Fausto inizialmente scrivi:
ora io vorrei sapere come mai si vada a cercare il pelo nell'uovo dopo aver letto un racconto, non mi sembrava fosse il caso di fargli una domanda del genere, certo hai specificato che era per curiosità, però con molto sarcasmo chiedi se avessero asciugato il cane con il phon (asciugacapelli o fon, in italiano si dice così?), e comunque Roberto ti ha risposto e se non ricordo male sempre con garbo,
a quel punto gli hai di nuovo di nuovo dubitato della sua parola e della sua spiegazione
Dato che come hai specificato nel tuo ultimo intervento
Io non ci vedo nulla di male nello scrivere un racconto, soprattutto che a farlo è un ragazzo di 20 anni, visto che di solito i ragazzi di quell'età hanno ben di meglio da fare che impegnarsi nello scrivere, ed ancor meno sulla caccia, i vari autori che hai citato come pensi abbiano cominciato? non che Roberto debba diventare un autore di romanzi e magari pure di caccia, ma sono molto contento quando vedo un ragazzo così giovane mettere impegno in quel che crede e che sente.
Alla domanda che tu poni io ti rispondo, vogliamo che la caccia duri? non attacchiamoci sempre e comunque, anche per delle fesserie, perchè è proprio questo il motivo per cui la caccia, in Italia soprattutto, è al punto in cui si trova, al posto di essere tutti uniti sotto un'unica bandiera (quella di Diana) nei momenti decisivi, per le discussioni sull'attuale legislazione venatoria il popolo dei cacciatori è stato praticamente tagliato fuori dal diritto di esprimere i propri pensieri, escludendo di fatto la maggioranza al di fuori, ok ci può stare un errore, chi non lo ha mai commesso? ora però si sta discutendo ancora su come modificare opportunamente una vecchia legislazione, bene mi pare che la lezione di allora non l'abbia capita nessuno, quante proposte sono state redatte? le associazioni venatorie anzichè sedersi tutte ad un tavolo e discutere insieme come procedere per poter esporre al meglio le possibili modifiche al governo, continuano a rimanere divise e procedere per le proprie idee. Questo può far si che la caccia duri.
Per quanto riguarda la tua discussione che hai intavolato sul senso della caccia per noi, bene ti dico complimenti per la tua idea, ma come giustamente prosegui, sono 4/5 giorni che ci lavori sul tuo senso della caccia, ti sei risposto da solo, non è un argomento semplice da scrivere e per questo ci vuol un poco perchè maturi.
Spero di essere stato chiaro nell'esporre le mie idee senza che nessuno ne abbia a male.