Discussione: Porta a Porta

Pagina 6 di 11 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 106
  1. #51 Re: Porta a Porta 
    Registrazione
    Nov 2009
    Località
    a
    Regione
    Abruzzo
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    114
    ...ieri notte sono andato a letto incaxxato come una belva....mi son connesso oggi per vedere quanto ancor piu di me (speravo) fossero incaxxati gli amici cacciatori....e che vedo?

    ...consensi!!!!!...si vedo consensi e parole di approvazione...

    Ragazzi ma vi rendete conto di che cosa è successo ieri o no?
    Per l'ennesima volta siamo stati giudicati,insultati,presi per i fondelli,infangati da persone che della caccia non sanno e non vogliono sapere nulla...l'incompetenza ha regnato sovrana.

    Quella di ieri è stata tutta una farsa,una messa in scena,l'apoteosi della sterilità e del luogo comune,una vigliaccata in culo (e che mi sia concesso,amici miei) a noi cacciatori.
    Dio mio che tristezza, alle 1 di notte mi son dovuto alzare dal letto a fumarmi una sigaretta per quanto mi giravano.

    Tutto un bluff...dalla rappresentanza di cacciatori toscani ultra 70enni (dove sono i giovani??? fuori le p*lle!!! è cosi che stanno le cose? la caccia è robba per vecchi allora???),al servizio sulla abolizione della caccia alla volpe in UK (ma che c'entra con noi???), alle battute del tipo "perchè un fucile puo costare 100mila euro?" - "perchè gli animali li disintegra!!!!" o peggio ancora all'affermazione (fatta ieri) che il confine tra caccia e bracconaggio è sottilissimo, alle bugie sulla regolamentazione della caccia sui fondi chiusi (che viene SEMPRE interpretata con il cacciatore che va in casa di qualcuno a sparare perchè c è una lepre),alle stupidaggini e alle contraddizioni a cui siamo abituati da anni (tipo aprire alle tortore a settembre quando le tortore non ci son piu) e che puntualmente ci fanno pesare come fossero concessioni,alla sterile conta dei morti per incidente (ma per loro son solo morti ammazzati) quando QUALUNQUE disciplina crea numeri di morti all anno anche di molto superiori alla caccia.

    Sono stufo, sono stufo di sentir panzane sulla caccia, sono stufo che la gente comune veda il cacciatore solo come il vecchino di 85 anni,sono stufo di veder cacciatori piegare il capo di fronte a chi fa leggi senza conoscere lo stato delle cose,sono stufo di venir etichettato come assassino,come individuo pericoloso e armato,come quello che spara alla gente comune per sbaglio....e sono stufo di veder e sentir cacciatori che ammettono che è un bene che ci sia stato tagliato un dito al posto della mano...perchè di questo passo ci tagliano TUTTO.

    LA CACCIA é SANGUE E CUORE,é PASSIONE VISCERALE,è aria acqua terra e fuoco,è caldo d'estate e freddo d'inverno,è il passare delle stagioni,è l'unica cosa che meglio di altre puo farti capire l'enorme significato di VITA e MORTE.

    NON vadano a caccia i ragazzi di 16 anni (come negli altri stati fanno e come si faceva qui) perchè è pericoloso e violento....piuttosto vadano in discoteca fino alle 6 di mattina a rincitrullirsi,vadano a ubriacarsi come le scimmie sui bar il sabato sera,si incollino alla tv a guardare il turpiloquio delle trasmissioni televisive di oggi, si appiccichino al pc e a internt per estranearsi dalla realtà,giochino con la play station a giochi in cui si ammazzano esseri umani,alieni,mostri,si comprino macchinoni da 45 mila euro perchè fan piu fichi e cosi da ubriachi si schiatan meglio....facciano di questo i giovani.
    NON li mandiamo nei boschi a conoscere la natura,a veder il passar delle stagioni,a riconoscere uccelli dal modo in cui cantano o volano....facciamo loro calpestare l'asfalto che si sa è piu pulito della terra e del fango.

    PROFONDA VERGOGNA IERI SERA...vi prego tutti,alziamo il capo,non facciamo nulla di incostituzionale o illegale pertanto NON DOBBIAMO GIUSTIFICARCI CON NIENTE E NESSUNO...di questo passo non arriverò mai a poter insegnare a mio figlio come si riconosce un tordo,o come canta un fagiano....e tutto cio è una perdita immensa per la nostra cultura e le nostre tradizioni.

    Tralascio i commenti sui partecipanti alla trasmissione...unico forse a stupirmi (un po) il conduttore di linea verde che ho visto quanto mai interessato e preparato (e giovane!!!!), le uniche verità dette ieri sono state schifosamente seppellite da frasi fatte,da luoghi comuni da bugie e incorrettezze tali da far rabbrividire chiunque si ritenga un cacciatore...e da far accrescere ancor piu la cattiva informazione circa il mondo venatorio. Velo pietoso steso un po in generale su tutti per come è stato (erroneamente) trattato l'argomento. In italia ormai si accusa la caccia a priori.

    Perdonate i toni amici miei, ma sono profondamente adirato da quanto visto ieri...facciamo qualcosa vi prego,facciamoci sentire in qualche modo o finiremo inghiottiti dalla mediocrità che si sta mangiando il nostro amato paese.

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #52 Re: Porta a Porta 
    Registrazione
    Apr 2009
    Località
    terni
    Regione
    Umbria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,443
    Citazione Originariamente Scritto da sutica Visualizza Messaggio
    ...ieri notte sono andato a letto incaxxato come una belva....mi son connesso oggi per vedere quanto ancor piu di me (speravo) fossero incaxxati gli amici cacciatori....e che vedo?

    ...consensi!!!!!...si vedo consensi e parole di approvazione...

    Ragazzi ma vi rendete conto di che cosa è successo ieri o no?
    Per l'ennesima volta siamo stati giudicati,insultati,presi per i fondelli,infangati da persone che della caccia non sanno e non vogliono sapere nulla...l'incompetenza ha regnato sovrana.

    Quella di ieri è stata tutta una farsa,una messa in scena,l'apoteosi della sterilità e del luogo comune,una vigliaccata in culo (e che mi sia concesso,amici miei) a noi cacciatori.
    Dio mio che tristezza, alle 1 di notte mi son dovuto alzare dal letto a fumarmi una sigaretta per quanto mi giravano.

    Tutto un bluff...dalla rappresentanza di cacciatori toscani ultra 70enni (dove sono i giovani??? fuori le p*lle!!! è cosi che stanno le cose? la caccia è robba per vecchi allora???),al servizio sulla abolizione della caccia alla volpe in UK (ma che c'entra con noi???), alle battute del tipo "perchè un fucile puo costare 100mila euro?" - "perchè gli animali li disintegra!!!!" o peggio ancora all'affermazione (fatta ieri) che il confine tra caccia e bracconaggio è sottilissimo, alle bugie sulla regolamentazione della caccia sui fondi chiusi (che viene SEMPRE interpretata con il cacciatore che va in casa di qualcuno a sparare perchè c è una lepre),alle stupidaggini e alle contraddizioni a cui siamo abituati da anni (tipo aprire alle tortore a settembre quando le tortore non ci son piu) e che puntualmente ci fanno pesare come fossero concessioni,alla sterile conta dei morti per incidente (ma per loro son solo morti ammazzati) quando QUALUNQUE disciplina crea numeri di morti all anno anche di molto superiori alla caccia.

    Sono stufo, sono stufo di sentir panzane sulla caccia, sono stufo che la gente comune veda il cacciatore solo come il vecchino di 85 anni,sono stufo di veder cacciatori piegare il capo di fronte a chi fa leggi senza conoscere lo stato delle cose,sono stufo di venir etichettato come assassino,come individuo pericoloso e armato,come quello che spara alla gente comune per sbaglio....e sono stufo di veder e sentir cacciatori che ammettono che è un bene che ci sia stato tagliato un dito al posto della mano...perchè di questo passo ci tagliano TUTTO.

    LA CACCIA é SANGUE E CUORE,é PASSIONE VISCERALE,è aria acqua terra e fuoco,è caldo d'estate e freddo d'inverno,è il passare delle stagioni,è l'unica cosa che meglio di altre puo farti capire l'enorme significato di VITA e MORTE.

    NON vadano a caccia i ragazzi di 16 anni (come negli altri stati fanno e come si faceva qui) perchè è pericoloso e violento....piuttosto vadano in discoteca fino alle 6 di mattina a rincitrullirsi,vadano a ubriacarsi come le scimmie sui bar il sabato sera,si incollino alla tv a guardare il turpiloquio delle trasmissioni televisive di oggi, si appiccichino al pc e a internt per estranearsi dalla realtà,giochino con la play station a giochi in cui si ammazzano esseri umani,alieni,mostri,si comprino macchinoni da 45 mila euro perchè fan piu fichi e cosi da ubriachi si schiatan meglio....facciano di questo i giovani.
    NON li mandiamo nei boschi a conoscere la natura,a veder il passar delle stagioni,a riconoscere uccelli dal modo in cui cantano o volano....facciamo loro calpestare l'asfalto che si sa è piu pulito della terra e del fango.

    PROFONDA VERGOGNA IERI SERA...vi prego tutti,alziamo il capo,non facciamo nulla di incostituzionale o illegale pertanto NON DOBBIAMO GIUSTIFICARCI CON NIENTE E NESSUNO...di questo passo non arriverò mai a poter insegnare a mio figlio come si riconosce un tordo,o come canta un fagiano....e tutto cio è una perdita immensa per la nostra cultura e le nostre tradizioni.

    Tralascio i commenti sui partecipanti alla trasmissione...unico forse a stupirmi (un po) il conduttore di linea verde che ho visto quanto mai interessato e preparato (e giovane!!!!), le uniche verità dette ieri sono state schifosamente seppellite da frasi fatte,da luoghi comuni da bugie e incorrettezze tali da far rabbrividire chiunque si ritenga un cacciatore...e da far accrescere ancor piu la cattiva informazione circa il mondo venatorio. Velo pietoso steso un po in generale su tutti per come è stato (erroneamente) trattato l'argomento. In italia ormai si accusa la caccia a priori.

    Perdonate i toni amici miei, ma sono profondamente adirato da quanto visto ieri...facciamo qualcosa vi prego,facciamoci sentire in qualche modo o finiremo inghiottiti dalla mediocrità che si sta mangiando il nostro amato paese.
    capisco ciò che dici,però per me a tutte queste castronerie che hai evidenziato c'è stata sempre una risposta/smentita basata su dati ed evidenziando tutte le contraddizioni che vegliano nel nostro mondo,tipo la caccia nelle aree private freschissima risposta del sen Orsi(gli animalisti vogliono che la selvaggina sia proprietà dello stato...bene allora caccia aperta in tutti i territori privati)divieto di pascolo nelle aree percorse da incendi...ma divieto di caccia a tutte quelle specie che distruggono la ricrescita del bosco,hanno riportato i dati sugli incedenti....Orsi ha mostrato quanto altre attività siano più pericolose,si parlava di caccia a 16 anni....gli è stato risposto li toglie dalle discoteche e dulcis in fondo è stata fatta una campagna di smentita tra l'uguagliare cacciatore e bracconiere come avevano provato a fare quelli del centro recupero rapaci!nn capisco perchè hai colto solo le offese e le menzogne rivolteci e nn le ottime difese che hanno preso nei nostri confronti perfino vespa rivolgendosi al presidente lipu ad un certo punto li ha ridicolizzati dicendogli che nn possono volere la moglie ubriaca e la botte piena(riguardo i fondi privati)!riguardo alla mancanza di giovani ti dò pienamente ragione ma la colpa è di chi nn si è presentato tra i ragazzi nel gruppo dei toscani e nn della trasmissione quindi colpa anche nostra
    !P.S. quando ci andiamo a prendere un caffè per conoscerci?
    il setter l'unico essere vivente che riesce a distogliere il mio sguardo da una donna
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    largo ai giovani!
    Marco

  4. #53 Re: Porta a Porta 
    Registrazione
    May 2009
    Località
    Brescia
    Regione
    Lombardia
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    379
    Citazione Originariamente Scritto da sutica Visualizza Messaggio
    ...ieri notte sono andato a letto incaxxato come una belva....mi son connesso oggi per vedere quanto ancor piu di me (speravo) fossero incaxxati gli amici cacciatori....e che vedo?

    ...consensi!!!!!...si vedo consensi e parole di approvazione...

    Ragazzi ma vi rendete conto di che cosa è successo ieri o no?
    Per l'ennesima volta siamo stati giudicati,insultati,presi per i fondelli,infangati da persone che della caccia non sanno e non vogliono sapere nulla...l'incompetenza ha regnato sovrana.

    Quella di ieri è stata tutta una farsa,una messa in scena,l'apoteosi della sterilità e del luogo comune,una vigliaccata in culo (e che mi sia concesso,amici miei) a noi cacciatori.
    Dio mio che tristezza, alle 1 di notte mi son dovuto alzare dal letto a fumarmi una sigaretta per quanto mi giravano.

    Tutto un bluff...dalla rappresentanza di cacciatori toscani ultra 70enni (dove sono i giovani??? fuori le p*lle!!! è cosi che stanno le cose? la caccia è robba per vecchi allora???),al servizio sulla abolizione della caccia alla volpe in UK (ma che c'entra con noi???), alle battute del tipo "perchè un fucile puo costare 100mila euro?" - "perchè gli animali li disintegra!!!!" o peggio ancora all'affermazione (fatta ieri) che il confine tra caccia e bracconaggio è sottilissimo, alle bugie sulla regolamentazione della caccia sui fondi chiusi (che viene SEMPRE interpretata con il cacciatore che va in casa di qualcuno a sparare perchè c è una lepre),alle stupidaggini e alle contraddizioni a cui siamo abituati da anni (tipo aprire alle tortore a settembre quando le tortore non ci son piu) e che puntualmente ci fanno pesare come fossero concessioni,alla sterile conta dei morti per incidente (ma per loro son solo morti ammazzati) quando QUALUNQUE disciplina crea numeri di morti all anno anche di molto superiori alla caccia.

    Sono stufo, sono stufo di sentir panzane sulla caccia, sono stufo che la gente comune veda il cacciatore solo come il vecchino di 85 anni,sono stufo di veder cacciatori piegare il capo di fronte a chi fa leggi senza conoscere lo stato delle cose,sono stufo di venir etichettato come assassino,come individuo pericoloso e armato,come quello che spara alla gente comune per sbaglio....e sono stufo di veder e sentir cacciatori che ammettono che è un bene che ci sia stato tagliato un dito al posto della mano...perchè di questo passo ci tagliano TUTTO.

    LA CACCIA é SANGUE E CUORE,é PASSIONE VISCERALE,è aria acqua terra e fuoco,è caldo d'estate e freddo d'inverno,è il passare delle stagioni,è l'unica cosa che meglio di altre puo farti capire l'enorme significato di VITA e MORTE.

    NON vadano a caccia i ragazzi di 16 anni (come negli altri stati fanno e come si faceva qui) perchè è pericoloso e violento....piuttosto vadano in discoteca fino alle 6 di mattina a rincitrullirsi,vadano a ubriacarsi come le scimmie sui bar il sabato sera,si incollino alla tv a guardare il turpiloquio delle trasmissioni televisive di oggi, si appiccichino al pc e a internt per estranearsi dalla realtà,giochino con la play station a giochi in cui si ammazzano esseri umani,alieni,mostri,si comprino macchinoni da 45 mila euro perchè fan piu fichi e cosi da ubriachi si schiatan meglio....facciano di questo i giovani.
    NON li mandiamo nei boschi a conoscere la natura,a veder il passar delle stagioni,a riconoscere uccelli dal modo in cui cantano o volano....facciamo loro calpestare l'asfalto che si sa è piu pulito della terra e del fango.

    PROFONDA VERGOGNA IERI SERA...vi prego tutti,alziamo il capo,non facciamo nulla di incostituzionale o illegale pertanto NON DOBBIAMO GIUSTIFICARCI CON NIENTE E NESSUNO...di questo passo non arriverò mai a poter insegnare a mio figlio come si riconosce un tordo,o come canta un fagiano....e tutto cio è una perdita immensa per la nostra cultura e le nostre tradizioni.

    Tralascio i commenti sui partecipanti alla trasmissione...unico forse a stupirmi (un po) il conduttore di linea verde che ho visto quanto mai interessato e preparato (e giovane!!!!), le uniche verità dette ieri sono state schifosamente seppellite da frasi fatte,da luoghi comuni da bugie e incorrettezze tali da far rabbrividire chiunque si ritenga un cacciatore...e da far accrescere ancor piu la cattiva informazione circa il mondo venatorio. Velo pietoso steso un po in generale su tutti per come è stato (erroneamente) trattato l'argomento. In italia ormai si accusa la caccia a priori.

    Perdonate i toni amici miei, ma sono profondamente adirato da quanto visto ieri...facciamo qualcosa vi prego,facciamoci sentire in qualche modo o finiremo inghiottiti dalla mediocrità che si sta mangiando il nostro amato paese.
    Parole sante! In effetti sono esattamente le impressioni che ho avuto io già ieri sera durante la trasmissione, che stamane leggendo i vari commenti.
    Di certo non ne siamo usciti "vincitori". Si sono portate all'attenzione cose giuste e sensate ma si è dato spazio a cose che esulano totalmente dal discorso venatorio nostrano rasentando talvolta le così dette chiacchere da bar in un mix di argomenti trattati in modo veloce ed incompleto con una dialettica del tutto grossolana.

    Saluti

  5. #54 Re: Porta a Porta 
    Registrazione
    Aug 2008
    Località
    santa marinella
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,311
    allora, premesso che dovremmo essere abituati ad essere attacati su tutti i fornti; è sempre stato così, e sempre sarà così.

    non dico che sia una cosa bella, ma purtroppo non ci possiamo fare nulla: con atteggiamenti di rilievo tipo manifestazioni o quant'altro, rischieremmo solo di far credere all'opionione pubblica che siamo violenti e rivoluzionari.

    fermo restando che il mondo della caccia è un mondo ricco di voti, e che non è destinato a cessare xche muove ogni anno un quantitativo enorme di soldi: solo che nn è be vista e dovremmo farcene una ragione.

    la genete è ignorante, nel senso letterale della parolaa, ovvero che ignora la materia di cui parla.

    cmq posso dire invece che io personalmente sono soddisfatto dell'andamento della punatata; dobbiamo accontentarci delle piccole vittorie, e le contraddizioni inontro alle quali sono anati i vari esponenti di verdi e lipu, sono state eclatanti e notate anche da uno cme vespa che di caccia nn sa nulla.
    I miei cani non sono ausiliari, ma compagni di caccia: attenti gioiosi ed altruisti..
    I MIGLIORI COMPAGNI DI CACCIA.

  6. #55 Re: Porta a Porta 
    Registrazione
    Aug 2008
    Località
    santa marinella
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,311
    Ho scritto 2 messaggi per evitare che il troppo non facesse desitere qualcuno dalla lettura, dal momento che reputo l'argomento importante.

    riporto un articolo letto questa mattina, chen altro non è che il sunto della punata di porta a porta; io l'ho vista tutta e ecredo che sia molto ben fatto e che tocchi tutti i principlai argomenti.

    eccolo:

    Chi ha visto la trasmissione di Porta a Porta ieri sera non può che concordare sull'esito positivo della serata. Finalmente le inconsistenze della grancassa mediatica sono state ridimensionate, i cacciatori hanno potuto dire la loro e discutere ai massimi vertici sulle incomprensioni tra ambientalisti e mondo della caccia. Della caccia è stato ricordato il valore sociale ed economico, si è parlato di tradizioni e di ruralità e pare che dalle diverse posizioni si sia giunti a dei punti comuni.

    A partire dalla posizione del Ministro Stefania Prestigiacomo che seppur rimarcando la ferma contrarietà al provvedimento approvato al Senato, che continua a considerare un “colpo di mano” perchè il testo approvato, dice, è diverso dal testo inizialmente concordato, si è detta disponibile a rivedere le novità sul calendario a patto che il parere dell'Ispra diventi vincolante rispetto alla dilatazione dei tempi di caccia. Possibilità non esclusa dal Senatore Franco Orsi, che ha riconosciuto in questa modifica alla Camera una possibilità per portare a casa un testo che recepisce la direttiva 79/409/Cee e che quindi permetterà di adeguare il prelievo venatorio per alcune specie alle specificità biologiche delle stesse in relazione al periodo di nidificazione e di migrazione e delle diverse condizioni regionali.

    Lo stesso Orsi ha ricordato come in molti altri paesi d'Europa si caccino alcune specie fino al 20 febbraio, mentre per altre la chiusura è anticipata a dicembre. Stuzzicato dai diversi interventi sull'onda emotiva del leader dei Verdi Angelo Bonelli, Orsi ha potuto spiegare alcuni aspetti contenuti nel testo di modifica della 157/92 come la possibilità di cacciare nelle aree incendiate, per rispondere alle finalità della legge attualmente in vigore, che per ragioni di ricostituzione del manto vegetale, da una parte vieta il pascolo sulle stesse, mentre dall'altra consente agli ungulati (capriolo e cervo ad esempio) di pascolarvi liberamente. Alla contestazione, questa volta del presidente della Lipu Giuliano Tallone, della possibilità dei cacciatori di accedere nei fondi privati, Orsi ha argomentato che se la selvaggina è patrimonio indisponibile dello Stato, bisognerebbe a questo punto farla diventare di proprietà dei privati, vanificando così una filosofia fino ad oggi sostenuta – a corrente alternata - dal mondo ambientalista! Insomma come sottolineato dallo stesso Vespa, l'ambientalismo italiano vorrebbe la botte piena e la moglie ubriaca.

    Bonelli ha poi attaccato il deputato dell'Italia dei Valori Gabriele Cimadoro sulla sua proposta per la depenalizzazione dei reati di bracconaggio. Il discorso sarebbe stato lungo e troppo complicato da spiegare in un contesto mediatico come quello di Porta a Porta, cosicchè il telespettatore medio che di legislazione venatoria sa poco o nulla, non ha forse avuto modo di comprendere lo spirito di una proposta molto più sensata di quello che possa sembrare: si tratta di modificare l'approccio della legge modificando le ritorsioni penali, in modo che se un cacciatore colpisce per sbaglio un animale non cacciabile, paga una ammenda anche più elevata e si può vedere ritirata la licenza di caccia, più o meno come succede per le infrazioni del codice stradale.

    Convincente anche il presidente Federcaccia Gianluca Dall'Olio, il quale ha ribadito il valore delle disposizioni nella Comunitaria in virtù di un necessario aggiornamento della nostra caccia a quella degli altri paesi europei ed ha rimarcato il tentativo di mistificare tali contenuti agli occhi dell'opinione pubblica attraverso una campagna denigratoria della caccia condotta su giornali e tv. Una campagna, ha spiegato Dall'Olio, che dura da un ventennio ed è uno dei motivi per cui il numero dei cacciatori è in netta diminuzione rispetto al boom registrato negli anni 70.

    Una buona difesa della caccia è ancora più credibile quando a farla è un divulgatore mediatico molto vicino al mondo rurale come il conduttore di Linea Verde Massimiliano Ossini, il quale ha saputo rapportare la figura del cacciatore all'apporto che esso dà all'agricoltura, alla risoluzione di problematiche altrimenti inaffrontabili come quella dello storno o degli ungulati in sovrannumero, così come al contributo nella difesa del suolo e del territorio e di un patrimonio culturale e sociale importante. Per capire queste cose – ha sottolineato Ossini – bisognerebbe uscire dalle scrivanie e andare in mezzo a questi uomini per vedere come lavorano.
    I miei cani non sono ausiliari, ma compagni di caccia: attenti gioiosi ed altruisti..
    I MIGLIORI COMPAGNI DI CACCIA.

  7. #56 Re: Porta a Porta 
    Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Aldenhoven (D) vicino a Colonia
    Regione
    Trentino Alto Adige
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,539
    Inserzioni Blog
    4
    Scusate, ma ho l'impressione che fra tutti gli interventi di ieri sera, si è andati a cercare proprio le uniche note stonate. Forse ci siamo dimenticati che in questi ultimi anni, le rappresentanze dei cacciatori non hanno mai goduto di una simile passerella, e questo non è poco.
    Gli argomenti portati a difesa, a mio personale avviso, sono stati validi.
    E non mi pareva che fra la rappresentanza di cacciatori toscani ci fossero solo i "vecchi", ho visto anche numerosi cacciatori giovani.
    Ragazzi, intanto, godiamoci questo momento perchè chissà quando capiterà ancora.

    Si può dire che la caccia è sempre una questione d'amore.
    Il cacciatore è innamorato della selvaggina; i veri cacciatori sono realmente amici degli animali. Mentre è a caccia, il cacciatore oltrepassa il suo ruolo; è infatuato dall'animale che ha avvicinato e che vuole catturare - null'altro esiste per lui, al mondo.

    Tania Blixen


  8. #57 Re: Porta a Porta 
    Registrazione
    Nov 2009
    Località
    a
    Regione
    Abruzzo
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    114
    Arrillico ti rispondo molto volentieri....ma credimi non mi è semplice....mi son riguardato il tuo link alla trasmissione di ieri e me la son rivista tutta...ho duemilacincquecento concetti che voglio esprimere,voglio urlare (nelle orecchie di quelle persone),voglio o vorrei scrivere in questo foro...ma i concetti son tanti, si accavallano....e ancora mi girano le scatole.

    Provo a riassumere il tutto dicendo questo: fin quando la caccia sarà discussa/portata in tv (e alle masse quindi)/giudicata/decisa/regolamentata coi metodi proposti ieri notte, noi cacciatori saremo solo una razza in estinzione.

    Le risposte/smentite alle bugie verdi erano purtroppo annegate in un contesto talmente caotico e poco credibile che perdevan senso...seppur ne avessero.

    Cosa credi che abbia recepito la gente comune sulla caccia????
    ti rispondo io:
    la gente comune ha capito solo:"caccia,bum bum bum,morti ammazzati,falchi impallinati,ricci impallinati,fucili che disintegrano,10 colombacci al giorno a cacciatore,caccia tutto l'anno,16 anni porto le armi in giro,perchè si da il fucile in mano ad un 85enne? e perchè lo si da ad un portatore di lenti che non vede bene?perchè i cacciatori possono entrare nel mio giardino?" e poi ancora "un fucile costa un sacco di soldi,è grande,e ci si uccidono gli uccellini,i cacciatori sono pervertiti e sadici, io non sposo un cacciatore,non andiamo nei boschi che ci sono i cacciatori che sono pericolosi,i cacciatori son vecchi e superati,la caccia va fatta solo alle specie "dannose", la caccia fa parte di una mentalità rurale che non appartiene piu ai tempi nostri, chi ama l'ambiente e lavora per esso odia la caccia,la caccia è una barbaria,quello li ha addirittura 20 fucili in casa...quindi è pericoloso"

    ecco,amico mio, cosa la gente comune ha estrapolato dai discorsi di ieri, e a nulla serve che tu o io abbiamo recepito quei concetti veri e insindacabili che sono stati detti perchè fusi in un contesto sbagliato che penalizza la caccia a priori.

    -Vespa ha condotto imparzialmente la sua trasmissione almeno quanto Fede conduce imparzialmente il suo tg.
    -Il ministro si è dichiarato in diretta e palesemente contro la caccia....dicendo anche "figuratevi che in commissione ambiente ho anche un cacciatore!!!" e alla tale affermazione forse andava risposto: "si forse era meglio che ci fosse stato un farmacista che di ambiente/flora/fauna ne capisce piu di un cacciatore vero?"
    -Orsi dava una botta al cerchio e uno alla botte (come si suol dire)per non contrariare troppo il ministro.
    -lipu e verdi non li tengo in considerazione da anni...perchè si nutrono (e nutrono la gente) di menzogne(che purtroppo vengon credute)
    -Quello dell'italia dei valori mi è piaciuto...ha espresso buoni concetti...ma ripeto si perdevan nella sterile forma del programma.
    -idem come sopra il presidente della federazione caccia.
    -il conduttore di linea verde aveva un idea "sana" della caccia....e poi ha detto (miracolo,voglio sentir questa frase piu spesso):" questi signori per una volta lascino le scrivanie e seguano i cacciatori,vedano il loro operato,vivano il loro mondo....poi e solo poi vi sarà concesso di giudicarli"
    -La bella roscia (di cui non ricordo il nome) non ho neanche capito il perchè sia stata invitata...ma era contraria alla caccia....a priori.

    il tutto capeggiato da titoloni in sottofondo come: CACCIA SELVAGGIA!

    LA caccia va promossa, non difesa.....e un caffè lo andrei a prendere molto volentieri...magari quando sei a PG dammi un fischio,se vuoi ti lascio il numero in pvt...e.....e porta un amica ....scherzi a parte quando vuoi!!!!

  9. #58 Re: Porta a Porta 
    Registrazione
    Nov 2009
    Località
    a
    Regione
    Abruzzo
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente Scritto da Rex61 Visualizza Messaggio
    Forse ci siamo dimenticati che in questi ultimi anni, le rappresentanze dei cacciatori non hanno mai goduto di una simile passerella, e questo non è poco.
    Male, molto male questo sta solo ad indicare che siamo degli smidollati e senza attributi che pensan solo a sparare....piu o meno,meglio o peggio non importa, l'importante è sparare quei 5 mesi e via.

    ripeto: la caccia va promossa! ....e si deve iniziare coi giovani!!! Perchè gli altri stati lo fanno? perchè ci son giovani cacciatori nelle campagne d'america e d'europa quando in italia si trovan solo "vecchioni nostalgici del tempo che fu"???

    "simile passerella rex????" azz che passerella....quasi quasi era meglio andare dalla de filippi o al grande fratello.

    "poi godiamoci questo momento" dici??? quale momento??? quello che: "i tordi quest anno non ci sono" o quello che "gli storni in umbria sono dati in deroga di 20pz max all anno" o quello dei "tutti quei soldi che pago all anno per pda ecc dove vanno a finire?" o forse quello "a caccia 8 volte su 10 trovi un cacciatore sopra i 50anni" oppure quello che "3 giorni prima dell apertura vengon liberati fagiani che non sanno nemmeno volare" o forse ti riferisci a "esser portati in televisione ospiti di una trasmissione che si titola CACCIA SELVAGGIA"

    rex non è mia intenzione farmiti contro....ma credimi son deluso ai massimi livelli...quasi sconfortato..mi spiace, mi spiace davvero molto.

  10. #59 Re: Porta a Porta 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Sutica in linea di principio condivido il tuo pensiero sul fatto che chi di caccia non ne sapeva nulla prima adesso ne sa altrettanto, però bisogna anche capire che non si può partire per fare un colpo di stato, piano piano ci si riuscirà a far conoscere meglio, per il momento l'intento dei partecipanti alla serata di ieri (parlo dei pro-caccia), secondo me, ci tenevano a correggere un concetto fondamentale e primario, ovvero quel falso messaggio che era stato pubblicizzato dai media che la modifica alla legge avrebbe portato a cacciare tutto l'anno, questo è stato ampiamente ribadito da tutte le parti in causa favorevoli mentre è stato praticamente sorvolato dai contrari, e questo la gente comune non pratica di caccia l'ha capito, questo secondo me era il fine che si erano prefissati tutti i presenti, il resto erano solo delle argomentazioni che mettevano a tacere le successive lamentele dei contrari, come l'hai capito te che era meglio mandare i ragazzi in discoteca o ai bar, l'hanno capito anche tutti quei genitori coscienziosi che vogliono solo il bene per i propri figli, loro sapranno cosa rispondere se un giorno il figlio gli chiederà aiuto per poter praticare la caccia. Per quanto riguarda l'età del gruppo dei toscani, anche io ho avuto l'impressione di persone un po' attempate, o quantomeno intorno gli anta, però è anche vero che non mi dispiace essere rappresentato anche da quel signore che aveva 65 licenze alle spalle, io ho 29 anni, e in questo forum ci sono un sacco di ragazzi ancor più giovani di me, e non credo che li in Toscana siano tutti di quell'età.
    Ora sta a noi cercare di farci conoscere per quel che siamo è ovvio che chi ci contrasta non ci farà mai pubblicità positiva, però è anche vero che se poi ci confrontiamo direttamente punto su punto con un po di calma, non come ieri, magari presi dalla foga, si sono fatti parlar sopra mentre cercavano di spiegare alla pubblica utenza di cosa si parlava, perchè altrimenti i contrari avrebbero preso una sonora mazzata, visto che comunque anche così ieri hanno dimostrato quello che valevano le loro ragioni e cioè ben poco.
    Rimbocchiamoci le maniche e cerchiamo di essere noi promotori (e qui sono perfettamente d'accordo con te) nei confronti di tutte quelle persone titubanti o scettiche in materia di attività venatoria.

  11. #60 Re: Porta a Porta 
    Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Aldenhoven (D) vicino a Colonia
    Regione
    Trentino Alto Adige
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,539
    Inserzioni Blog
    4
    Citazione Originariamente Scritto da sutica Visualizza Messaggio
    Male, molto male questo sta solo ad indicare che siamo degli smidollati e senza attributi che pensan solo a sparare....piu o meno,meglio o peggio non importa, l'importante è sparare quei 5 mesi e via.

    ripeto: la caccia va promossa! ....e si deve iniziare coi giovani!!! Perchè gli altri stati lo fanno? perchè ci son giovani cacciatori nelle campagne d'america e d'europa quando in italia si trovan solo "vecchioni nostalgici del tempo che fu"???

    "simile passerella rex????" azz che passerella....quasi quasi era meglio andare dalla de filippi o al grande fratello.

    "poi godiamoci questo momento" dici??? quale momento??? quello che: "i tordi quest anno non ci sono" o quello che "gli storni in umbria sono dati in deroga di 20pz max all anno" o quello dei "tutti quei soldi che pago all anno per pda ecc dove vanno a finire?" o forse quello "a caccia 8 volte su 10 trovi un cacciatore sopra i 50anni" oppure quello che "3 giorni prima dell apertura vengon liberati fagiani che non sanno nemmeno volare" o forse ti riferisci a "esser portati in televisione ospiti di una trasmissione che si titola CACCIA SELVAGGIA"

    rex non è mia intenzione farmiti contro....ma credimi son deluso ai massimi livelli...quasi sconfortato..mi spiace, mi spiace davvero molto.
    Sutica, mi dispiace tu sia deluso. Io sinceramente tutto questo motivo di delusione proprio non riesco a vedercelo.
    Tu mi dici che la caccia va promossa, e non posso che darti ragione. Tant'è che nella mia provincia, ormai da anni, stiamo andando nelle scuole a promuovere la caccia.
    Organizziamo delle settimane presso la scuola di caccia con insegnanti e ragazzi e li portiamo a conoscere la natura, a rapportarti con essa.
    Questo è quello che noi da sempre facciamo.
    Resta il fatto che fino a ieri, almeno non mi risulta, mai in televisione c'è stato un dibattito nel quale la caccia sia uscita in questa maniera.
    Ma tu come l'avresti impostata la trasmissione, giusto per sapere? Chi avresti invitato e quali argomenti avresti scelto?

    Si può dire che la caccia è sempre una questione d'amore.
    Il cacciatore è innamorato della selvaggina; i veri cacciatori sono realmente amici degli animali. Mentre è a caccia, il cacciatore oltrepassa il suo ruolo; è infatuato dall'animale che ha avvicinato e che vuole catturare - null'altro esiste per lui, al mondo.

    Tania Blixen


Discussioni Simili

  1. La Caccia a.....Porta a Porta
    Di ludwig nel forum ..:: L'angolo del Bar ::..
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 10/02/2010, 08:42
Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato