Discussione: La marmotta

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1 La marmotta 
    Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Aldenhoven (D) vicino a Colonia
    Regione
    Trentino Alto Adige
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,539
    Inserzioni Blog
    4

    La marmotta è presente in tutte le Alpi, ma con grandi lacune di distribuzione. Il suo habitat è rappresentato dai pascoli alpini al di sopra del limite della vegetazione dove trova erbe e piante adatte alla sua nutrizione, un'ampia visuale per la sua sicurezza dai nemici naturali e molto sole per riscaldarsi.
    L'attività delle marmotte si concentra nelle ore diurne. Da ottobre ad aprile sono in un profondo letargo all'interno della tana foderata d'erba e fieno. Pirma del letargo si nutrono abbondantemente in modo da sviluppare uno spesso strato di grasso che può costituire fino al 20% del peso corporeo totale: un chilogrammo per una marmotta di cinque kg.
    In piena estate trascorrono le ore intorno a mezzogiorno, e naturalmente le notti, nella loro tana.
    Al termine del letargo i maschi cominciano subito una intensa attività di demarcazione del loro territorio, soffregando le guance, e quindi un secreto ghiandolare che da esse proviene, sulle pietre o gli arbusti. Maschi intrusi vengono scacciati e si giunge a lotte violente spesso sanguinose e a volte letali. 34 giorni dopo l'accoppiamento la femmina partorisce da due a sei piccoli che in sei settimane escono per la prima volta dalla tana.
    In estate i maschi si mantengono spesso un poco a distanza dalla tana della madre ma in autunno la famiglia si riunisce in un unica tana imbottita accuratamente di erba secca. Le marmotte si dispongono a stretto contatto l'una con l'altra per disperdere meno calore possibile, di conseguenza le famiglie numerose sopravvivono meglio all'inverno.
    Le marmotte rappresentano la preda principale dell'acquila reale. Anche la volpe cattura marmotte. Quasi tutti gli individui sono fortemente parassitati da tenie.


    Si può dire che la caccia è sempre una questione d'amore.
    Il cacciatore è innamorato della selvaggina; i veri cacciatori sono realmente amici degli animali. Mentre è a caccia, il cacciatore oltrepassa il suo ruolo; è infatuato dall'animale che ha avvicinato e che vuole catturare - null'altro esiste per lui, al mondo.

    Tania Blixen

    Rispondi Citando  

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #2 Re: La marmotta 
    Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Aldenhoven (D) vicino a Colonia
    Regione
    Trentino Alto Adige
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,539
    Inserzioni Blog
    4
    Aggiungo foto dei danni che provocano le marmotte.




    Si può dire che la caccia è sempre una questione d'amore.
    Il cacciatore è innamorato della selvaggina; i veri cacciatori sono realmente amici degli animali. Mentre è a caccia, il cacciatore oltrepassa il suo ruolo; è infatuato dall'animale che ha avvicinato e che vuole catturare - null'altro esiste per lui, al mondo.

    Tania Blixen

    Rispondi Citando  

  4. #3 Re: La marmotta 
    Registrazione
    May 2009
    Località
    Cetraro
    Regione
    Calabria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,028
    Che bella che è però!!
    Lo Spaniel è il più antico cane da schioppo ed è senza alcun dubbio quello più genericamente utile al cacciatore sportivo, essendo egli in grado di sostituirsi, in caso di necessità, agli altri membri della famiglia, siano essi setter, o pointer, e anche retriever, mentre nessuno di essi è in grado di restituire la cortesia.

    William Arkwright
    Rispondi Citando  

  5. #4 Re: La marmotta 
    Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Aldenhoven (D) vicino a Colonia
    Regione
    Trentino Alto Adige
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,539
    Inserzioni Blog
    4
    Si la marmotta tutto sommato è un animale carino! Però i danni che provoca non sono indifferenti. Nella 3. immagine si vedono i buchi provocati proprio in mezzo ad una pista da sci in Alta Badia dove si corre il gigante di coppa del mondo.

    Si può dire che la caccia è sempre una questione d'amore.
    Il cacciatore è innamorato della selvaggina; i veri cacciatori sono realmente amici degli animali. Mentre è a caccia, il cacciatore oltrepassa il suo ruolo; è infatuato dall'animale che ha avvicinato e che vuole catturare - null'altro esiste per lui, al mondo.

    Tania Blixen

    Rispondi Citando  

Discussioni Simili

  1. La marmotta
    Di Rex61 nel forum ..:: Caccia alla selvaggina stanziale ::..
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 02/03/2009, 17:54
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato