Re: Vipere –
17/11/2010,23:27
Complimenti al Falco per la spiegazione, ma ho una domanda: premettendo che da noi non ci sono le vipere e quindi non ne so molto sull'argomento, mi ha "colpito" il fatto che tu abbia detto di usare del ghiaccio istanteneo e ti spiego perchè: perfettamente d'accordo con la vasocostrizione periferica che impedisce un grande circolo nel punto soggetto al morso, ma ci sono alcune tossine tipo quella della medusa che sembra siano addirittura più attive con il freddo e che quindi, sebbene al momento il ghiaccio impedisca la messa in circolo del veleno, appena la vasocostrizione diminuisce, la tossina ha un effetto ancora maggiore di quanto dovrebbe...per quanto riguarda la vipera, il veleno è inibito dal freddo o il ghiaccipo ha solo lo scopo di rimpicciolire il calibro dei vasi?
L'unico modo per allungarsi la vita è vivere al meglio quella che ci è data.
Death is sure, Life is not.