Re: Help Informazioni su doppiette –
01/06/2010,22:20

Originariamente Scritto da
fausto l'aquila
stavolta è tosta

occorre documentarsi

io punto sul nostro esperto

chi è

semplice l'armiere di Piazza Armernia


scusasse volevo dire l'esperto

fausto io ti ringrazio tanto, ma io sono un semplice appassionato e non un esperto..quelli sono su un altro pianeta rispetto a me.
Riguardo la cal 12 e' sicuramente un artigianale del 59, con quadruplice chiusura, le canne sono assemblate a Demi BloK..in pratica tutte uniche.in acciaio Krupp Essen uno dei migliori e dei piu' usati in quegli anni anche se il migliore che io sappia era il Krupp Essen tre anelli, detto cosi' perche' presenta 3 anelli che si intersecano tra di loro formando una specie di trifoglio...
..le batterie che armano i cani sono a molla dietro dette anche a mezza rosetta...e le incisioni sono le classiche artigianali dell'epoca...
Riguardo l'americana cal 16 non saprei che dire, ha una chiusura strana diversa dallo stile europeo...vista cosi' non mi dice nulla, anche per la bascula totalmente piatta..ma il mio e' solo un parere personale magari e' un pezzo raro da collezione e forse potrebbe avere un valore diverso..
questo e' quello che posso dire in merito...certo per sparare al TAV ci vuole un bel po' di coraggio e personalmente essendo un caro ricordo, credo dal valore inestimabile, sfrutterei altri fucili e questi li porterei ogni tanto a caccia onorandoli con una vera regina...ma queesto e' sempre un mio pensiero...
io e' una vita che sto dietro a un mio zio dalla testa di bronzo che ha una doppietta del mio bisnonno, l'ho vista solo in una vecchia foto in bianco e nero tra fagiani, lepri e un bracco, scattata nei periodi in cui cacciava a Staranzano vicino Monfalcone....sinceramente, per me, quella ha un valore inestimabile anche se non so neanche la marca...ma e' del mio bisnonno cacciatore che non ho conosciuto mai... e' quello vale piu' di un purdey...spero che non venga demonlita come spesso accade.
...Ogni fichiteddu di musca e' sustanza!