Come ho detto gia dalle mie parti non se ne vedono piu
|
Come ho detto gia dalle mie parti non se ne vedono piu
tranquillo che nn è un registratorequi alle stragi ci pensano volpi e faine i predatori volanti in questa zona se ne vedono pochi!
io sono un apassionato di caccia ai nocivi.
così ho un doppio ritorno; caccio cmq anche loro (che è una caccia che a me piace)e poi ho + animali stanziali o migratori come le quaglie da poter cacciare col cane.
io l'unico nocivo che se mi capita gli sparo sono le volpi!ma sempre se sono lontano dai cani!le cornacchie e la gazze mi fanno schifo pure solo raccoglierle!
diciamo che se non ci sono ok, ma se c'è ne sono molti esemplari è il caso di ridurli di numero, quando ero piccolo (quindi non più di 25 anni fa) le cornacchie e le gazze non erano presenti in numero come oggi, e andando più indietro con gli anni 40-50 anni fa, mi raccontava mio padre, che era abbastanza difficile incontrare una cornacchia e molto difficile incontrare le gazze, ovviamente nei posti vicino casa, dove oggi c'è ne sono molte, secondo me perchèénon hanno in natura predatori che possano contenerle, e molti cacciatori le ignorano, io se mi capitano a tiro non esito un attimo, se posso cerco anche di fare le coppiole.
calcola che noi a casa notrsa sia le cornacchie che le gazze le mangiamo.......noi nn sprechiamo nulla di quello a cui spariamo.
nocivi compresi.
Da noi sull'alto tavoliere si sentono eccome! Speriamo che Luglio e Agosto siano più freschi da consentire all'erba nelle stoppie di crescere, così da ospitare le quaglie che altrimenti abbandonano presto.
Sono contento che l'argomento vi abbia appassionato. Ciao Ciao
beh, cmq è un argomento che riguarda un animale che arriva in questo perido, quindi nn è nemmeno difficle che qualcuno abbia già visto degli esemplari......
Zorba le quaglie non appassionano solo chi non le conosce, io al massimo ne ho riportate 5-6 quasi tutte le stagioni, ma purtroppo i terreni migliori per questo selvatico non ci sono quasi più, almeno nelle zone in cui caccio, ora sono quasi tutti o con costruzioni o con strade in mezzo, chi li ha recintati del tutto, e quei pochi che sono rimasti sono molto frequentati.
Una volta un amico di Avellino mi ha invitato e siamo venuti li in Puglia per cercarne qualcuna, solo che quell'estate era stata molto calda e la maggior parte dei terreni era stato bruciato, quel giorno ne trovammo 5 o 6 ora non ricordo molto bene, ma ripassammo dietro ad un altro gruppo di cacciatori che probabilmente non aveva i cani in gran forma....
« Discussione Precedente | Discussione Successiva » |
Tag per Questa Discussione |