scusatemi ma io ho visto il servizo e quando fà uscire il cane si vede che è un setter ma non ho sentito dire che lui è cacciatore.
Datemi notizie per comferma
ciao
|
scusatemi ma io ho visto il servizo e quando fà uscire il cane si vede che è un setter ma non ho sentito dire che lui è cacciatore.
Datemi notizie per comferma
ciao
Infatti lui non ha detto nulla a riguardo, una delle persone che penso abbiano fatto la segnalazione all'inizio del servizio parla di due cani da caccia, però è anche vero che se non sei cacciatore che te ne fai di un setter chiuso in un rimorchio? se già lo avesse avuto in appartamento ci potevo anche stare, lo tiene perchè gli piace e gli da compagnia, ma così dubito proprio che il tizio non li adoperasse a caccia
é solo questione di fare 2+2....
Purtroppo quando guardo" Striscia",sempre piu' frequentemente ci propinano filmati che riguardano i "cacciatori",ma e' anche vero che si sono beccati qualche denuncia da associazioni venatorie (non ricordo quali) per avere modificato,alterato e falsato alcuni video: vi ricordate quello delle guardie che con un agguato in una valle di notte trovarono richiami acustici,richiami vivi,ecc...ecc...era tutta una cosa preparata..!!..L'altro ieri ho visto anche quello descritto da voi e mi sembra strano che con tutte quelle persone animaliste che girano per strada in 2 anni non abbiano denunciato il fatto,due cani chiusi in un carrello appendice con coperchio..!!!..,io sicuramente comunque l'avrei denunciato subito..!!..non si possono commettere simili atrocita'....!!..sempre che, ripeto sia tutta realta',......certamente questi signori di Striscia "pompano" i fatti,specialmente quando per soggetti da incriminare ci sono "cacciatori"....ciao Davide..
come ho detto in un altra discussione é risaputo che i media sono controllati...però c'é da ammettere che personaggi del genere ce ne sono senza che venga pompato o modificato niente....
concordo con Siròk, c'è da contare che queste persone ci vivono (e come ci vivono) di queste bufale...
Le cose sono sempre state così, e purtroppo non penso cambieranno ed è una vera ingiustizia!!!!
Come è stato detto, dobbiamo comportarci come i veri cacciatori che siamo!!
adesso che sia un cacciarore o no sinceramente non mi interessa ma dopo un servizio del genere con le nuove disposizioni per la tutela degli animali di affezione il soggetto non rischia 2 anni di galera per maltrattamente ecc??
Non ci dovrebbe essere un indagine?
qusto mi lascia qualche dubbio
questo non é stato detto nel servizio...ma io mi chiedo...su maltrattamenti,bracconaggio ecc...com'é che arriva prima striscia dei forestali???
O nelle truffe....come fa ad arrivare prima striscia dei carabinieri??a me é questo che fa venire dubbi....
« Discussione Precedente | Discussione Successiva » |
Tag per Questa Discussione |