cosa mi consigliate allora un beretta o un benelli?
|
cosa mi consigliate allora un beretta o un benelli?
Anche qui la materia appare assai variegata,la differenza sostanziale per me che ho sparato con entrambi le soluzioni e' di natura strettamente vincolata alle cariche che noi usiamo.L'inerziale batte un po' di piu',ma sostanzialmente puoi dimenticarti di pulirlo,il recupero di gas e' piu' gentile,ma necessita di piu' manutenzione di pulizia,perche' potrebbe causare anche inceppamenti.Poi la differenza del meccanismo secondo me se vai su un sito di armi trovi sicuramente le soluzioni alle tue domande...in parole povere l'inerziale grazie a una potente molla inserita fra testina rotante e otturatore all'effetto dello sparo svincola questa testina disimpegnando le alette dalle sedi di culatta espellendo il bossolo e incamerata una nuova cartuccia riarmando il cane,il recupero gas invece, tramite forellini 1 o 2 all'interno della canna, spillano una parte di gas combusti dallo sparo sfruttandoli poi per vincolare l'otturatore dalla canna e per riarmarlo, questo gas viene prelavato da un pistone mobile che e' a contatto con un tubo che avvolge il serbatoio,tutto questo presenta un'astina che e' collegata all'otturatore e permette il suo oscillamento...ciao Davide...
questa è una domanda alla quale nn possiamo risponderti.....fai conto come se avessi chiesto sono più belle le bionde o le morequestione di gusti,se te fin ora hai sparato con un beretta ti consiglio di continuare con questa marca,io sparo solo beretta ma ti ripeto è un fatto totalmente soggettivo
grazie Davide per la esauriente spiegazione... comunque volevo acquistare un benelli perchè molti miei amici da queste parti ce l'hanno e si trovano molto bene, ineffetti sarei tentato di acquistarne uno, ma qual'è il milgiore dei benelli?
Li sto usando entrambi, un benelli centro che uso dal 2002 canna 70cm. forata a 18.4 mobilchoke, e un beretta urika canna da 66cm. forato a 18.3mobilchoke che ho acquistato un mese fa, lo sparo del presa di gas è piu pastoso e la sensazione di rinculo minore, quello dell'inerziale è piu secco ma sopportabilissimi entrambi. La meccanica dell'inerziale è nolto piu fluida e la manutenzione ridotto all'osso, conosco amici che lo puliscono solo a fine caccia, io sono benellista, ma sono entrambi ottime armi quindi vai secondo i tuoi gusti.
ciao.
e del beretta a400 unico cam 76 (non quello light) cosa ne pensate?
scusa A400 è un fucile prettamente a stile americano a mio avviso inutile per le cacce italiane,cosi come il vinci,ovviamente sono fucili innovativi qualcosa di buono lo hanno ma se fossi in te considerando che hai esposto il problema del peso dicendo che il 303 è pesante è inutile che ti fai un'altro fucile ugualmente pesante(3,2 beretta 303 3,1 a400unico)se vuoi un consiglio se decidi di prendere uno di questi strainnovativi fai un pensierino al maxus
Se vuoi optare per Beretta, invece dell'A400 Unico che è camerato 89mm. piu adatto a tirare cartuccioni fino ai 63g. di piombo, potresti optare per il fratello a400 light che pesa anche meno (kg. 2,850) e ha la camera da 76mm. quindi molto piu adatte alla nostra caccia.
Se qualche tuo amico possiede un benelli crio comfort potresti provarlo e vedere come si comporta allo sparo.
un mio amico lo possiede e si trova benissimo ai colombi , ai tordi un po meno perchè dice ke la canna crio stringe di più
te devi vedere come và alla spalla a te....non quello che dicono gli altri
« Discussione Precedente | Discussione Successiva » |
Tag per Questa Discussione |