Discussione: Help Informazioni su doppiette

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1 Help Informazioni su doppiette 
    Ciao a tutti,
    invoco il vostro aiuto per scoprire qualche informazioni in più su due doppiette che ho ricevuto in regalo da mio nonno: l'idea è di riprendere con il tiro a volo, a livello assolutamente amatoriale e per puro divertimento, dopo quasi quattro anni di "astinenza"

    Vorrei precisare che sono interessato all'aspetto informazioni e non al valore economico: le ha usate per tanti anni mio nonno e, per questo motivo, hanno un valore inestimabile: quando le carico, le pulisco, le uso, penso ai suoi consigli su come maneggiarle in sicurezza, con il rigore di un carabiniere vecchio stampo... che però ancora oggi mi chiede se le sto usando e se le tratto bene :°)

    Se qualcuno mi prenderà per matto a volerci sparare in poligono, non lo biasimo, l'ho fatto anch'io quando ho iniziato e vedevo dei vecchietti tirar fuori la loro doppietta per il PdC


    La prima doppietta è una J.Stevens calibro 16 con le seguenti caratteristiche:

    1) Sul calcio
    a) Numero di serie: "E36032"
    b) Su un lato, c'è un "8"
    c) Sull'altro una "W"
    d) "Springfield - Manufactured by - J Stevens Arms Company - Chicopee Falls Mass Usa"
    e) Nessun codice relativo al modello

    2) Sulle canne
    a) su quella di sinistra: "Proof Tested 16 Gauge"
    b) su quella di destra: "Selected Forged Steel"

    3) Sotto le canne:
    a) Numero di serie: "E36032"
    b) Un cerchio contenente le lettere intrecciate: "S P T"
    c) Una lettera "O" (potrebbe essere uno zero)
    d) Una lettera "K"

    In rete ho trovato alcuni modelli papabili, ma non riesco a capire di quale si tratti con precisione. Eccovi alcune foto dei dettagli:












    La seconda doppietta è una calibro 12 a cani esterni, con le seguenti diciture:

    1) Sulle canne: Un gallo con intorno il seguente testo: "Essen Krupp"

    2) Sotto la canna di sinistra: (scritta incomprensibile) - 1,290 - 18,3 - 17,3

    3) Sotto la canna di destra: 20,3 - 70 - 18,2 - 17,6

    4) Sotto le canne:
    a) Numero di serie: 21543
    b) Scritta "XV"
    c) Lettere intrecciate "C" e "G"
    d) Scritta "Finito" con su una stella
    e) Scritta "PSF" con su una stella
    f) Un rombo con al centro la scritta "C 12"
    g) Uno scudo con due fucili incrociati ed una stella al di sopra

    5) Sotto il calcio: La scritta "Cotelli Guerini Gardone V.T."


















    Di questa sono riuscito a trovare solo le spiegazioni dei codici "Polveri Senza Fumo", per il resto buio completo.

    Grazie mille a chiunque spenda del tempo per leggere questo post e magari aiutarmi in questa ricerca
    Simone

  2. #2 Re: Help Informazioni su doppiette 
    Registrazione
    Apr 2009
    Località
    terni
    Regione
    Umbria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,443
    io nn sò come aiutarti ma vedrai che arriveranno un mare d'info!
    il setter l'unico essere vivente che riesce a distogliere il mio sguardo da una donna
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    largo ai giovani!
    Marco

  3. #3 Re: Help Informazioni su doppiette 
    Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Roma
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,046
    Inserzioni Blog
    1
    stavolta è tosta occorre documentarsi io punto sul nostro esperto chi è semplice l'armiere di Piazza Armernia scusasse volevo dire l'esperto

  4. #4 Re: Help Informazioni su doppiette 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    effettivamente non è molto facile trovare info su queste due doppiette, però sono davvero bellissime, la seconda in special modo

  5. #5 Re: Help Informazioni su doppiette 
    Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Vicenza
    Regione
    Veneto
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    241
    Citazione Originariamente Scritto da arrilico Visualizza Messaggio
    io nn sò come aiutarti ma vedrai che arriveranno un mare d'info!

    Senza voler sminuire il valore degli esperti di questo sito , credo che , se va' bene , ne' arrivera' si' e no un laghetto di info .... Ahahahahahh E' durina stavolta ...
    Io non me ne intendo , ma credo che per il tiro a volo non siano le armi migliori ... Comunque tanti auguri .


    Ciao a tutti da Roberto

    l' inglese

  6. #6 Re: Help Informazioni su doppiette 
    Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Piazza Armerina
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,232
    Citazione Originariamente Scritto da fausto l'aquila Visualizza Messaggio
    stavolta è tosta occorre documentarsi io punto sul nostro esperto chi è semplice l'armiere di Piazza Armernia scusasse volevo dire l'esperto
    fausto io ti ringrazio tanto, ma io sono un semplice appassionato e non un esperto..quelli sono su un altro pianeta rispetto a me.

    Riguardo la cal 12 e' sicuramente un artigianale del 59, con quadruplice chiusura, le canne sono assemblate a Demi BloK..in pratica tutte uniche.in acciaio Krupp Essen uno dei migliori e dei piu' usati in quegli anni anche se il migliore che io sappia era il Krupp Essen tre anelli, detto cosi' perche' presenta 3 anelli che si intersecano tra di loro formando una specie di trifoglio...
    ..le batterie che armano i cani sono a molla dietro dette anche a mezza rosetta...e le incisioni sono le classiche artigianali dell'epoca...

    Riguardo l'americana cal 16 non saprei che dire, ha una chiusura strana diversa dallo stile europeo...vista cosi' non mi dice nulla, anche per la bascula totalmente piatta..ma il mio e' solo un parere personale magari e' un pezzo raro da collezione e forse potrebbe avere un valore diverso..

    questo e' quello che posso dire in merito...certo per sparare al TAV ci vuole un bel po' di coraggio e personalmente essendo un caro ricordo, credo dal valore inestimabile, sfrutterei altri fucili e questi li porterei ogni tanto a caccia onorandoli con una vera regina...ma queesto e' sempre un mio pensiero...

    io e' una vita che sto dietro a un mio zio dalla testa di bronzo che ha una doppietta del mio bisnonno, l'ho vista solo in una vecchia foto in bianco e nero tra fagiani, lepri e un bracco, scattata nei periodi in cui cacciava a Staranzano vicino Monfalcone....sinceramente, per me, quella ha un valore inestimabile anche se non so neanche la marca...ma e' del mio bisnonno cacciatore che non ho conosciuto mai... e' quello vale piu' di un purdey...spero che non venga demonlita come spesso accade.
    ...Ogni fichiteddu di musca e' sustanza!

  7. #7 Re: Help Informazioni su doppiette 
    Grazie mille ilfalco, la tua risposta, insieme a quella di alcuni amici oltre oceano, mi hanno fatto scoprire qualcosa in più sui miei gioielli... mi sa che la settimana prossima lascerò mio nonno di stucco dicendogli che ho scoperto tutte queste cose

    Solo un'ultima cosa: ho iniziato a fare tiro a volo con l'università ed ho sempre sparato con un meraviglioso perazzi, del mio istruttore, a caccia ci sono andato solo con mio nonno, avendo solo il porto d'armi sportivo ma... per quale motivo una doppietta non va bene per il tiro a volo? Riguarda la diversa strozzatura delle canne o il fatto che siano affiancate?

    Provarci, le proverò, anche perché ho un po' di cartucce da smaltire, sperando che siano ancora buone, visto che dovrebbero avere un po' di annetti anche loro... secondo voi faranno cilecca, se anche avessero una decina di anni?!

    Grazie ancora a tutti

  8. #8 Re: Help Informazioni su doppiette 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    se sono state tenute al chiuso e non all'umidità è difficile che facciano cilecca, il problema della doppietta al tav, è come andare in ferrari in mezzo alla campagna, è un peccato non poterle portare a caccia. Non è che se tuo nonno sa di tutte queste info se li riprende a parte gli scherzi, prova a pensare a prendere il porto d'armi per uso caccia, altro che stucco poi, secondo me lo farai molto molto contento.

Discussioni Simili

  1. Canne giustapposte o semplicemente Doppiette
    Di D_Mirchi nel forum ..:: Armi Lisce ::..
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 18/04/2012, 13:06
  2. Informazioni
    Di zero nel forum ..:: Leggi, regolamenti, domande e proposte::..
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 19/08/2010, 20:50
  3. Informazioni Internet
    Di ludwig nel forum ..:: L'angolo del Bar ::..
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 04/04/2010, 07:19
  4. Cartucce informazioni
    Di fiore santoro nel forum ..:: Armi Lisce ::..
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 10/02/2010, 00:08
  5. informazioni per corso selecontrollore per capriolo
    Di big hunter nel forum ..:: Caccia a palla ::..
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 01/06/2009, 20:03
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato