Discussione: acquisto fucile nuovo

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 29 di 29
  1. #21 Re: acquisto fucile nuovo 
    Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Roma
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,046
    Inserzioni Blog
    1
    Secondo la mia modesta esperienza ti consiglio un automatico a recupero inerziale (Benelli è il più venduto nel mondo) con canna 67 cm e strozzatori interni -esterni e canna forata 18,4.Le canne che permettono anche il montaggio di strozzatori a prolunga ti pemettono di usufruire di svariate possibilià che ricoprono tutte le situazioni di caccia (tranne nel bosco a corte distanze)..la resa sul terreno di caccia è data non solo dalla qualità e caratteristiche dell'arma,ma anche (e parecchio) dal manico.

  2. #22 Re: acquisto fucile nuovo 
    Registrazione
    Nov 2009
    Località
    prov. di Avellino
    Regione
    Campania
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    111
    Citazione Originariamente Scritto da lorenz Visualizza Messaggio
    un mio amico lo possiede e si trova benissimo ai colombi , ai tordi un po meno perchè dice ke la canna crio stringe di più
    Se il tuo problema sono le rosate piu serrate della canna crio, allora potresti optare per un benelli comfort con canna normale (non crio) che è quasi identico e costa anche meno: con canna con bindella e strozzatori interni viene €1576 di listino, sui benelli (almeno nelle mie zone ) ti fanno dal 20 al 25% di sconto e si prende a €1200, contro i €1500 del crio comfort che di listino costa €1932.
    I benelli sono delle grandi armi, il mio Centro in 8 anni di utilizzo mai un'incertezza.

  3. #23 Re: acquisto fucile nuovo 
    Registrazione
    Nov 2009
    Località
    prov. di Avellino
    Regione
    Campania
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    111
    ....dimenticavo, questa è l'immagine del comfort.
    https://w*w.benelli.it/Articoli/Armi.asp?ID=741 (al posto dell'* mettere un'altra W)
    ciao
    Immagini Allegate

  4. #24 Re: acquisto fucile nuovo 
    si mi garba come linea anche se nn mi piacciono tanto i fucili composite, però a mio avviso sono meglio perchè nn devi fare attenzione che nn si righi il calcio come i fucili in legno,per l'uso "rude" che ne faccio io andrebbe più che bene

  5. #25 Re: acquisto fucile nuovo 
    Registrazione
    Nov 2009
    Località
    prov. di Avellino
    Regione
    Campania
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    111
    Il composite è per il calcio comfortech (che attenua la sensazione di rinculo) altrimenti potresti sceglire un montefeltro in legno che costa lo stesso prezzo.
    Ho provato varie marche di semiauto: Franchi (sia i vecchi "eccezionali", che i nuovi.....una schifezza), marocchi ata (onesti ma con materiali un po scadenti), browning gold (meccanica ottima, ma la balistica della overbored forata a 18.8 mi ha deluso) benelli centro (per me il paradiso) e da un mese beretta urika ( altro ottimo prodotto).....non ho provato ancora un breda, ma mai dire mai perchè mi piacciono tanto.
    Ciao

  6. #26 Re: acquisto fucile nuovo 
    non mi dispiacerebbe anche il nuovo browning maxus... io posseggo un browning cal 20 (nn so il modello ma è uno di quelli tutti incisi con i legni in radica scelta ecc) e mi trovo benissimo sia su tordi che colombi... però la scelta rimane sempre difficile...

  7. #27 Re: acquisto fucile nuovo 
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Giarre
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    2,855
    Citazione Originariamente Scritto da vinfox Visualizza Messaggio
    Il composite è per il calcio comfortech (che attenua la sensazione di rinculo) altrimenti potresti sceglire un montefeltro in legno che costa lo stesso prezzo.
    Ho provato varie marche di semiauto: Franchi (sia i vecchi "eccezionali", che i nuovi.....una schifezza), marocchi ata (onesti ma con materiali un po scadenti), browning gold (meccanica ottima, ma la balistica della overbored forata a 18.8 mi ha deluso) benelli centro (per me il paradiso) e da un mese beretta urika ( altro ottimo prodotto).....non ho provato ancora un breda, ma mai dire mai perchè mi piacciono tanto.
    Ciao
    ciao vinfox
    perdona la curiosità, ma come sei riuscito a provare tutti questi fucili? Sei per caso un rappresentante? E poi, le tue prove sono state fatte a caccia oppure in pedana?
    CHI OSA, VINCE!!!

  8. #28 Re: acquisto fucile nuovo 
    Registrazione
    Nov 2009
    Località
    prov. di Avellino
    Regione
    Campania
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    111
    Citazione Originariamente Scritto da ludwig Visualizza Messaggio
    ciao vinfox
    perdona la curiosità, ma come sei riuscito a provare tutti questi fucili? Sei per caso un rappresentante? E poi, le tue prove sono state fatte a caccia oppure in pedana?
    No ludwig non sono un rappresentate......magari lo fossi!!!, li ho provati perchè li ho acquistati e dopo qulche anno rivenduti tutti, tranne il benelli Centro che è presente nella mia fuciliera dal 2002, da un mese ha un nuovo compagno un beretta Urika che spero mi dia le stesse soddisfazioni. Oltre a questi ho avuto anche 2 carabine (browning bar light 30-06 e sks simonov 7,62x39) e 4 sovrapposti (un fausti lusso cal.12, un franchi diamond cal. 12"il migliore", uno Antonio Zoli cal. 20, e un Fair master trap cal. 12)...... ah!!dimenticavo ho anche un monocanna cal. 28 che uso ancora.
    Effettivamente ne ho cambiati tanti, forse troppi, e lo dico non con vanto ma con amarezza, non essendo stato soddisfatto a pieno. Le mie prove sono state fatte sul terreno di caccia, sui selvatici ma anche ripetuti riscontri alla placca, i fucili che piu mi hanno "meravigliato" per la loro "eccezionale" balistica sono stati i vecchi Franchi, due 48AL sia in cal.12 che in cal. 20 e un sovrapposto "Diamond" che continua a fare faville nelle mani di un mio ottimo amico.
    ora ne posseggo solo 3 il benelli Centro con canna 70cm. e strozzatori, il beretta Urika con canna da 66 cm. e strozzatori, e un monocanna canna da 71cm.*, presto a questi si aggiungerà un cal. 20 sovrapposto, e poi chiudo......... però sto ancora decidendo cosa.
    ciao

  9. #29 Re: acquisto fucile nuovo 
    Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Bari prov.
    Regione
    Puglia
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    118
    Vinfox, spesso i rappresentanti sono solo interessati, teorici “saputi”.
    Viceversa, tu ti sei guadagnata appieno la definizione di “patuto”, e sulla tua pelle, e sul terreno di caccia; per non dire delle felici intuizioni e valutazioni, delle soluzioni delle quali sei capace, senza menarne vanto. Pertanto, t'annovererei nella categoria dei fruitori avveduti, consapevoli. Chapeau!

Discussioni Simili

  1. Acquisto fucile cal. 20
    Di a.verta nel forum ..:: Armi Lisce ::..
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 15/11/2010, 20:57
  2. acquisto nuovo fucile....
    Di Vic86 nel forum ..:: Leggi, regolamenti, domande e proposte::..
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 26/10/2010, 22:37
  3. Consiglio per acquisto fucile
    Di DAFNUCCIO nel forum ..:: Armi Lisce ::..
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 22/09/2010, 07:51
  4. acquisto fucile usato
    Di miatto david nel forum ..:: I Saluti dei nuovi Membri ::..
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 13/07/2010, 18:01
  5. Consiglio Acquisto fucile
    Di poster nel forum ..:: Armi Lisce ::..
    Risposte: 85
    Ultimo Messaggio: 24/04/2010, 13:26
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato