Motomondiale 2015 –
30/03/2015,10:57
Tre italiani su podio a Losail. Il Dottore recupera dalla decima posizione alla fine del primo giro: è la sua 109esima vittoria. Quarto Lorenzo davanti a Marquez
Con una gara spettacolare Valentino Rossi in sella alla sua Yamaha ha vinto il Gran Premio del Qatar della MotoGp. Gara show per il Dottore, che alla fine del primo giro era decimo, ed enorme soddisfazione per un podio tutto italiano con Andrea Dovizioso e Andrea Iannone (al suo primo podio in MotoGp), entrambi su Ducati, secondo e terzo classificato. Quarto Jorge Lorenzo davanti a Marquez. Nulla da fare dunque per Lorenzo che, con l’altra Movistar Yamaha ha provato a condurre la corsa dai primi giri, ma alla fine si è dovuto inchinare al trio azzurro. Marc Marquez, dopo un errore in partenza che l’aveva fatto scivolare in ultima posizione si è piazzato quinto davanti al compagno di squadra Dani Pedrosa. Era dal Gran Premio del Mugello nel 2005 che non c’erano tre piloti italiani sul podio nella classe regina con Rossi, Biaggi e Capirossi. Mentre a fine gara arriva anche un annuncio choc per la moto Gp: Dani Pedrosa ha annunciato il ritiro dalle gare del mondiale per colpa del dolore alle braccia che lo perseguita. Il pilota della Honda, che ha chiuso la prima gara della stagione in sesta posizione, è tornato al box dolorante. shadow carousel MotoGp, trionfo tricolore: Rossi, Dovizioso, Iannone] Con una gara spettacolare Valentino Rossi in sella alla sua Yamaha ha vinto il Gran Premio del Qatar della MotoGp. Gara show per il Dottore, che alla fine del primo giro era decimo, ed enorme soddisfazione per un podio tutto italiano con Andrea Dovizioso e Andrea Iannone (al suo primo podio in MotoGp), entrambi su Ducati, secondo e terzo classificato. Quarto Jorge Lorenzo davanti a Marquez. Nulla da fare dunque per Lorenzo che, con l’altra Movistar Yamaha ha provato a condurre la corsa dai primi giri, ma alla fine si è dovuto inchinare al trio azzurro. Marc Marquez, dopo un errore in partenza che l’aveva fatto scivolare in ultima posizione si è piazzato quinto davanti al compagno di squadra Dani Pedrosa.
Era dal Gran Premio del Mugello nel 2005 che non c'erano tre piloti italiani sul podio nella classe regina con Rossi, Biaggi e Capirossi.
Mentre a fine gara arriva anche un annuncio choc per la moto Gp: Dani Pedrosa ha annunciato il ritiro dalle gare del mondiale per colpa del dolore alle braccia che lo perseguita. Il pilota della Honda, che ha chiuso la prima gara della stagione in sesta posizione, è tornato al box dolorante.
La gara
è stata caratterizzata dalla battaglia tra le Ducati e le Yamaha, con le moto italiane gradi protagoniste. Dovizioso ha provato a gestire la testa della corsa per circa metà dei giri contro Lorenzo, ma il pilota della Yamaha lo ha incalzato più volte cercando di metterlo in difficoltà, mentre Rossi se la vedeva con Iannone e l'altra GP15. Le due coppie di piloti ufficiali sono andati avanti sino a sei giri dalla fine, quando dal gruppo si staccava Iannone, evidentemente a corto di grip nelle fasi finali della gara. Nel frattempo alle loro spalle cercava di riagganciarsi Marquez, costretto alla rimonta dopo un'uscita di pista alla terza curva. Questo errore ha costretto il campione del mondo a risalire dal fondo, perdendo tempo prezioso.
Nel finale il bel duello tra italiani ha finalmente acceso la MotoGP con Dovizioso e Rossi che si contendevano la vittoria, mentre Iannone provava a contenere a sua volta Lorenzo. Dovizioso veniva passato più volte da Rossi nel corso del 19/o giro, ma il pilota della Ducati cercava nuovamente la testa della gara sin dal rettilineo di arrivo per poi continuare a scambiare le linee con il connazionale. Rossi a questo punto ha cercato di staccare Dovizioso, forte anche del distacco di oltre 4 secondi nei confronti di Marquez, bloccato in quinta posizione dall'errore fatto a inizio gara. Ma è sul rettilineo che la Ducati ha la sua arma migliore ovvero la velocità massima ed è proprio lì che Dovizioso ha pensato di potersi giocare la vittoria. Con Rossi davanti, il pilota della rossa tenta di sfruttare la scia ma lì il piccolo vantaggio di Rossi è bastato per vincere la prima gara del 2015. Alle spalle dei primi quattro, Marquez (Honda) ha preceduto il compagno di squadra Dani Pedrosa (Honda), mentre in 12/a posizione ha chiuso Danilo Petrucci (Ducati). Più lontano e fuori dai punti ha terminato la prima gara dell'anno, il pilota di San Marino Alex De Angelis (ART Aprilia), ventesimo, mentre Marco Melandri (Aprilia) è 21/o
Classifica MotoGp
Pos. Pilota Moto Nazione Punti
1 Valentino ROSSI Yamaha ITA 25
2 Andrea DOVIZIOSO Ducati ITA 20
3 Andrea IANNONE Ducati ITA 16
4 Jorge LORENZO Yamaha SPA 13
5 Marc MARQUEZ Honda SPA 11
6 Dani PEDROSA Honda SPA 10
7 Cal CRUTCHLOW Honda GBR 9
8 Bradley SMITH Yamaha GBR 8
9 Pol ESPARGARO Yamaha SPA 7
10 Yonny HERNANDEZ Ducati COL 6
11 Aleix ESPARGARO Suzuki SPA 5
12 Danilo PETRUCCI Ducati ITA 4
13 Scott REDDING Honda GBR 3
14 Maverick VIÑALES Suzuki SPA 2
15 Hector BARBERA Ducati SPA 1
Fonte "ilsussidiario"
Ultima modifica di a.verta; 30/03/2015 alle 10:59
Lo Spaniel è il più antico cane da schioppo ed è senza alcun dubbio quello più genericamente utile al cacciatore sportivo, essendo egli in grado di sostituirsi, in caso di necessità, agli altri membri della famiglia, siano essi setter, o pointer, e anche retriever, mentre nessuno di essi è in grado di restituire la cortesia.
William Arkwright