Discussione: Binocoli e cannocchiali

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 20
  1. #1 Binocoli e cannocchiali 
    Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Aldenhoven (D) vicino a Colonia
    Regione
    Trentino Alto Adige
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,539
    Inserzioni Blog
    4
    E' difficile oggi immaginare il cacciatore alpino, che è consapevole della propria responsabilità, andare a caccia senza binocolo.
    In montagna poi, sia per le grandi distanze che per le favorevoli condizioni di luce, il cannocchiale è di notevole aiuto. Su ogni arma a canna rigata si monta oggi un cannocchiale da puntamento.
    Binocoli, cannocchiali, cannocchiali da puntamento hanno, come le armi, impressi dei dati tecnici che permettono di stimare il loro rendimento.
    Questi constano di due numeri, ad es. 8 X 30. Il primo numero indica l'ingrandimento (otto volte), il secondo il diametro dell'obiettivo (30 mm). Con un ingrandimento di otto volte la distanza che ci separa dal bersaglio ci sembra che sia solo un ottavo di quella reale. Più grande è il diametro dell'obiettivo e più luce viene sfruttata.
    Questo numero ci dice pertanto se la prestazione del binocolo è sufficiente anche con luce crepuscolare. Ciò è dato dalla radice quadrata del prodotto che si ottiene moltiplicando l'ingrandimento per il diametro dell'obiettivo.

    Esempio per un 10 X 40: 10 X 40 = 400 la cui radice quadrata è pari a 20.
    Esempio per un 7 X 56: 7 X 56 = 392 la cui radice quadrata è pari a 19,8
    Il binocolo 10 X 40 ha un migliore rendimento crepuscolare.
    Nella scelta del binocolo il cacciatore tiene conto delle caratteristiche della riserva e della selvaggina che caccia e così pure nell'acquisto del cannocchiale. Chi vuol portarsi dietro un solo pezzo accetti il suggerimento e si indirizzi verso un 10 X 40.
    I più esigenti si procurano un cannocchiale ed in più un 7 X 42.
    Chi vuole sfruttare la luce crepuscolare fino all'ultimo istante (caccia alla volpe, al cervo) dovrà indirizzarsi verso un 8 X 56. Il cannocchiale non gli sarà di alcun aiuto causa la luce insufficiente.
    Per il cannocchiale da puntamento è più che sufficiente ai bisogni del cacciatore, se le condizioni di luce son buone, la combinazione 4 x 32. Eppure si vedono sempre più cannocchiali da 8 ingrandimenti, con obiettivi di grosso diametro. Con ciò i fucili perdono in maneggevolezza e si fanno piu pesanti.
    I cannocchiali hanno diversi reticoli. Le barre grosse sono da preferire nei tiri a selvaggina in fuga o quando la luce scarseggia, quelle sottili invece per tiri di precisionea grandi distanze o per tiri su piccoli bersagli. Con l'aiuto del reticolo è possibile inoltre stimare approssimativamente le distanze: a 100 m un capriolo, limitatamente alla parte compresa fra la punta del petto fino allo specchio (zona anale) copre esattamente la distanza che corre fra le due barre orizzontali.
    Circa la funzionalità di un cannocchiale da puntamento e la sua rispondenza agli usi di ogni giorno va detto che non di rado questa e quella dipendono dalla qualità del montaggio. Per molto tempo il montaggio Suhl ad incanstro ha rappresentato lo standard. Di recente va prendendo piede l'attacco a pivot.

    Si può dire che la caccia è sempre una questione d'amore.
    Il cacciatore è innamorato della selvaggina; i veri cacciatori sono realmente amici degli animali. Mentre è a caccia, il cacciatore oltrepassa il suo ruolo; è infatuato dall'animale che ha avvicinato e che vuole catturare - null'altro esiste per lui, al mondo.

    Tania Blixen

    Rispondi Citando  

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #2 Re: Binocoli e cannocchiali 
    Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Lanuvio
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,877
    ciao Rex, rileggevo questo post e mi sono chiesto come mai nessuno ha detto la sua su questo argomento, anche se la maggior parte dei cacciatori non usa il binocolo per ovvi motivi (caccia alla piccola migratoria) ma quasi tutti ne hanno uno in casa

    Ogni giorno per fare altro è un giorno rubato alla nostra passione

    "LA CACCIA"
    Rispondi Citando  

  4. #3 Re: Binocoli e cannocchiali 
    Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Aldenhoven (D) vicino a Colonia
    Regione
    Trentino Alto Adige
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,539
    Inserzioni Blog
    4
    Infatti me lo sono chiesto anche io. Ho ritenuto che forse l'argomento non fosse interessante perchè la maggior parte degli utenti non pratica la caccia con la carabina e quindi non necessita di tali strumenti.

    Si può dire che la caccia è sempre una questione d'amore.
    Il cacciatore è innamorato della selvaggina; i veri cacciatori sono realmente amici degli animali. Mentre è a caccia, il cacciatore oltrepassa il suo ruolo; è infatuato dall'animale che ha avvicinato e che vuole catturare - null'altro esiste per lui, al mondo.

    Tania Blixen

    Rispondi Citando  

  5. #4 Re: Binocoli e cannocchiali 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Citazione Originariamente Scritto da big hunter Visualizza Messaggio
    ciao Rex, rileggevo questo post e mi sono chiesto come mai nessuno ha detto la sua su questo argomento, anche se la maggior parte dei cacciatori non usa il binocolo per ovvi motivi (caccia alla piccola migratoria) ma quasi tutti ne hanno uno in casa
    Citazione Originariamente Scritto da Rex61 Visualizza Messaggio
    Infatti me lo sono chiesto anche io. Ho ritenuto che forse l'argomento non fosse interessante perchè la maggior parte degli utenti non pratica la caccia con la carabina e quindi non necessita di tali strumenti.

    Io penso sia come dice Rex, io sinceramente non possiedo ne un binocolo ne un cannocchiale, forse perché non conosco nessuno che lo adopera e quindi non ne ho mai sentito la necessità
    Rispondi Citando  

  6. #5 Re: Binocoli e cannocchiali 
    Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Aldenhoven (D) vicino a Colonia
    Regione
    Trentino Alto Adige
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,539
    Inserzioni Blog
    4
    Immaginavo. Invece, per chi come me, pratica la caccia in montagna, sia l'uno che l'altro fanno parte degli acessori indispensabili, cosi come il cannocchiale da puntamento montato sull'arma.

    Si può dire che la caccia è sempre una questione d'amore.
    Il cacciatore è innamorato della selvaggina; i veri cacciatori sono realmente amici degli animali. Mentre è a caccia, il cacciatore oltrepassa il suo ruolo; è infatuato dall'animale che ha avvicinato e che vuole catturare - null'altro esiste per lui, al mondo.

    Tania Blixen

    Rispondi Citando  

  7. #6 Unhappy Re: Binocoli e cannocchiali 
    Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Lanuvio
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,877
    Citazione Originariamente Scritto da Rex61 Visualizza Messaggio
    Immaginavo. Invece, per chi come me, pratica la caccia in montagna, sia l'uno che l'altro fanno parte degli acessori indispensabili, cosi come il cannocchiale da puntamento montato sull'arma.
    su questo hai pienamente ragione Rex, ma si da il caso che io utilizzo il binocolo anche quando vado a penna, lo uso in particolare per vedere i movimenti degli uccelli sulle montagne di rimpetto a quella su cui mi trovo o nelle vallate sottostanti per regolarmi dove posizionarmi in base ai loro movimenti.
    a meno che non sia io l'unico cacciatore strano che utilizza il binocolo e a dire la verità qualche volta porto anche il lungo (raramente), pensavo che qualcun'altro lo utilizzasse o che magari gli potrebbe interessare l'uso

    Ogni giorno per fare altro è un giorno rubato alla nostra passione

    "LA CACCIA"
    Rispondi Citando  

  8. #7 Re: Binocoli e cannocchiali 
    Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Aldenhoven (D) vicino a Colonia
    Regione
    Trentino Alto Adige
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,539
    Inserzioni Blog
    4
    Citazione Originariamente Scritto da big hunter Visualizza Messaggio
    su questo hai pienamente ragione Rex, ma si da il caso che io utilizzo il binocolo anche quando vado a penna, lo uso in particolare per vedere i movimenti degli uccelli sulle montagne di rimpetto a quella su cui mi trovo o nelle vallate sottostanti per regolarmi dove posizionarmi in base ai loro movimenti.
    a meno che non sia io l'unico cacciatore strano che utilizza il binocolo e a dire la verità qualche volta porto anche il lungo (raramente), pensavo che qualcun'altro lo utilizzasse o che magari gli potrebbe interessare l'uso
    No Big, nulla di strano. Per me è un'abitudine, porto il binocolo anche quando vado alla lepre per vedere il lavoro del cane, oppure tenere d'occhiio qualche ghiandaia.

    Si può dire che la caccia è sempre una questione d'amore.
    Il cacciatore è innamorato della selvaggina; i veri cacciatori sono realmente amici degli animali. Mentre è a caccia, il cacciatore oltrepassa il suo ruolo; è infatuato dall'animale che ha avvicinato e che vuole catturare - null'altro esiste per lui, al mondo.

    Tania Blixen

    Rispondi Citando  

  9. #8 Re: Binocoli e cannocchiali 
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    San Pantaleo
    Regione
    Sardegna
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,637
    Anche io uso il binocolo spesso, anche se devo dire che non ero affatto informato su come "calcolare" la sua efficacia, e quindi, Grazie Rex!

    Purtroppo da noi non si può usare la carabina, quindi niente ottica, a meno che non sia un red-dot su una canna liscia...però devo dire che il tiro con la carabina da grandi distanze è un mio piccolo sogno e visto che sta uscendo la legge che lo permette...chissà!

    Ma mi chiedevo: ci sono anche ottiche di mira che hanno la funzione di calcolare le distanze? E nelle normali ottiche con i reticoli standard, ci sono riferimenti specifici ad ogni reticolo che permettano di calcolare le distanze?
    L'unico modo per allungarsi la vita è vivere al meglio quella che ci è data.

    Death is sure, Life is not.
    Rispondi Citando  

  10. #9 Re: Binocoli e cannocchiali 
    Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Aldenhoven (D) vicino a Colonia
    Regione
    Trentino Alto Adige
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,539
    Inserzioni Blog
    4
    Citazione Originariamente Scritto da Kyran Visualizza Messaggio
    Anche io uso il binocolo spesso, anche se devo dire che non ero affatto informato su come "calcolare" la sua efficacia, e quindi, Grazie Rex!

    Purtroppo da noi non si può usare la carabina, quindi niente ottica, a meno che non sia un red-dot su una canna liscia...però devo dire che il tiro con la carabina da grandi distanze è un mio piccolo sogno e visto che sta uscendo la legge che lo permette...chissà!

    Ma mi chiedevo: ci sono anche ottiche di mira che hanno la funzione di calcolare le distanze? E nelle normali ottiche con i reticoli standard, ci sono riferimenti specifici ad ogni reticolo che permettano di calcolare le distanze?
    Si Kyran, esistono oggi in commercio ottiche con la correzione di parallasse, ossia con riferimenti per tiri a diverse distanze.
    Personalmente non le uso e sono contrario a queste, anche perchè oltre ad una certa distanza il tiro con la carabina non è più molto etico ed il pericolo di ferire inutilmente un selvatico è naturalmente molto alto.
    Esistono inoltre anche delle ottiche di puntamento con incorporato un telemetro che ti indica esattamente la distanza alla quale si trova il bersaglio (credo sia della Swarovski).

    Si può dire che la caccia è sempre una questione d'amore.
    Il cacciatore è innamorato della selvaggina; i veri cacciatori sono realmente amici degli animali. Mentre è a caccia, il cacciatore oltrepassa il suo ruolo; è infatuato dall'animale che ha avvicinato e che vuole catturare - null'altro esiste per lui, al mondo.

    Tania Blixen

    Rispondi Citando  

  11. #10 Re: Binocoli e cannocchiali 
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    San Pantaleo
    Regione
    Sardegna
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,637
    Cosa intendi per "grandi distanze"?

    Perchè da noi un tiro a 60-70 metri è già alla lunga distanza! (e in effetti collimando le tacche di mira mentre l'animale è in in corsa, un tiro del genere non è semplice..)
    L'unico modo per allungarsi la vita è vivere al meglio quella che ci è data.

    Death is sure, Life is not.
    Rispondi Citando  

Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato