Discussione: la doppietta ed il cacciatore

Pagina 2 di 7 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 61
  1. #11 Re: la doppietta ed il cacciatore 
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    San Pantaleo
    Regione
    Sardegna
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,637
    E' da un pò che penso alla doppietta...io ne ho una che era di mio nonno, comprata da lui usata attorno al 50, e all'epoca aveva circa 20 anni. E' di una marca che non conosco, sovietica comunque, senza particolari incisioni e i legni (mai cambiati) sono perfettamente lisci da tanta usura...ogni volta che la vedo mi vien voglia di acquistarne una da mettere in fuciliera. Solo un mese fa un mio amico ha messo in vendita la sua Bernardelli, un gioiello a vedersi, tenuta veramente bene, a soli 400 euro...ci potrei anche fare un pensierino, chissà...

    Non sono sicuro che saprei utilizzarla, ma andare alla lepre con quella dev'essere un'altra cosa...
    L'unico modo per allungarsi la vita è vivere al meglio quella che ci è data.

    Death is sure, Life is not.

  2. #12 Re: la doppietta ed il cacciatore 
    Registrazione
    Apr 2009
    Località
    terni
    Regione
    Umbria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,443
    io a lepre ci vado e mi piace pure molto ma il lepraiolo lo fà il saper leggere l'espressione del proprio cane,riuscire a capire il posto dove si caccia ecc..non le doppiette a cani esterni,cioè per me puoi andare con qualsiasi fucile tanto nn è quello che fà la caccia!

  3. #13 Re: la doppietta ed il cacciatore 
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    San Pantaleo
    Regione
    Sardegna
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,637
    Si quello è chiaro...
    Forse non mi son spiegato bene però: intendevo dire che quello è il fucile con cui sia mio nonno che mio padre sono da sempre andati alla lepre...quindi avrebbe un valore particolare...
    L'unico modo per allungarsi la vita è vivere al meglio quella che ci è data.

    Death is sure, Life is not.

  4. #14 Re: la doppietta ed il cacciatore 
    Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Pomezia
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    175
    secondo me il sovrapposto è il più affascinante ho iniziato con quello, ma la versatilità del semiauto non si discute, la terza potrei anche non metterla tanto non la uso mai se non viene giù con le prime due (e succede spessissimo) mi deprimo e la terza non gliela tiro (apposta sono sempre triste nun ce pio proprio), scusate ma soffiare nelle canne non era sconsigliato ? mi hanno sempre detto che così facendo si rovinano. Mio padre possiede una doppietta bernardelli, calcio all'inglese, cani esterni ovviamente bigrillo il mod. non lo so ma l'ha comprata quando aveva 18 anni e ora ne ha 73 tenuta benissimo.

  5. #15 Re: la doppietta ed il cacciatore 
    Registrazione
    Nov 2009
    Località
    a
    Regione
    Abruzzo
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente Scritto da Alberto il cacciatore Visualizza Messaggio
    scusate ma soffiare nelle canne non era sconsigliato ? mi hanno sempre detto che così facendo si rovinano.
    si, ma solo se hai mangiato troppo aglio

    siamo seri per un attimo, nell anima della canna passa piombo rovente e gas derivati da combustione....quale alito umano potrebbe andar ad intaccare una canna?

  6. #16 Re: la doppietta ed il cacciatore 
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    San Pantaleo
    Regione
    Sardegna
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,637
    Si, infatti, credo sia una sorta di "superstizione" alla fine...non credo proprio che soffiare nelle canne le rovini...poi dipende da quanto soffi forte
    L'unico modo per allungarsi la vita è vivere al meglio quella che ci è data.

    Death is sure, Life is not.

  7. #17 Talking Re: la doppietta ed il cacciatore 
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,624
    battute a pate ho appena ritirata la mia doppietta, fatta la cessione ecc.
    so che non è pregiatissima ma per me è bellissima , appena arrivo a casa vi posto qualche foto
    P.S. sto come un bimbo col giocattolo nuovo
    Pensa al tuo sogno più bello a ciò che ti rende felice,
    alla magia di aprire gli occhi ogni mattina e sentirsi vivi e fortunati,
    non fermarti, non accontentarti, tutto è possibile
    devi solo provarci sempre

  8. #18 Re: la doppietta ed il cacciatore 
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    San Pantaleo
    Regione
    Sardegna
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,637
    Citazione Originariamente Scritto da ^Hunter Visualizza Messaggio
    P.S. sto come un bimbo col giocattolo nuovo
    Come ogni cacciatore che compra una nuova bimba
    Siamo dei fissati
    L'unico modo per allungarsi la vita è vivere al meglio quella che ci è data.

    Death is sure, Life is not.

  9. #19 Re: la doppietta ed il cacciatore 
    Registrazione
    Nov 2009
    Località
    a
    Regione
    Abruzzo
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    114
    ....e allora noi aspettiamo queste foto.

    è bello vederti cosi entusiasta

    io personalmente ho una Gitti appartenuta a mio nonno....bella è bella,fascinosa è fascinosa, ma io con le doppiette non so propio sparare...non riesco a "tenere" bene con la mano sinistra l'astina...preferisco il sovrapposto, anche perchè sparo sempre a volo ...e la doppietta la vedo piu per il tiro mirato ad un "orecchiona" che corre a 200 all ora

  10. #20 Talking Re: la doppietta ed il cacciatore 
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,624
    Citazione Originariamente Scritto da sutica Visualizza Messaggio
    ....e allora noi aspettiamo queste foto.

    è bello vederti cosi entusiasta

    io personalmente ho una Gitti appartenuta a mio nonno....bella è bella,fascinosa è fascinosa, ma io con le doppiette non so propio sparare...non riesco a "tenere" bene con la mano sinistra l'astina...preferisco il sovrapposto, anche perchè sparo sempre a volo ...e la doppietta la vedo piu per il tiro mirato ad un "orecchiona" che corre a 200 all ora
    come già ho detto forse non ci andrò mai a caccia o comunque non l'ho acquistata con questo obbiettivo, di sicuro la proverò e poi la riposerò per ammirarla di tanto in tanto, se poi ne ho voglia ogni tanto la tirerò fuori per per sparare qualche colpo
    Pensa al tuo sogno più bello a ciò che ti rende felice,
    alla magia di aprire gli occhi ogni mattina e sentirsi vivi e fortunati,
    non fermarti, non accontentarti, tutto è possibile
    devi solo provarci sempre

Discussioni Simili

  1. che doppietta è?????
    Di flavio a nel forum ..:: Armi Lisce ::..
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 06/07/2013, 17:09
  2. Doppietta Simson cal. 12
    Di ludwig nel forum ..:: Vendo ::..
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 06/06/2013, 16:38
  3. doppietta
    Di lapokos nel forum ..:: Armi Lisce ::..
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 07/10/2011, 19:04
  4. doppietta del 1947 F M
    Di spaik nel forum ..:: Armi Lisce ::..
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 15/05/2010, 18:51
  5. La mia prima doppietta
    Di Totò il falco nel forum ..:: Storie di Caccia ::..
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 04/03/2010, 23:43
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato