Re: la doppietta ed il cacciatore –
09/12/2009,00:37
E' da un pò che penso alla doppietta...io ne ho una che era di mio nonno, comprata da lui usata attorno al 50, e all'epoca aveva circa 20 anni. E' di una marca che non conosco, sovietica comunque, senza particolari incisioni e i legni (mai cambiati) sono perfettamente lisci da tanta usura...ogni volta che la vedo mi vien voglia di acquistarne una da mettere in fuciliera. Solo un mese fa un mio amico ha messo in vendita la sua Bernardelli, un gioiello a vedersi, tenuta veramente bene, a soli 400 euro...ci potrei anche fare un pensierino, chissà...
Non sono sicuro che saprei utilizzarla, ma andare alla lepre con quella dev'essere un'altra cosa...
L'unico modo per allungarsi la vita è vivere al meglio quella che ci è data.
Death is sure, Life is not.