuno di essi è in grado di restituire la cortesia.

    William Arkwright
    Rispondi Citando  

  5. #4  
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,624
    la passione e l'esperienza hanno dato i suoi frutti.............
    Pensa al tuo sogno più bello a ciò che ti rende felice,
    alla magia di aprire gli occhi ogni mattina e sentirsi vivi e fortunati,
    non fermarti, non accontentarti, tutto è possibile
    devi solo provarci sempre
    Rispondi Citando  

  6. #5  
    Registrazione
    May 2009
    Località
    Cetraro
    Regione
    Calabria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,028
    MotoGP 2015 Austin Ducati – E’ un Andrea Dovizioso soddisfatto quella che parla al termine del Gran Premio delle Americhe, seconda gara del motomondiale 2015. Il centauro forlivese della Ducati è infatti riuscito a tagliare il traguardo davanti a Valentino Rossi, che in Qatar lo aveva battuto. Questa volta in gioco non c’era la vittoria, visto il dominio di Marc Marquez, ma battere Rossi è sempre una bella soddisfazione. In campionato il “Dovi” è secondo, ad un solo punto dal pilota della Yamaha.

    “Sono soddisfatto, combattere con Valentino (Rossi, ndr) è sempre un grande stimolo, ma soprattutto riusciamo a combattere contro tutti. Questo è un secondo posto di sostanza in una pista difficile, dove non eravamo al 100%, ma dove siamo riuscito a migliorare durante il weekend. E’ stata una gara anomala, non era facile gestire l’energia, le gomme e la velocità, tre fattori essenziali. Ducati sta lavorando bene.”

    Il rider forlivese della Ducati ha voluto sottolineare l’ottimo lavoro svolto dall’Ing. Luigi Dall’Igna con la GP15. “Adesso ci lamentiamo per i dettagli, prima invece avevamo dei grandi problemi. Questa è una notizia positiva e per combattere in tutte le gare mancano pochi dettagli. La moto va molto bene anche se per metà gara non ho spinto al 100%, visto che dovevamo preservare le gomme.”
    Ha raccontato poi il sorpasso su Valentino Rossi. “Quando a 7/8 giri dalla fine ho visto che aveva dei problemi con anteriore ho capito che era il momento giusto per attaccare.”


    Classifica Piloti MotoGP

    Pos. Pilota Scuderia Punti
    1 Valentino Rossi Movistar Yamaha MotoGP 41
    2 Andrea Dovizioso Ducati Team 40
    3 Marc Marquez Repsol Honda Team 36
    4 Andrea Iannone Ducati Team 27
    5 Jorge Lorenzo Movistar Yamaha MotoGP 26
    6 Bradley Smith Monster Yamaha Tech 3 18
    7 Cal Crutchlow CWM LCR Honda 18
    8 Aleix Espargaro Team Suzuki MotoGP 13
    9 Danilo Petrucci Pramac Racing 10
    10 Dani Pedrosa Repsol Honda Team 10
    11 Maverick Vinales Team Suzuki MotoGP 9
    12 Pol Espargaro Monster Yamaha Tech 3 7
    13 Yonny Hernandez Pramac Racing 6
    14 Hector Barbera Avintia Racing 5
    15 Hiroshi Aoyama Repsol Honda Team 5
    16 Nicky Hayden Drive M7 Aspar 3
    17 Scott Redding Estrella Galicia 3
    18 Jack Miller CWM LCR Honda 2
    19 Alvaro Bautista Aprilia Racing Team Gresini 1
    20 Stefan Bradl NGM Forward Racing 0
    21 Mike Di Meglio Avintia Racing 0
    22 Karel Abraham AB Motoracing 0
    23 Marco Melandri Aprilia Racing Team Gresini 0
    24 Eugene Laverty Drive M7 Aspar 0
    25 Loris Baz Forward Racing 0
    26 Alex De Angelis Octo IodaRacing Team 0


    Fonte:Motori on line
    Ultima modifica di a.verta; 13/04/2015 alle 10:20
    Lo Spaniel è il più antico cane da schioppo ed è senza alcun dubbio quello più genericamente utile al cacciatore sportivo, essendo egli in grado di sostituirsi, in caso di necessità, agli altri membri della famiglia, siano essi setter, o pointer, e anche retriever, mentre nessuno di essi è in grado di restituire la cortesia.

    William Arkwright
    Rispondi Citando  

  7. #6  
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    LATINA
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,846
    Forza Valentino


    Inviato con Tapatalk
    Rispondi Citando  

  8. #7  
    Registrazione
    May 2009
    Località
    Cetraro
    Regione
    Calabria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,028
    Valentino Rossi si conferma il pilota più in forma della MotoGp. Il nove volte iridato ha conquistato in Argentina la sua 110 vittoria in carriera, la 71esima in MotoGP. Nonostante la carriera lunga, poi non perde nemmeno la voglia di scherzare che lo ha contraddistinto nella sua lunga carriera presentandosi sul podio di Rio Hondo con la maglia della nazionale argentina, la numero 10 dedicata a Maradona. «Mi dispiace per la caduta di Marquez - ha detto Rossi - ma lui mi aveva toccato prima (alla curva 2, ndr) e poi mi è venuto addosso poco dopo dietro (nella curva 4, ndr). Per me è stata una gara fantastica, la mia moto andava benissimo e sono stato in grado di tirare fino alla fine. Sono già a due vittorie, credo che poter lottare fino alla fine della stagione».
    La chiave della vittoria di Rossi, oltre alla sua grande esperienza e maestria, sta anche nella scelta del pneumatico posteriore extra hard, mentre Marquez è andato in crisi proprio per aver scelto di usare in gara una gomma dura. La difficoltà nella guida dello spagnolo ha spronato Rossi, che ha raggiunto il rivale già a 4 giri dalla fine. Rossi ha atteso il momento buono per il passaggio ma Marquez ha commesso i due errori che lo hanno portato alla caduta. Sul podio con Rossi festeggia anche Andrea Dovizioso. Il pilota con la Ducati non ha potuto seguire però Valentino nella sua rincorsa verso Marquez nelle battute finali della gara. «Non ero in grado di andare con Valentino - ha detto Dovizioso - in alcune curve perdevo anche un decimo e non potevo spingere di più. Comunque è stata una gara ottima per noi, stiamo lavorando nella direzione giusta».
    La Ducati ha sfiorato la soddisfazione di avere due GP15 sul podio come successo ad Austin. Andrea Iannone, infatti, ha perso negli ultimi metri prima del traguardo il duello con Cal Crutchlow. Il pilota di Vasto ha comunque fatto una gara maiuscola, anche se non è mai stato in grado di lottare per la vittoria.



    Esce sconfitto Marc Marquez dal week end di Rio Hondo. Il campione del mondo in carica sembrava poter bissare il successo dello scorso anno. Partito alle spalle di Aleix Espargarò, Marquez una volta in testa ha iniziato a creare il vuoto dietro di lui, arrivando ad accumulare fino a 5 secondi di vantaggio, ma il degrado degli pneumatici a causa dell’aumentare della temperatura dell’asfalto lo ha reso vulnerabile agli attacchi di Valentino Rossi, che oltre alla vittoria ha consolidato la sua leadership in campionato, mettendo tra lui e lo spagnolo 30 punti di distacco.

    1 25 46 Valentino ROSSI ITA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 173.3 41'35.644
    2 20 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Ducati Team Ducati 172.9 +5.685
    3 16 35 Cal CRUTCHLOW GBR CWM LCR Honda Honda 172.7 +8.298
    4 13 29 Andrea IANNONE ITA Ducati Team Ducati 172.7 +8.352
    5 11 99 Jorge LORENZO SPA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 172.6 +10.192
    6 10 38 Bradley SMITH GBR Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 171.9 +19.876
    7 9 41 Aleix ESPARGARO SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 171.6 +24.333
    8 8 44 Pol ESPARGARO SPA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 171.4 +27.670
    9 7 45 Scott REDDING GBR EG 0,0 Marc VDS Honda 170.9 +34.397
    10 6 25 Maverick VIÑALES SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 170.9 +34.808
    11 5 9 Danilo PETRUCCI ITA Pramac Racing Ducati 170.5 +40.206
    12 4 43 Jack MILLER AUS CWM LCR Honda Honda 170.4 +42.654
    13 3 8 Hector BARBERA SPA Avintia Racing Ducati 170.4 +42.729
    14 2 76 Loris BAZ FRA Athinà Forward Racing Yamaha Forward 170.3 +42.853
    15 1 6 Stefan BRADL GER Athinà Forward Racing Yamaha Forward 170.3 +43.037
    16 69 Nicky HAYDEN USA Aspar MotoGP Team Honda 170.3 +43.252
    17 50 Eugene LAVERTY IRL Aspar MotoGP Team Honda 170.3 +43.400
    18 63 Mike DI MEGLIO FRA Avintia Racing Ducati 170.3 +43.808
    19 19 Alvaro BAUTISTA SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 170.2 +44.878
    20 33 Marco MELANDRI ITA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 169.4 +56.236
    21 17 Karel ABRAHAM CZE AB Motoracing Honda 169.0 +1'03.371
    22 15 Alex DE ANGELIS RSM Octo IodaRacing Team ART 168.6 +1'08.444
    Non classificato
    7 Hiroshi AOYAMA JPN Repsol Honda Team Honda 170.5 1 Giro
    93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 173.3 2 Giri
    68 Yonny HERNANDEZ COL Pramac Racing Ducati 170.6 19 Giri



    Fonte:lastampa.it
    Ultima modifica di a.verta; 20/04/2015 alle 09:57
    Lo Spaniel è il più antico cane da schioppo ed è senza alcun dubbio quello più genericamente utile al cacciatore sportivo, essendo egli in grado di sostituirsi, in caso di necessità, agli altri membri della famiglia, siano essi setter, o pointer, e anche retriever, mentre nessuno di essi è in grado di restituire la cortesia.

    William Arkwright
    Rispondi Citando  

  9. #8  
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    LATINA
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,846
    Valentino qust'anno sta sbalordendo tutti, nessuno se lo sarebbe mai apsettato, comunque ottima anche la moto che con lui ha trovato un ottimo equilibrio


    Inviato con Tapatalk
    Rispondi Citando  

Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato