Re: Vipere –
19/03/2010,15:52

Originariamente Scritto da
arrilico
hanno scoperto che il siero antivipera faceva più danni del veleno stesso che di suo nn ha poi una cosi'alta letalità,infatti nn si trova più il siero in conmercio!io per allontanare le vipere uso un bastone al quale ho fissato un campanello da bici....e cammino suonando!per me nn ho paura mentre per i cani nè ho tantissima
Arrilico quello che dici tu non è tutto esatto,
1)il siero antiofidico va somministrato solo se il paziente diventa sintomatico.(molte volte le vipere mordono ma senza inoculare veleno)
2)Non è vero che il siero (antidoto) faccia più danni del veleno stesso, è solo che deve essere saputo somministare, e il tutto va fatto in ospedale sotto stretto controllo medico.
3)Attualmente il siero antiofidico è solo disponibile per la farmacie ospedaliere.
Lo Spaniel è il più antico cane da schioppo ed è senza alcun dubbio quello più genericamente utile al cacciatore sportivo, essendo egli in grado di sostituirsi, in caso di necessità, agli altri membri della famiglia, siano essi setter, o pointer, e anche retriever, mentre nessuno di essi è in grado di restituire la cortesia.
William Arkwright