Discussione: Il gallo forcello o fagiano di monte

Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 48
  1. #1 Il gallo forcello o fagiano di monte 
    Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Aldenhoven (D) vicino a Colonia
    Regione
    Trentino Alto Adige
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,539
    Inserzioni Blog
    4
    Una delle cacce più affascinanti in Alto Adige è quella al gallo forcello. Tale caccia che ora si pratica dal 20 ottobre fino al 15 dicembre, un tempo (fino a circa 20 anni fa) veniva praticata in primavera, da maggio a giugno e veniva chiamata appunto caccia al canto.
    Infatti si utilizzava il canto d'amore del gallo, nel corso della cui ultima strofa in seguito all'allungo del collo, l'animale diventa per pochi secondi assolutamente sordo.
    Questi secondi venivano utilizzati per avvicinarsi al selvatico.
    Di solito si sale sopra il limite della vegetazione dove appunto vive, in piena notte (verso le 3) e si prende posto sotto un cosiddetto ombrello (postazione coperta da mughi) in attesa che alle prime luci dell'alba inizi il canto.
    Si pratica solitamente con la carabina di piccolo calibro (5,6 oppure 222) ma anche a pallini.
    Una volta individuato il gallo si cerca di farlo avvicinare riproducendo il suono di un maschio avversario. Il forcello è molto severo nella difesa del proprio territorio e arena d'amore e molto spesso si avvicina con fare minaccioso.
    Arrivato a distanza di ca 70 m. si può tentare il tiro.
    Oggi si utilizza un secondo periodo d'amore che appunto cade in autunno, ma è molto più difficile avvicinare un gallo in quanto in questo periodo soltanto pochi esemplari vanno in amore
    Rispondi Citando  

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #2 Re: Il gallo forcello o fagiano di monte 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Rex61 pratichi questo tipo di caccia?
    Rispondi Citando  

  4. #3 Re: Il gallo forcello o fagiano di monte 
    Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Aldenhoven (D) vicino a Colonia
    Regione
    Trentino Alto Adige
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,539
    Inserzioni Blog
    4
    Certo dmirchi!
    Rispondi Citando  

  5. #4 Re: Il gallo forcello o fagiano di monte 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Ma mi pare di aver senito su qualche documentario che sono cacciabili solo i maschi, è vero? e sempre se non ricordo male mi sembra che li cacciassero con il cane da ferma, è possibile oppure ricordo male? Te li cacci seguendo quanto scritto sopra giusto? Deve essere bello e magico cacciare i galli fra le montagne, in alta quota, forse più delle Beccacce. Se hai la fortuna di incontrane qualcuno mandaci qualche foto.
    Rispondi Citando  

  6. #5 Wink Re: Il gallo forcello o fagiano di monte 
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,624
    ciao rex61, ce ne sono molti dalle tue parti oppure è una preda ambita per la sua difficoltà nel cacciarla?
    Pensa al tuo sogno più bello a ciò che ti rende felice,
    alla magia di aprire gli occhi ogni mattina e sentirsi vivi e fortunati,
    non fermarti, non accontentarti, tutto è possibile
    devi solo provarci sempre
    Rispondi Citando  

  7. #6 Re: Il gallo forcello o fagiano di monte 
    Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Aldenhoven (D) vicino a Colonia
    Regione
    Trentino Alto Adige
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,539
    Inserzioni Blog
    4
    Allora, per quanto riguarda la domanda relativa al maschio, rispondo che solo il maschio può essere cacciato. Da noi il cane da ferma non si usa. Si caccia nel modo sopra descritto. La preda è ovviamente molto ambita.
    Rispondi Citando  

  8. #7 Re: Il gallo forcello o fagiano di monte 
    Citazione Originariamente Scritto da Rex61 Visualizza Messaggio
    Allora, per quanto riguarda la domanda relativa al maschio, rispondo che solo il maschio può essere cacciato. Da noi il cane da ferma non si usa. Si caccia nel modo sopra descritto. La preda è ovviamente molto ambita.
    Ma sopratutto anche molto furba !
    Arma il fucile , aspetta k sia l' attimo giusto , tira il grilletto e per quello difronte a tè ...... tutto è finito...
    Rispondi Citando  

  9. #8 Re: Il gallo forcello o fagiano di monte 
    Registrazione
    May 2009
    Località
    Cetraro
    Regione
    Calabria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,028
    Io personalmente non conoscevo questo tipo di caccia.Veramente bella.
    Lo Spaniel è il più antico cane da schioppo ed è senza alcun dubbio quello più genericamente utile al cacciatore sportivo, essendo egli in grado di sostituirsi, in caso di necessità, agli altri membri della famiglia, siano essi setter, o pointer, e anche retriever, mentre nessuno di essi è in grado di restituire la cortesia.

    William Arkwright
    Rispondi Citando  

  10. #9 Re: Il gallo forcello o fagiano di monte 
    Registrazione
    Aug 2008
    Località
    santa marinella
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,311
    io la conoscevo grazie alla televixione.
    ma dal vivo non è mai visto uno.
    dev essere una bella emozione.
    I miei cani non sono ausiliari, ma compagni di caccia: attenti gioiosi ed altruisti..
    I MIGLIORI COMPAGNI DI CACCIA.
    Rispondi Citando  

  11. #10 Re: Il gallo forcello o fagiano di monte 
    Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Aldenhoven (D) vicino a Colonia
    Regione
    Trentino Alto Adige
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,539
    Inserzioni Blog
    4
    Certamente la caccia al forcello riserva delle emozioni, anche se non essendo più possibile la caccia al canto in primavera, ha perso una buona parte del proprio fascino.
    Bisogna immaginarsi che per avvicinarsi si dovevano percorrere dei tratti magari con la neve fino alle anche, sempre aprofittando di quel brevissimo lasso di tempo in cui il gallo diventa sordo e cieco.
    La caccia autunnale non si addice di certo al cacciatore delle alpi!

    Si può dire che la caccia è sempre una questione d'amore.
    Il cacciatore è innamorato della selvaggina; i veri cacciatori sono realmente amici degli animali. Mentre è a caccia, il cacciatore oltrepassa il suo ruolo; è infatuato dall'animale che ha avvicinato e che vuole catturare - null'altro esiste per lui, al mondo.

    Tania Blixen

    Rispondi Citando  

Discussioni Simili

  1. ricetta per fagiano
    Di sputafuoco nel forum ..:: Le vostre ricette ::..
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 26/10/2011, 21:22
  2. Fagiano all'Angela
    Di strillettera nel forum ..:: Le vostre ricette ::..
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 26/10/2011, 14:40
  3. fagiano
    Di sirók nel forum ..:: Le vostre ricette ::..
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 06/04/2010, 21:18
  4. Caccia al fagiano
    Di stefano mali nel forum ..:: Caccia alla selvaggina stanziale ::..
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 09/07/2009, 16:20
  5. il fagiano
    Di Wood nel forum ..:: Classificazione degli Uccelli ::..
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 14/05/2009, 14:07
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato