.....tempo fa per errato acquisto ho messo per in vendita calcio e astina in legno per Benelli Crio e sono stato letteralmente tempestato di chiamate di persone che possedevano quelli in tecnopolimero confort e volevano sostituirli..................
|
.....tempo fa per errato acquisto ho messo per in vendita calcio e astina in legno per Benelli Crio e sono stato letteralmente tempestato di chiamate di persone che possedevano quelli in tecnopolimero confort e volevano sostituirli..................
oggi ho imbracciato e sparato 2 colpi con un so5 beretta,incisioni galeazzi,radica di una bellezza unica,brandeggio immediato e facilmente controllabile.il fucile non è di un allenatore bensì di una nobile principessa romana.mentre io scrivo,lei sta gareggiando c/o il tav lazio di roma.per vedere dei veri fucili e non delle brutte copie di essi occorre visitare i tav nazionali più imporanti d'italia e non le armerie.sparare con quei fucili è un vero piacere.i camo sono x i padulisti e i black per...i rambo.ma che belle le doppiette inglesi e belghe del primo novecento...quando la caccia era arte in tutti i sensi.oggi è più marketing e ...politica.
Concordo con te caro fausto, io ci muoio per avere un SO,sto facendo di tutto per avere un S04 usato come dico io ed e' solo per il piacere di averlo,anche perche' mica siamo tutti di sangue blu!!!!Un SO 5 inciso Galeazzi potrei comprarlo in tre vite e pagando la finanziaria appena nato.!!!... e non me la passo proprio tanto scarsa!!!
io pure me li sogno quei fucili,tra i più quotati che possiedo ho ua doppietta webley scott e un dt 10 sporting che uso ai colombacci per pure emozioni..balistiche.certo quelli del tipo menzionato precedentemente non sono per tutti e per fortuna non indispensabili.quello che volevo e ..voglio dire è che sparando con fucili che rispecchiano la centenaria tradizione venatoria si provano emozioni e piacere che va al di la del carniere.infatti se ci si pensa bene i camo e tutti i supercannoni camerati 89mm nascono solo per il carniere,ma credo che lo spirito vero della caccia non sia dato dai numeri delle..vittime ma dall'etica "ho ucciso perchè ho cacciato,non caccio per uccidere".tu che ne pensi falco?ciao..e a dopo,ora debbo assentarmi per un pò.
..La penso proprio come te!...e complimenti per la webley!....il fatto e' che se dovessi comprare un fucile fino, geloso e meticoloso come sono, lo terrei ben chiuso ed oleato e prenderlo ogni tanto tra le mani e sognare di cacciarci!!!!
Diciamoci però la verità: un fucile in polimero o con legni dozzinali ha un certo prezzo, ben lontano da quello dei fucili di cui parli (che io per inciso non comprerei mai, ma sono punti di vista)...io sono dell'opinione che anche il marketing ci vuole, altrimenti ora il 90% di noi sandrebbero a caccia con fionde, lance e atlatl...
io possiedo (anche) un criocomfort di benelli...calcio ovviamente in tecnopolimero.
ora...non me la sento di dire che il tecnopolimero sia piu bello del legno, pero dico che se il fucile è di buona fattura il risultato estetico è di tutto effetto.
non prendete i vari baikal,yldiz o fucili "economici" per paragone (che son bruttini), prendete un fucile ben fatto...ad esempio tra il mio criocomfort e il comfort di benelli gia cambiano le cose...la calciatura del comfort ha un aspetto molto meno gradevole e anche al tatto è diversa (anche quella della argo), piu fine piu curata quella del criocomfort...gradevolissima a mio avviso
teoricamente se dovessi scegliere fra un legno chiaro,piatto,per nulla venato e la mia calciatura in polimero opterei senz altro per quest ultima...come del resto ho fatto.
andate in armeria e imbracciate un criocomfort....sono sicuro che vi sentirete addosso un bel fucile anche se 5 minuti prima il polimero non vi piaceva.
per il camo non saprei come pronunciarmi...di sicuro non mi dispiacerebbe averne uno anche se con tutta probabilità non ne comprero mai...pero lo vedo bene dai, alle oche, dentro un canneto,super magnum, tutto vistito mimetico....mmm forse troppo americano eh?![]()
Io la considero unicamente una moda, specialmente parlando di fucili ad anima liscia. Se proprio si vuole fare un'eccezione, posso ancora far passare i calci in polimero nei fucili a canna rigata, dove magari il peso, spece per la caccia in alta montagna ha la sua rilevanza. Ma certamente non per la caccia con fucile ad anima liscia. Un giorno mio padre mi ha fatto vedere una cosa: siamo usciti senza fucile e siamo riusciti ad avvicinarci a due gazze. Mi ha detto di imbracciare un bastone e appena l'ho fatto le gazze se ne sono andate. Questo a dimostrazione che la mimeticità non centra nulla (cosa c'è di più mimetico di un bastone nel bosco?).
La mia idea e' sempre stata fucile con calcio e asta in legno e basta,ma dopo 33 anni di licenze ho voluto provare un fucile in polimeri,ho avuto anche un semiautomatico in treewood....bhe devo dire che assolutamente non penso di avere fatto un passo cosi' osceno,anche perche' posseggo un Perazzi da tiro con una radica estremamente fine,insomma per dirvi che non mi faccio mancare niente e sopratutto voglio tastare con mano le novita',.....se poi parliamo di camo....li ho ancora titubanza,ma non e' detto che in futuro non sia nel mio armadietto..ciao Davide..
Ovviamente la mimeticità conta molto poco, ma il discorso è di puro gusto personale, se a tutti piacesse la stessa identica cosa, non ci sarebbe più la concorrenza ne tantomento quello spirito di innovazione che ha sempre contraddistinto l'uomo dal resto degli animali, il voler sempre migliorare, con lo studio di nuove tecnologie che permettano di migliorare il tenore di vita umano. Per quanto si diceva dell'etica venatoria, non credo che un fucile camerato 89mm sia meno etico di uno camerato 70mm, l'etica non la fa il fucile che imbracci, ma è una cosa propria del singolo individuo, una cosa che ti nasce spontanea dentro, e molto difficilmente si può insegnare a coloro che non l'hanno.
Anche per quanto riguarda la tradizione non è propriamente corretto interpretarla solo ed esclusivamente per quanto riguarda i fucili classici, anche qui siamo noi a comportarci come vuole la tradizione venatoria, e non è certo il fucile che te la fa rispettare, non credo che ci sia necessità di fare esempi esplicite per ricordare quanti fucili classici vengono utilizzati in bracconaggio, e questo non vuol dire che il fucile classico ti porta ad essere bracconiere, ma solo che ci sono più probabilità che questo tipo di fucile sia adoperato in quella maniera semplicemente perchè il numero dei fucili classici è di gran lunga superiore a quelli camo.
Siamo noi gli artefici della nostra vita e siamo noi che decidiamo come voler scrivere la nostra storia, nel bene e purtroppo anche nel male.
« Discussione Precedente | Discussione Successiva » |