Discussione: Studio: Diversita' delle specie ridotte da veleni

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1 Studio: Diversita' delle specie ridotte da veleni 
    Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Aldenhoven (D) vicino a Colonia
    Regione
    Trentino Alto Adige
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,539
    Inserzioni Blog
    4

    I veleni comunemente usati in agricoltura, sono la causa della consistente diminuzione della varietà di specie viventi su terreni coltivati.

    Mentre su un campo ecologicamente coltivao si possono contare circa 1000 specie diverse di esseri viventi, in un campo trattato con pesticidi la diversità si riduce di circa la metà, è quanto emerge da uno studio del Prof. Teja Tscharntke ecologo presso l'universit'a di Goettingen in Germania.
    Lo studio ha visto coinvolti diversi terreni agricoli suddivisi in 8 paesi di tutta Europa.
    Per questo studio sono stati infatti monitorati terreni in Germania, Olanda, Svezia, irlanda, Spagna, Polonia, Esonia e Francia dichiara Tscharntke.
    Questi terreni si trovano in diverse regioni e si tratta di terreni dalle diverse caratteristiche morfologiche e con diverse aree.
    Scopo dello studio era quello di verificare, l'incidenza di singoli fattori sulla varietà di specie di piante e animali, in particolar modo insetti e uccelli.
    Gli scienziati hanno ad esempio analizzato la posizione dei campi rispetto alla luce del sole, le caratteristiche del terreno, la vicinanza ad altri biotopi ecc. nonchè l'utilizzo di particolari sostanze e attrezzi agricoli.
    Il risultato lascia poco spazio ai dubbi, dichiara il prof. Tscharntke: il motivo principale del calo di varietà di specie è da ricondurre in maniera inequivocabile all'utilizzo di pesticidi o funghicidi.

    Il trattamento organico di terreni agricoli ha infatti dimostrato una azione positiva sulla varietà delle specie.

    Le conclusioni alle quali è arrivato il team di scienziati guidati dal prof. Tscharntke è: "Chi in futuro vorrà contare su di una vasta varietà di specie di piante e animali, dovrà per forza rinunciare ai pesticidi".

    Si può dire che la caccia è sempre una questione d'amore.
    Il cacciatore è innamorato della selvaggina; i veri cacciatori sono realmente amici degli animali. Mentre è a caccia, il cacciatore oltrepassa il suo ruolo; è infatuato dall'animale che ha avvicinato e che vuole catturare - null'altro esiste per lui, al mondo.

    Tania Blixen


  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #2 Re: Studio: Diversita' delle specie ridotte da veleni 
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Giarre
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    2,855
    Questa che hai scitto tu, caro Rex, è la verità che tutti sanno ma che nessuno vuoledire grazie ai grossi interessi delle industrie chimiche
    CHI OSA, VINCE!!!

  4. #3 Re: Studio: Diversita' delle specie ridotte da veleni 
    Registrazione
    Nov 2009
    Località
    catania
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    453
    Rex quello che hai scritto è la pura verità,ho letto su DIANA CACCIA che stanno cercando di concordare di eliminare dei pesticidi a livello europeo

  5. #4 Re: Studio: Diversita' delle specie ridotte da veleni 
    Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Aldenhoven (D) vicino a Colonia
    Regione
    Trentino Alto Adige
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,539
    Inserzioni Blog
    4
    Magari! Sarebbe davvero una bella cosa!

    Si può dire che la caccia è sempre una questione d'amore.
    Il cacciatore è innamorato della selvaggina; i veri cacciatori sono realmente amici degli animali. Mentre è a caccia, il cacciatore oltrepassa il suo ruolo; è infatuato dall'animale che ha avvicinato e che vuole catturare - null'altro esiste per lui, al mondo.

    Tania Blixen


Discussioni Simili

  1. Progetto svernanti il sedicesimo anno di studio all’osservatorio ornitologico di aros
    Di Wood nel forum ..:: Caccia alla selvaggina migratoria ::..
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19/11/2011, 15:42
  2. In Lombradia, il Frullino e il Combattente diventano specie cacciabili..
    Di lauretta nel forum ..:: News dal mondo Venatorio ::..
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 26/09/2010, 14:49
  3. Specie a rischio e la Caccia
    Di ludwig nel forum ..:: L'angolo del Bar ::..
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 09/12/2009, 22:45
  4. una specie in estinzione
    Di ludwig nel forum ..:: Cinofilia ::..
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 16/10/2009, 19:54
  5. quali specie caccereste?
    Di ludwig nel forum ..:: Caccia alla selvaggina migratoria ::..
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 17/05/2009, 06:22
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato