Discussione: Formula1 2015

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1 Formula1 2015 
    Registrazione
    May 2009
    Località
    Cetraro
    Regione
    Calabria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,028
    Una gara perfetta. Sebastian Vettel riporta la Ferrari sul gradino più alto del podio dopo due anni di delusioni grazie ad una condotta da manuale nel Gran Premio della Malesia, secondo appuntamento del mondiale 2015 di Formula 1. Il pilota tedesco della Rossa di Maranello – alla 40° vittoria in carriera – ha preceduto sul traguardo le superfavorite Mercedes di Lewis Hamilton e Nico Rosberg. Ottimo anche il quarto posto conquistato da Kimi Raikkonen. Il finlandese si è reso protagonista di una grandissima rimonta dopo essere scivolato in ultima posizione in partenza dopo la foratura di uno pneumatico. Alle sue spalle, le Williams di Bottas e Felipe Massa. Settima la Toro Rosso di Max Verstappen davanti al compagno di team Carlos Sainz Junior. Completano la top ten le due Red Bull di Daniil Kvyat, nono e Daniel Ricciardo, decimo. Fernando Alonso, su McLaren, si è ritirato nel corso del 22° giro. Prossimo appuntamento il Gran Premio di Cina del 12 aprile. Straordinaria, come detto, la prestazione del quattro volte campione del mondo: velocissimo sin dall’inizio, ha guidato la Ferrari in maniera pulita fino all’ultimo giro, a conferma di una freddezza da grandissimo talento. La vittoria in Malesia, inoltre, specie per come è arrivata, è un’iniezione di ottimismo dopo l’ottimo podio dell’esordio in Australia.

    “Yeess, sì ragazzi…grazie mille ragazzi, grazie, grazie, grazie, forza Ferrari” ha esultato Vettel comunicando con i box dopo aver superato il traguardo davanti a Hamilton e Rosberg. Soddisfazione enorme anche per Maurizio Arrivabene, team principal della Ferrari: “Siamo contenti, avevamo detto due podi per quest’anno, quindi va bene così. Teniamo i piedi per terra” ha detto Arrivabene. Che poi ha aggiunto: “Grande gara dei piloti, grande squadra, grande lavoro. Non ci sono vincitori individuali, c’è tutta una squadra che si muove, questa macchina ha 1300 padri. Un successo incredibile? No, ma dico che è andata bene. Dico piedi a terra e testa bassa” ha sottolineato ai microfoni Sky subito dopo la vittoria.
    “Giornata speciale che mi porterò per sempre dentro”
    Raggiante e commosso. Sebastian Vettel non sta nella pelle dopo la vittoria al Gp di Malesia, il suo 40° successo in carriera nonché il primo trionfo alla guida della Ferrari. “È un pò che non salivo sul gradino del podio più alto, è la prima volta con la Ferrari, non ho parole – ha detto il pilota – Ci sono stati grandi cambiamenti questo inverno, l’accoglienza è stata incredibile. Sono felicissimo, orgoglioso, li abbiamo battuti in una gara normale”. “La macchina è ottima, è andato tutto benissimo, sono emozionato” ha spiegato il tedesco, che poi ha aggiunto: “E’ una giornata speciale che mi porterò per sempre dentro. Ringrazio la squadra e i tifosi“. Dopo le delusioni dell’ultima stagione con la Red Bull, Vettel torna a vivere una giornata trionfale alla seconda apparizione con il nuovo team: “Quello scorso non è stato buon anno, non so perché non riuscivamo a far rendere la macchina al massimo – ha spiegato – La Ferrari ha lavorato in modo fenomenale. Arrivare a Maranello era sogno che si avverava, guardavo Schumacher, era il mio mito. Oggi guido la sua macchina, è incredibile”. Poi il messaggio agli avversari: “E’ stata la vittoria di tutta la squadra, la strategia è stata ottima. E’ una giornata bellissima. La missione è riportare il Mondiale a Maranello – è stata la promessa – Sappiamo che la Mercedes è fortissima e difficilissima da battere, dobbiamo continuare a lavorare così, il cammino è ancora lungo”.
    Le classifiche dopo il Gp di Malesia
    Piloti
    1) Lewis Hamilton (Gbr) Mercedes 43 punti
    2) Sebastian Vettel (Ger) Ferrari 40
    3) Nico Rosberg (Ger) Mercedes 33
    4) Felipe Massa (Bra) Williams 20
    5) Kimi Raikkonen (Fin) Ferrari 12
    6) Felipe Nasr (Bra) Sauber 10
    7) Valtteri Bottas (Fin) Williams 10
    8) Daniel Ricciardo (Aus) Red Bull 9
    9) Nico Huelkenberg (Ger) Force India 6
    10) Max Verstappen (Ola) Toro Rosso 6
    11) Carlos Sainz Jr (Spa) Toro Rosso 6
    12) Marcus Ericsson (Sve) Sauber 4
    13) Daniil Kvyat (Russia) Red Bull 2
    14) Sergio Perez (Mex) Force India 1

    Costruttori
    1) Mercedes 76 punti
    2) Ferrari, 52
    3) Williams 30
    4) Sauber 14
    5) Toro Rosso 12
    6) Red Bull 11
    7) Force India 7

    Fonte "ilfattoquotidiano"
    Lo Spaniel è il più antico cane da schioppo ed è senza alcun dubbio quello più genericamente utile al cacciatore sportivo, essendo egli in grado di sostituirsi, in caso di necessità, agli altri membri della famiglia, siano essi setter, o pointer, e anche retriever, mentre nessuno di essi è in grado di restituire la cortesia.

    William Arkwright
    Rispondi Citando  

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #2  
    Registrazione
    Jul 2011
    Località
    rosarno
    Regione
    Calabria
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    822
    e finalmente rivediamo la rossa sul podio complimenti sperando che sia di auspicio
    Rispondi Citando  

  4. #3  
    Registrazione
    May 2009
    Località
    Cetraro
    Regione
    Calabria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,028
    Speriamo che sia una stagione, finalmente, che ci dia soddisfazioni


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    Lo Spaniel è il più antico cane da schioppo ed è senza alcun dubbio quello più genericamente utile al cacciatore sportivo, essendo egli in grado di sostituirsi, in caso di necessità, agli altri membri della famiglia, siano essi setter, o pointer, e anche retriever, mentre nessuno di essi è in grado di restituire la cortesia.

    William Arkwright
    Rispondi Citando  

  5. #4  
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,624
    Pensa al tuo sogno più bello a ciò che ti rende felice,
    alla magia di aprire gli occhi ogni mattina e sentirsi vivi e fortunati,
    non fermarti, non accontentarti, tutto è possibile
    devi solo provarci sempre
    Rispondi Citando  

  6. #5  
    Registrazione
    May 2009
    Località
    Cetraro
    Regione
    Calabria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,028
    Terzo podio consecutivo per Sebastian Vettel che in Cina conquista il gradino più basso. Il tedesco della Ferrari ha lottato, ma si è dovuto arrendere alle Mercedes che, nell'ultima parte di gara, sono tornate a dominare. Zero problemi per Lewis Hamilton padrone della corsa, chiusa in regime di safety car, sin dalla partenza. Doppietta delle frecce d'argento con Rosberg secondo. Super prestazione di Raikkonen, quarto al traguado.

    La Mercedes ha reagito dopo la sconfitta in Malesia ed è tornata a dominare con un Hamilton cattivo e freddo calcolatore. Padrone della gara dall'inizio alla fine senza troppi problemi, anche quando il gap stava diminuendo. Gestione della corsa da campione del mondo, quale è. Seconda piazza per il compagno Nico Rosberg: vero bocciato di Shanghai. Sempre dietro a Lewis e la situazione inzia a farsi preoccupante: i punti di ritardo in classifica sono 17. Il Mondiale sembra essere già un sogno irrealizzabile. Meno sorrisi e più aggressività in pista gli chiedono i tedeschi.

    Germania che gode, però, con Sebastian Vettel ancora una volta sul podio. Il ferrarista ha messo pressione alla coppia di testa fin quando le gomme soft l'hanno permesso. Una marcatura a uomo su Nico saltata al secondo pit stop con gli pneumatici banda bianca che hanno messo in difficoltà il quattro volte campione del mondo. Vettel, secondo nel Mondiale, "salvato" dalla safety car nei giri finali, causata dal bloccaggio delle gomme di Verstappen sul rettilineo finale, quando Raikkonen era pronto ad andare all'assalto della terza posizione. Rammarico per Kimi che non ha chiuso in bellezza una domenica da urlo: partenza a riscattare la sesta posizione con le due Williams scavalcate in tre manovre e poi un buon passo gara in crescendo. La Ferrari ha ottenuto il massimo risultato possibile di squadra, ma in condizioni "normali" è ancora lontana dalla casa di Stoccarda. In Bahrain in gap, però, potrebbe ridursi ulteriormente grazie alle temperature più alte.

    Dietro il nulla con le Williams desolate al loro destino (Massa 5° e Bottas 6°), una Red Bull disastrosa (Ricciardo 9° e Kvyat con il motore in fumo) e la McLaren-Honda sempre lontanissima. Gara incolore per Alonso, 12°, che però è riuscito a mettersi dietro il compagno Button.


    CLASSIFICA PILOTI
    1. L. Hamilton 68
    2. S. Vettel 55
    3. N. Rosberg 51
    4. F. Massa 30
    5. K. Raikkonen 24
    6. V. Bottas 18
    7. F. Nasr 14
    8. D. Ricciardo 11
    9. C. Sainz Jr 6
    9. M. Verstappen 6

    CLASSIFICA COSTRUTTORI
    1. Mercedes 119
    2. Ferrari 79
    3. Williams 48
    4. Sauber 19
    5. Red Bull Racing 13
    6. Toro Rosso 12
    7. Force India 7
    8. Lotus 6
    9. Marussia 0

    FONTE:SPORTMEDIASET
    Lo Spaniel è il più antico cane da schioppo ed è senza alcun dubbio quello più genericamente utile al cacciatore sportivo, essendo egli in grado di sostituirsi, in caso di necessità, agli altri membri della famiglia, siano essi setter, o pointer, e anche retriever, mentre nessuno di essi è in grado di restituire la cortesia.

    William Arkwright
    Rispondi Citando  

  7. #6  
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    LATINA
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,846
    Dai dai la ferrari e' vicina molto vicina


    Inviato con Tapatalk
    Rispondi Citando  

  8. #7  
    Registrazione
    May 2009
    Località
    Cetraro
    Regione
    Calabria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,028
    Per ora stiamo lottando con la Mercedes quasi alla pari.
    Vediamo gia domenica che succederà.
    Lo Spaniel è il più antico cane da schioppo ed è senza alcun dubbio quello più genericamente utile al cacciatore sportivo, essendo egli in grado di sostituirsi, in caso di necessità, agli altri membri della famiglia, siano essi setter, o pointer, e anche retriever, mentre nessuno di essi è in grado di restituire la cortesia.

    William Arkwright
    Rispondi Citando  

  9. #8  
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    LATINA
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,846
    Infatti presto li riprenderemo


    Inviato con Tapatalk
    Rispondi Citando  

  10. #9  
    Registrazione
    May 2009
    Località
    Cetraro
    Regione
    Calabria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,028
    BAHRAIN - Terza vittoria stagionale per Hamilton che - al momento - non ha davvero rivali: suo anche il Gp del Bahrain, dominato dall'inizio alla fine. Partenza perfetta, gestione delle gomme da campione e nessun errore: impossibile fare di meglio. Ma è il secondo posto a fare scalpore perché lì, dopo 25 gare, Raikkonen torna sul podio, autore di una rimonta pazzesca sul finale: grande strategia di gara, gomme più veloci sul finale e via, all'attacco di Rosberg che non si aspettava davvero di perdere i suoi 20 secondi di vantaggio sul ferrarista. Eppure è successo e per la gioia dei ferraristi il finlandese ha portato la sua Rossa davanti alla Mercedes.

    LA CRONACA GIRO PER GIRO

    Va detto, per onore della verità, che Rosberg una bella scemenza l'ha fatta: proprio nel momento cruciale, quando aveva Raikkonen alle spalle, è andato dritto, vedendosi così arrivare addosso come una belva Kimi. Peccato perché oggi Rosberg aveva corso proprio bene: passato da Vettel due volte nei pit stop era riuscito a riscavalcarlo con una grinta mai vista. E ad un certo momento sembrava perfino che potesse andare ad attaccare (vabbé avvicinarsi...) ad Hamilton. E invece niente, Lewis è sempre stato irraggiungibile per tutti. Davvero su un altro pianeta.

    Hamilton loda la Ferrari

    Vi manca qualcosa? Esatto: Vettel. Il tedesco ha perso di fatto il secondo posto per uno strano errore (non è roba da lui), arrivando lungo in una frenata e rovinando l'alettone anteriore. Una manovra che lo ha costretto poi a tornare ai box per cambiare il musetto. Non sapremo mai ovviamente se prima di quella manovra Vettel aveva già problemi, ma certo non ha fatto piacere ai ferraristi poi vedere Sebastian fare dietro Bottas gli ultimi giri: in quella fase la Williams volava e la Rossa nulla ha potuto per passarlo.

    Alle spalle di Sebastian poi alla Red Bull di Daniel Ricciardo, autore di un arrivo clamoroso: ha tagliato il traguardo con il motore che gli stava esplodendo. Una sorta di metafora delle condizioni in cui versa la scuderia ex-dominatrice (per anni) della F1. Concludono la top ten, la Lotus di Romain Grosjean, la Force India di Sergio Perez, l'altra Red Bull del russo Daniil Kvyat e la Williams di Felipe Massa. Infine ennesimo disastro per la McLaren che nella sua storia non era mai scesa così in basso: Alonso ha chiuso solo in 11esima posizione mentre Jenson Button non è nemmeno riuscito a partire a causa di problemi tecnici. Peggio di così...

    Ma torniamo sul tetto del mondo. Con questo successo Lewis Hamilton sale a 93 punti in classifica Mondiale piloti, staccando il compagno di squadra Nico Rosberg che grazie al terzo posto sale a 66 punti.
    Terzo il tedesco della Ferrari, Sebastian Vettel con 65 punti, mentre Raikkonen, che mancava dal podio da 25 gare, grazie al secondo posto in Bahrain sale a 42 punti. Quinto il pilota della Williams Felipe Massa con 31 punti. Nella classifica costruttori la Mercedes sale a 159 punti, davanti alla Ferrari con 107 e la Williams con 61.
    Fonte:sussidiario.net
    Ultima modifica di a.verta; 20/04/2015 alle 09:58
    Lo Spaniel è il più antico cane da schioppo ed è senza alcun dubbio quello più genericamente utile al cacciatore sportivo, essendo egli in grado di sostituirsi, in caso di necessità, agli altri membri della famiglia, siano essi setter, o pointer, e anche retriever, mentre nessuno di essi è in grado di restituire la cortesia.

    William Arkwright
    Rispondi Citando  

  11. #10  
    Registrazione
    May 2009
    Località
    Cetraro
    Regione
    Calabria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,028
    Dopo quattro pole in altrettante gare, Lewis Hamilton abdica. A Barcellona, sede del GP di Spagna di F1, è Nico Rosberg a strappargli il miglior tempo in qualifica, chiudendo davanti a tutti in 1'24"681. L'inglese è secondo a poco più di due decimi. Seconda fila per la migliore delle Ferrari, quella di Vettel, terzo appena davanti alla Williams di Bottas. Solo settima l'altra Rossa di Raikkonen, dietro alle Toro Rosso di Sainz e Verstappen.
    Insomma, Rosberg non poteva perdere altro tempo e aveva bisogno di rispondere a un migliore inizio di stagione del compagno di team, per non vederlo fuggire. Lo ha fatto partendo dalle qualifiche, conquistando la 16.a pole della carriera, la sua prima dell'anno. Merito di un passo sul giro singolo andato in crescendo da venerdì a sabato e di una maggiore determinazione. Dal canto suo, Hamilton è stato beffato sul più bello, dopo aver inanellato dei giri comunque convincenti. E per la gara è tutto aperto, anche se la storia dice che chi è partito dalla pole qui, ha vinto otto volte nelle ultime dieci edizioni. Difficile, invece, che la Ferrari possa inserirsi nel duello tra le Mercedes. Sebastian Vettel ha fatto ancora una volta il proprio dovere, ma il gap con le Frecce d'Argento è rimasto simile, nonostante le novità introdotte. A meno che il caldo e la pista con meno grip non rimescolino le carte a favore del Cavallino. Di sicuro Kimi Raikkonen è chiamato a fare una gara tutta in rimonta perché partire dalla quarta fila su questo tracciato è un bel guaio. Purtroppo per il finlandese, la sua macchina non aveva a disposizione gli ultimi aggiornamenti (decisione del team che ha preferito differenziare il lavoro) e questo non lo ha agevolato, ma 1" di ritardo dall'altra SF15-T è davvero tanto. Purtroppo per lui, ha anche davanti due giovani rampanti come Sainz (nuovo idolo delle masse spagnole) e Verstappen con una Toro Rosso sorprendente. Meglio anche della Red Bull, solo ottava e decima con Kvyat e Ricciardo. E' ancora lunga la strada della Mclaren per arrivare al vertice, anche se almeno stavolta Fernando Alonso e Jenson Button sono riusciti a superare il Q1. Continua, infine, la stagione negativa della Force India, con sia Hulkenberg, sia Perez, eliminati già nel Q1 con il 17° e 18° tempo.



    Le Pagelle del GP di Spagna

    NICO ROSBERG – VOTO 9 Per una domenica si affranca dal cono d’ombra del compagno di squadra e riapre una porticina con vista sul mondiale. Una reazione di livello dopo aver subito di brutto nelle prime esibizioni dell’anno.

    LEWIS HAMILTON – VOTO 7,5 A parte i problemi nel cambio gomme ai box non ha mai dato l’impressione di poter rovinare la festa del biondino. Il vantaggio in classifica resta più che rassicurante, ma occhio ai brutti scherzi che potrebbe giocare una trattativa per il rinnovo tirata troppo in lungo.

    SEBASTIAN VETTEL – VOTO 7 La partenza a razzo aveva illuso un po’ tutti. Lo scenario poi è cambiato bruscamente e con il passare dei chilometri Seb è dovuto tornare con i piedi per terra rassegnandosi per forza alla piazza 3. Fa il riflettere il distacco pesante, 45 secondi sono materiale utile per la clessidra. Insomma le novità spedite da Maranello a Barcellona hanno avuto la stessa utilità di un bicchiere d’acqua calda a ferragosto. Resta la soddisfazione del quinto podio consecutivo per la squadra

    VALTTERI BOTTAS – VOTO 7 Lo indicano come candidato alla successione di Raikkonen e lui prende il gossip alla lettera, resistendo fino all’ultimo metro alla rimonta di Kimi (voto 6) e dando una bella regolata a Felipe Massa (voto 5,5), ultimo di quelli che non hanno subito il doppiaggio.

    MCLAREN – VOTO 2 Button arriva in fondo ma riesce a battere solo le Manor di Stevens e di Mehri, piloti e macchine buone solo per fare numero. Decisamente peggiore l’epilogo di Fernando Alonso che ha rischiato di asfaltare i suoi meccanici ai box dopo essere rimasto senza freni. Lenta e anche poco affidabile, una situazione inaccettabile per la McLaren, ma anche per la Honda che sta investendo una fortuna in questa avventura.

    Classifica Piloti

    1. L. Hamilton 111
    2. N. Rosberg 91
    3. S. Vettel 80
    4. K. Raikkonen 52
    5. V. Bottas 42
    6. F. Massa 39
    7. D. Ricciardo 25
    8. R. Grosjean 16
    9. F. Nasr 14
    10. C. Sainz Jr 8


    Classsifica Costruttori

    1. Mercedes 202
    2. Ferrari 132
    3. Williams 81
    4. Red Bull Racing 30
    5. Sauber 19
    6. Lotus 16
    7. Toro Rosso
    8. Force India 11
    9. McLaren 0
    10. Marussia 0


    Fonte:SportMediaset
    Lo Spaniel è il più antico cane da schioppo ed è senza alcun dubbio quello più genericamente utile al cacciatore sportivo, essendo egli in grado di sostituirsi, in caso di necessità, agli altri membri della famiglia, siano essi setter, o pointer, e anche retriever, mentre nessuno di essi è in grado di restituire la cortesia.

    William Arkwright
    Rispondi Citando  

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato