Discussione: una specie in estinzione

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 18 di 18
  1. #11 Re: una specie in estinzione 
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Giarre
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    2,855
    Oltre alla tua esaustiva e puntuale documentazione (congratulazioni), posso aggiungere , anche perchà l' ho visto all'azione, che per la caccia al coniglio su i terreni lavici e comunque davvero difficili, il CIRNECO DELL' ETNA non ha rivali

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #12 Re: una specie in estinzione 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,059
    Un po’ di storia ……

    Il Cirneco dell'Etna è una del razze italiane più antica infatti ci sono testimonianze della sua presenza in Sicilia da 3000 anni!!
    Il Cirneco dell'Etna è' un cane primitivo, cioè un animale che non è stato frutto di un progetto e di selezione programmata da parte dell'uomo ma ciò che è oggi il cirneco è stato creato dalla natura e dall’uso che se ne è fatto… La teoria che si considera vera sul fatto di scoprire da dove venga davvero il cirneco è l'ipotesi che venga dal bacino del mediterraneo dall’egitto al marocco..
    Qui tanti anni fa, verso il mille a.C. c’erano dei cani levrieri che si andarono a incrociare con il lupo abissino da dove derivò questa razza in grado di essere veloce e capace di adattarsi ai più impervi terreni e con una grande capacità di scovare e reperire selvaggina.. Dai beduini infatti venivano tenuti con grande cura e affetto e venivano usati per la caccia alle lepri e alle gazzelle..
    Fu in questo modo che nacque il cirneco in Sicilia, il cane dei faraoni nelle Baleari, il Podenco Ibicenco ad Ibiza, il Podengo Portoghese e in Francia lo charnigue…In Sicilia è stato utilizzato da tutti i cacciatori per le sue grandi qualità venatorie ed anche per la capacità di muoversi nei territori difficili in particolar modo sulle pendici dell’etna, dove la lava rende quei luoghi di difficile accesso ad altri tipi di cani, adatto alla caccia al coniglio selvatico, con grande temperamento ma dolce e affettuoso nello stesso tempo…
    Ma com’è il cirneco?Il Cirneco è un cane dalla forma slanciata di taglia media ma robusto e resistente... è un cane che “sta nel quadrato” e a pelo fine…
    Quando il cirneco caccia mette in mostra la sua intelligenza e la sua creatività… alterna passo veloce o trotto al galoppo non molto veloce e nelle pietre leviche è in grado di passare senza problemi in punta di piedi.. Caccia tenendo il naso vicino al terreno anche se spesso tira su la testa per vedere bene dove sia più facile trovare la selvaggina, tiene le orecchie erette e la coda ad arco… quando trova una traccia fresca cerca tenendo la testa bassa e muove la coda più velocemente.. quando poi trova la preda diventa incontenibile… avvisa con un abbaio e a volte ferma… Quando il selvatico scappa il cirneco cambia modo di caccia e diventa un cane de seguita (es. segugio), quindi possiamo definirlo due cani in uno in quanto nell’azione di caccia è sia cane da cerca che da seguita… Dotato di un olfatto eccezionale… il riporto però non è la sua specialità anche se certi lo eseguono molto bene…
    Immagini Allegate

  4. #13 Re: una specie in estinzione 
    Registrazione
    Apr 2009
    Località
    terni
    Regione
    Umbria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,443
    il cirneco cambia il suo metodo di caccia perchè è l'unico cane che caccia con i tutti i sensi!infatti date le abitudini dei conigli di nn stare mai fermi (a differenza della lepre che si accova come prima difesa)il cirneco caccia molto anche con l'udito,in oltre ha una lieve deformazione del occhio che gli permette di notare con più facilità gli oggetti in movimento!ed essendo un cane nn tralascia l'olfatto!delle origini ci sono molte tesi la più accreditata è quella di essere giunti portatati dai fenici come segugi dei faraoni poi dato il clima della sicilia abbiano pian piano ridotto la loro taglia e benedetti i siculi che hanno saputo mantenerli cosi' come sono!un'ultima particolarità di questa razza è che nascono con un cuscinetto plantarico di quasi il doppio rispetto ai normali cani e quindi avendo più strato connettivale anche il callo che gli si forma con l'usura è molto più duro e resistente ed è per questo che si muovono con particolare maestria nelle superfici laviche dell'etna!P.S.è nata di recente un gruppo di amanti di questa razza che stà provando la diffusione di questi soggetti...anche con buoni risultati ma purtroppo si stà diffondendo più come cane da compagnia che come cane da caccia con tutte le conseguenze che hanno già subito varie razze come labrador,irish setter e caso più scandaloso bracco italiano ovvero perdono l'attidudine alla caccia per andare incontro ad una standardizione estetica estrema...ma come le altre razze buoni esemplari da caccia escono sempre!lo dico sempre io "i cacciatori(uomini e cani)sono duri a scomparire"

  5. #14 Re: una specie in estinzione 
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Giarre
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    2,855
    davvero compliomenti arrilico. Il tuo post è completo di notizie che nemmeno io conoscevo. Bravo!
    Spero davvero che questa razza non si estingua e che attraverso cinofili e amatori come voi questa specie conosco nuovamente i successi di un tempo e che senza dubbio merita.
    CHI OSA, VINCE!!!

  6. #15 Re: una specie in estinzione 
    Registrazione
    Apr 2009
    Località
    terni
    Regione
    Umbria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,443
    io nn sono un'estimatore di questa razza ma avevo visto l'argomento e mentre ero in facoltà mi è capitato un'articolo, su una rivista della biblioteca, che trattava questa razza cosi' ho dato una letta e riportato quello che mi sembrava più interessante!grazie cmq!

  7. #16 Re: una specie in estinzione 
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Giarre
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    2,855
    Una domanda per gli appassionati cinofili e non
    Conoscete qualche allevatore di questa superba razza canina?
    CHI OSA, VINCE!!!

  8. #17 Re: una specie in estinzione 
    Registrazione
    Apr 2009
    Località
    terni
    Regione
    Umbria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,443
    io ne conoscouno....ma fà cani da salotto e ring

  9. #18 Re: una specie in estinzione 
    Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Piazza Armerina
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,232
    ...Io sono Siciliano e qui e 'molto diffuso e ci sono alcuni allevatori che continuano a selezionarlo ottenendo ottimi soggetti,il problema di queste razze e' che vengono incrociate per adattarli ai terreni che si battono e che oggi sono molto cambiati come morfologia,questa razza e' molto usata nelle cosi' dette sciare, zone di pietra lavica dove il cirneco e' il re incontrastato e ad esso spesso e' associato il furetto, infatti il cirneco essendo un cane da cerca scova il coniglio portandolo fino alla tana e poi si introduce il furetto.Per quanto rigurada gli animalisti lasciali perdere piu' se ne parla e piu' prendono punteggio......sono fanatici e fanno terrorismo.....per mangiarci sopra ignoriamoli!!!!!

Discussioni Simili

  1. Specie invasive: La commissione ue lancia una consultazione pubblica
    Di big hunter nel forum ..:: L'angolo del Bar ::..
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 02/03/2012, 12:48
  2. In Lombradia, il Frullino e il Combattente diventano specie cacciabili..
    Di lauretta nel forum ..:: News dal mondo Venatorio ::..
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 26/09/2010, 14:49
  3. Studio: Diversita' delle specie ridotte da veleni
    Di Rex61 nel forum ..:: L'angolo del Bar ::..
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 14/02/2010, 20:16
  4. Specie a rischio e la Caccia
    Di ludwig nel forum ..:: L'angolo del Bar ::..
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 09/12/2009, 22:45
  5. quali specie caccereste?
    Di ludwig nel forum ..:: Caccia alla selvaggina migratoria ::..
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 17/05/2009, 06:22
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato