no, non occorre una nuova discussione: il fotoperiodo e la chiusa, anche se in maniera differente, sono la parte tecnica della caccia con i richiami.
nellachiusa tradizionale, dopo il riposo invernale, ad inizio primavera, esposti alla luce in aumento del giorno che sopravanza il buio, si svegliano gli stimoli amorosi dei ns richiami: però questo è purtroppo il momento di bloccarglieli inserendoli in un ambiente areato, fresco, asciutto ed, in 7/10 gg, progressivamente, portarli al buio; a 1/2 giugno coaudivarli nel rimpenno e, dopo ancora 2 mesi, riportarli, sempre progressivamente, alla luce naturale; ma a fine agosto questa è in calare: aumentando giornalmente la luce artificiale risveglieremo i loro sopiti stimoli amorosi e risentiremo i primi bisbigli, poi...sempre più forte..melodico,armonioso,...ancora canteranno...
ilfotoperiodo, sconosciuto fino a pochi anni fa, invece, con l' uso continuo della luce artificiale sviluppa il naturale ciclo ormonale dei richiami.
occorre una stanza completamente isolata dall' esterno, illuminata con sole lampade, che riproducono la durata dei giorni nelle differenti stagioni spostate in avanti di 6 mesi : quando in natura è ottobre con 11 h a scendere, nella stanza dei richiami sarà aprile con 14 h a salire; quando in natura è maggio con 15 h a salire, invece nella stanza sarà novembre con 10 h a scendere.
ecco spiegato come sia possibile avere i richiami che cantano la loro primavera nel nostro autunno, momentocruciale del passo dei migatori!!!


 il fotoperiodo e la chiusa
 il fotoperiodo e la chiusa 
                                     
						
					 
					
					 Originariamente Scritto da el cazador
 Originariamente Scritto da el cazador
					

 
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                
 
						
					 Re: RICHIAMI...sempre e solo richiami !!!... –
                
                
                 Re: RICHIAMI...sempre e solo richiami !!!... –
                
             Re: RICHIAMI...sempre e solo richiami !!!...
 Re: RICHIAMI...sempre e solo richiami !!!... 
                                     neon vanno posizionati a non più di m 1,5o-2 m, meglio se di fronte alle gabbie. in periodo di caccia, con sasselli in stanza m 4x4x 2,5o occorrono 3 neon 36w luce bianca/fredda da 6500°K; su stanza più piccola sono sufficienti 2 neon con le stesse caratteristiche.
 neon vanno posizionati a non più di m 1,5o-2 m, meglio se di fronte alle gabbie. in periodo di caccia, con sasselli in stanza m 4x4x 2,5o occorrono 3 neon 36w luce bianca/fredda da 6500°K; su stanza più piccola sono sufficienti 2 neon con le stesse caratteristiche.  raccomandabile, però, avere sempre acceso 1 neon a luce solare: non tanto per l' illuminazione, quanto per apportare ai richiami i  benefici mancanti dalla non esposizione ai diretti raggi solari.
  raccomandabile, però, avere sempre acceso 1 neon a luce solare: non tanto per l' illuminazione, quanto per apportare ai richiami i  benefici mancanti dalla non esposizione ai diretti raggi solari. nel periodo di riposo basta 1 solo neon;... addirittura, nel momento di minor  luce, io attivo 1 sola lampada da 11w...
 nel periodo di riposo basta 1 solo neon;... addirittura, nel momento di minor  luce, io attivo 1 sola lampada da 11w...
                    
 quello corto è il neon a luce solare.
 quello corto è il neon a luce solare. la plafoniera spenta è per alba&tramonto e fasi lunari.
   la plafoniera spenta è per alba&tramonto e fasi lunari.
                     sono in fotoperiodo con 7h53' di luce, a scalare: dalle 8h39' alle 16h32', più 15' di alba & 15' di tramonto.
sono in fotoperiodo con 7h53' di luce, a scalare: dalle 8h39' alle 16h32', più 15' di alba & 15' di tramonto.
                     
						
					


 impostazione di durata ed intensità di alba & tramonto.
impostazione di durata ed intensità di alba & tramonto. Re: il fotoperiodo e la chiusa
 Re: il fotoperiodo e la chiusa 
                                     
						
					
