
Originariamente Scritto da
fausto boldrini
caro daniele,se non avessi letto il tuo post(si dice così?)non mi sarei accorto di aver perso il passaggio di roberto in cui si chiede"siamo sciacalli o cacciatori?",e dopo chiede l'intervento dei moderatori ,a difesa di cosa?come si può leggere con il mio post precedente a questo ho cercato di chiarire il più possibile e con garbo il tutto.forse ora non lo rifarei....voglio capire cosa significa "quel siamo....o .....".e poi cosa si intende per "non vi stabene neanche un semplice racconto!",si un racconto può piacere o no,nessuno è obbligato.la foto,si possono mettere quelle che uno vuole,esse per i loro protagonisti hanno un valore intrinseco,emotivo è chiaro,ma una considerazione agli altri lasciamola fare...
sto quotando (si dice così?)te e non roberto,che sicuramente ci leggerà,perchè quando scriviamo e gli altri ci leggono dobbiamo prestare attenzione alle ns.parole,perchè nessuno ha il dono della verità assoluta e tutti hanno diritto,ma sempre con educazione,di replicare ma senza farneticando!e ora caro roberto,dopo che ti ho anche elogiato,ma considerando che tu nella polemica mi ci tiri per i capelli,ti invito a rileggere il tuo racconto.riparo sotto un pietrone,in prossimità di un ruscello(meglio un fiume,sarebbe stato più drammatico),diluvio universale e altri pericoli e difficoltà da superman,non ti sembra di aver esagerato?tutto questo per una beccaccia,manco fosse un racconto di jack london....ho esagerato?chissà,ma quando ci vuole,ci vuole!e ora se volete parola a chiunque voglia,ma parlate con cognizione di causa.
qui si parla di storie di caccia?bene,ho lanciato 4/5 giorni la proposta di parlare del senso della caccia,del suo rapporto con la natura,com'era 100 anni fa e come è ora...bene stò aspettando ancora il primo intervento!solo davide ferretti ci ha provato,ma ha "perso tutto".vogliamo che la caccia duri?bene,scrivete di questo...lasciamo perdere le storie che parlano di uccisioni di selvatici come fossero cronache di guerra!parlatene sotto forma romanzata,poetica...leggete i vari Niccolini,piero pieroni,barensoni e le altre prestigiose firme venatorie.
sono 5 giorni che stò lavorando sul pezzo che ho proposto"la natura e il senso della caccia"pensate che sia facile?stò facendo un mazzo tanto ...perdo un sacco di tempo,ma lo faccio volentieri e sapete perchè?perchè quando ti chiedono"ma tu perchè vai a caccia?",spece se è un verde io voglio fargli un "culo tanto"..e sono sicuro di essere in grado!
cordiali saluti.