....infatti ho scritto senza esagerare, poche volte e per i primi mesi, poi incontri veri.
|
....infatti ho scritto senza esagerare, poche volte e per i primi mesi, poi incontri veri.
grazie a tutti 3(falco,arrilico e hunter) per i preziosi consigli!!!devo dire che i comandi base li ha già imparati abbastanza bene!soprattutto il riporto!a 2 mesi,senza aver mai giocato prima con la palla, la prima cosa che ha fatto é stata riportarla....come fosse una cosa naturale!per l`obbedienza non posso davvero lamentarmi!ho provato anche il giochetto con il fiocco attaccato al filo per vedere se fermava e il risultato é stato molto soddisfacente!!una bella ferma solida!chiaramente l`ho fatto solo 2 volte perché so che é controproducente ripetere questo giochino!!ancora grazie per la disponibilità,la cortesia e i consigli!!!
per arrilico:ho la gran fortuna di avere un bel po` di km di campi dietro casa e un`oretta al giorno in giro se la fa!purtroppo la zona al momento scarseggia in quanto a selvaggina...ci sono un po` di lepri ma credo sia l`ultima cosa che deve vedere!!!altrimenti ciao ciao fagiani ecc....
se impara a fermare a dovere le lepri ti toglierai un mare di soddisfazioniovvio nn devono essere queste la sua scuola,allora se hai anche dove farlo correre stai felice,l'unica cosa se gli dovesse partire una lepre davanti richiamalo prontamente ed insistentemente,se invece te la dovesse fermare fin da ora......hai un fenomeno nn lo rovinare
![]()
vedremo cosa succede quando e se ne trova una!!
ti terrò aggiornato!!
per il momento mi devo accontentare di vederla correre!!poi quando incontrerà vedremo cosa mi combina!!
![]()
bene...allora vi tengo aggiornati un po' sugli sviluppi di quella diavoletta che ho nel box!!allora la lepre l'ha trovata,non l'ha fermata ma l'ha rincorsa un bel po'...il fagiano invece non l'ha fermato ma sicuramente l'ha sentito perché prima faceva buono...(e il fagiano é uno di quelli furbi...
)poi é andata a sbattere su una beccaccia e non l'ha fermata...l'unica ferma che ha fatto é stata su una quaglia!!!
Non è semplice fermare una lepre a cubi, quindi non mi preoccuparei più di tanto..
Per il fatto che rincorra, è normale, bisogna vedere che uso ne vuoi fare per poi pensare se corregerla o meno...
Per quanto riguarda la ferma del fagiano, il fatto che faccia buono, vuol dire che l'emanazione l'avverte, ma dato la sua giovane età non riesce a risolvere..
Per la beccaccia, può essere che l'ha presa male e non ha fatto a tempo a sentire l'emanazione...
si...la beccaccia non l'ha sentita perché era controvento....la lepre ha tempo per fermarla...ora come ora non mi interessa...il fagiano.....attendiamo con ansia!!![]()
sirok sarà ora di mettergli una quaglietta e portarcela alla lunga secondo me!
la quaglietta me l'hanno sconsigliata perché la piccole tende a tenere la testa un po' bassa....
« Discussione Precedente | Discussione Successiva » |
Tag per Questa Discussione |