Discussione: Vipere

Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 38 di 38
  1. #31 Re: Vipere 
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    San Pantaleo
    Regione
    Sardegna
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,637
    Complimenti al Falco per la spiegazione, ma ho una domanda: premettendo che da noi non ci sono le vipere e quindi non ne so molto sull'argomento, mi ha "colpito" il fatto che tu abbia detto di usare del ghiaccio istanteneo e ti spiego perchè: perfettamente d'accordo con la vasocostrizione periferica che impedisce un grande circolo nel punto soggetto al morso, ma ci sono alcune tossine tipo quella della medusa che sembra siano addirittura più attive con il freddo e che quindi, sebbene al momento il ghiaccio impedisca la messa in circolo del veleno, appena la vasocostrizione diminuisce, la tossina ha un effetto ancora maggiore di quanto dovrebbe...per quanto riguarda la vipera, il veleno è inibito dal freddo o il ghiaccipo ha solo lo scopo di rimpicciolire il calibro dei vasi?
    L'unico modo per allungarsi la vita è vivere al meglio quella che ci è data.

    Death is sure, Life is not.

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #32 Re: Vipere 
    Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Piazza Armerina
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,232
    Il ghiaccio seve pricipalmente a dare vasocostrizione, dunque rallenta il flusso ematico, sembra anche che il freddo inattivi in parte alcuni enzmi citotossici dei veleni di serpente, ma questa manovra dev'essere effettuata correttamente per non creare ustioni o lesioni da freddo...il ghiaccio non va applicato sul morso ma nelle zone limitrofe come impacco.

    E' da evitare il laccio emostatico perche' riduce l'apporto di ossigeno nei tessuti lesi, dunque comporta un peggioramento del quadro locale con accumulo di prodotti di degradazione cellulare che andrebbero in circolo una volta rimosso il laccio.

    Riguardo l' impiego di stimolatori elettrici, la base biologica dell'effetto di questa misura di primo soccorso resta sconosciuta e i dati clinici sperimentali non consentono di stabilire con certezza l'efficacia, sembra pero' che inattivino direttamente e indirettamente alcune componenti del veleno.
    ...Ogni fichiteddu di musca e' sustanza!

  4. #33 Re: Vipere 
    Registrazione
    Jun 2010
    Località
    vb
    Regione
    Piemonte
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    221
    per cui sarebbe da portar dietro del ghiaccio (spray va bene comunque? perchè se si buca un sacchetto di quello secco si butta via tutta la roba dello zaino quasi) e l'elettrostimolazione per lo meno non fa male, ma c'è rischio che faccia anche bene. giusto?

  5. #34 Re: Vipere 
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    San Pantaleo
    Regione
    Sardegna
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,637
    male fa...dà la scossa
    comunque i sacchetti di ghiaccio secco della amuchina sono abbastanza piccolini, circa 10x10x4 cm, niente di che...non vorrei che il ghiaccio spray facesse troppo freddo e desse appunto i problemi di cui parlava il Falco...
    L'unico modo per allungarsi la vita è vivere al meglio quella che ci è data.

    Death is sure, Life is not.

  6. #35 Re: Vipere 
    Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Pisoliva
    Regione
    Veneto
    Passione
    Pesca
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente Scritto da Kyran Visualizza Messaggio
    male fa...dà la scossa
    comunque i sacchetti di ghiaccio secco della amuchina sono abbastanza piccolini, circa 10x10x4 cm, niente di che...non vorrei che il ghiaccio spray facesse troppo freddo e desse appunto i problemi di cui parlava il Falco...
    State attenti con il ghiaccio e gel ghiacciati bruciano più del fuoco.

  7. #36 Re: Vipere 
    un rimedio naturale e la canna di bambù portatene una dietro con la punta affilata e se ne vedi una cerca di conficcargliela tanto anche solo se la graffi scappa e la trovi morta magari quando sei di ritorno dove sono io ci sono e qui facciamo tutti cosi

  8. #37 Re: Vipere 
    Registrazione
    Jun 2010
    Località
    vb
    Regione
    Piemonte
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    221
    Citazione Originariamente Scritto da spinninghista87 Visualizza Messaggio
    un rimedio naturale e la canna di bambù portatene una dietro con la punta affilata e se ne vedi una cerca di conficcargliela tanto anche solo se la graffi scappa e la trovi morta magari quando sei di ritorno dove sono io ci sono e qui facciamo tutti cosi
    il problema non è ucciderla o meno, ma è non farsi morsicare, poi per me può vivere.

  9. #38 Re: Vipere 
    Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Piazza Armerina
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,232
    Citazione Originariamente Scritto da spinninghista87 Visualizza Messaggio
    un rimedio naturale e la canna di bambù portatene una dietro con la punta affilata e se ne vedi una cerca di conficcargliela tanto anche solo se la graffi scappa e la trovi morta magari quando sei di ritorno dove sono io ci sono e qui facciamo tutti cosi

    ciao spinninghsta87 io ogni anno passo la stagione balneare dalle tue parti...quel pesciolino dell'avatar e' di Calabernardo ....fammi sapere perche' se cosi' provvedo con una piscina gonfiabile sul bagnasciuga....altro che vipere
    ...Ogni fichiteddu di musca e' sustanza!

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato