Re: prime armi –
28/02/2010,13:06
ciao e grazie per aver voluto condividere le prime emozioni che ti stà dando il tuo ausiliare, come dici tu ci sono diversi consigli che ti sentirai dire da amici , da cacciatori o esperti cinofili, ad esempio un mio amico allevatore amatoriale diceva sempre che prima dei sei mesi non avrebbe mai fatto sentire un selvatico al cane , poi ci ritroviamo che a cinque mesi l'ha già bella che venduta e questo è avvenuto perchè chi l'ha comprata l'ha vista lavorare in una zac..............
quindi a parte i consigli giusti o sbagliati che ti possano pervenire , cerca sempre di trarne il succo e sarà poi il cane a farti capire se fai bene o se sbagli ( se l'alunno non apprende forse l'insegnante ha sbagliato il metodo d'insegnamento).
personalmente prima del selvatico io cercherei di insegnare i comandi base, semplici , il più possibile corti ( un comando unico e deciso ), il riporto e la ferma , il tutto in forma di un bel gioco che renda complice padrone e cane.
quando siamo sicuri che il cane ascolta bene i nostri comandi possiamo iniziare a portarlo sul selvatico, lasciandolo nel giusto equilibrio di farlo correre libero e sentire a naso gli odori nell'aria , ma abituandolo a non eccedere nell'allontanarsi, ma qui siamo alla seconda fase, ne riparliamo tra un mesetto
Pensa al tuo sogno più bello a ciò che ti rende felice,
alla magia di aprire gli occhi ogni mattina e sentirsi vivi e fortunati,
non fermarti, non accontentarti, tutto è possibile
devi solo provarci sempre