CHIUDE A 843.846 IL BILANCIO DELLA RACCOLTA FIRME A SOSTEGNO DELLE MODIFICHE ALLA 157/92.
Con le 10.089 firme raccolte dall'ANLC presso la propria sede nazionale e spedite in questi giorni alla sede nazionale della CONFAVI, ammonta a 843.846 il numero complessivo delle firme incarnierate attraverso la Petizione popolare promossa dalla nostra Confederazione a sostegno delle proposte di modifica alla legge statale 157/92 predisposte dall'on. Sergio Berlato con il fattivo apporto del popolo del web, iniziativa sostenuta anche da ANLC e ANUU.
Nel ringraziare tutti i cacciatori che hanno voluto contribuire alla realizzazione di questo entusiasmante successo, desidero ricordare che ben tre sono le proposte di legge che sono state presentate in Parlamento,corrispondenti alle nostre proposte di modifica: la n. 333 e 1652 depositate presso la Camera dei Deputati e la n. 1104 depositata presso il Senato della Repubblica.
La Commissione ambiente del Senato, nonostante la manovra ostruzionistica del "tavolo zoppo" (composto da una parte del mondo venatorio, una parte del mondo agricolo ed una parte del mondo ambientalista), ha già attivato l'iter per la comparazione di tutte e nove le proposte di legge presentate al Senato, iniziando le audizioni con le categorie economiche e sociali interessate all'argomento, alle quali seguirà la stesura di un testo unificato da presentare ai due rami del Parlamento per l'approvazione definitiva.
Continua la nostra azione di informazione nei confronti di tutti i deputati e senatori per dimostrare la correttezza dei contenuti delle nostre proposte, la loro piena legittimità costituzionale, il pieno rispetto delle Direttive comunitarie di riferimento, la grande condivisione riscossa presso il mondo venatorio italiano, testimoniata da oltre 843.000 firme certificate.
Non mancheremo di seguire da vicino l'iter parlamentare che porterà all'approvazione delle modifiche di questa famigerata legge da parte dei due rami del Parlamento.
Pubblicheremo in internet tutte le notizie, tutti i verbali e tutte le informazioni necessarie affinché ogni cittadino cacciatore possa avere la più completa informazione sulle posizioni che andranno ad assumere i vari dirigenti di tutte le associazioni venatorie, comprese le posizioni che assumeranno tutti i deputati e senatori.
Da questa momento, per la nostra Confederazione, non ci saranno più parlamentari amici o nemici ma deputati a favore o contro le modifiche alla 157/92.
Sulla base del riscontro oggettivo del loro comportamento, sapremo riservare loro la nostra amicizia.
Maria Cristina Caretta
Presidente nazionale CONFAVI
fonte: CONFAVI