
Originariamente Scritto da
lauretta
Domenica 15 marzo, io e mio marito siamo andati a Crema, ad una gara di paese su quaglie per divertirci un pò e per ricominciare ad inquadrare bene i cani sul comportamento da gara e nn più su quello esclusivo da caccia.. Abbiamo pertecipato con i nostri due campioni Vamos e Caio.. anche se un pò fuori fase per essere andati a caccia fino a poco tempo fa..
Il problema è come sempre che le cose vengono mal organizzate senza usare un briciolo di cervello...
Hanno scelto come campo di gara un campo piccolissimo che i miei cani hanno coperto da lato a lato senza difficoltà, anzi mio marito ha faticato per tenerli nei limiti..
Il campo era in un piccolo pioppeto completamente spoglio e pulito, l'erba che c'era al suolo se così possiamo chiamarla nn arrivava nemmeno al cm... mi spiegate una quaglia come fa a nascondersi?
Infatti in questo modo, le quaglie mollate volta per volta restavanop in piedi e come sentivano avvicinarsi il cane, o in caso di fortunata ferma sentivano avvicinarsi il conduttore si involavano e tu eri nella

!!!
Così è successo ai miei cani, ordinatissimi sul terreno, brillanti, ottima ferma, correttissimi, il problema è che come mio marito si avvicinava per servire il cane la quaglia lo sentiva e si involava, nonostante ciò i cani sono rimasti fermi e corretti, ma il giudice ha cmq annullato la prova in quanto la quaglia si era involata da sola..
Insomma una gara proprio deludente e nn solo per noi, per tutti!!!!
Speriamo che la prossima sia organizzata in modo migliore in modo da far giustizia ai tanti bravi ausiliari che ci sono, che gareggiano bene e fanno tutto quello che possono, ma che per colpa delle persone si ritrovano in situazioni nn affrontabili...
