Ciao a tutti, oggi ho comprato un Docter 3-12x56, andrà montato su una carabina .300 win mag! Che ne pensate? :bazooka:
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti, oggi ho comprato un Docter 3-12x56, andrà montato su una carabina .300 win mag! Che ne pensate? :bazooka:
è sicuramente una bella ottica, ma la cara è bolt o semi ?
E' una bolt, per precisione è una Howa 1500, sintetica.
ciao reb bl, secondo me dovrebbe essere una bella accoppiata, anche io ho una bolt Howa 1500 in cal 308 w con canna pesante e calcio sintetico e la puoi vedere quì nel forum c'è un thread apposito
https://www.caccia-e-pesca.com/forum...cal-308-w.html
per noi comuni mortlai che nn sappiamo di che parli, ci potresti allegare una foto?????
grazie mille.
dopo aver visto come hai comprato, ti farò i complimenti, adesso non ho idea.
a presto.
Ok, metto una di quelle trovate in internet, perchè la mia arriva la prossima settimana. Appena avrò occasione di fotografarla la posto di sicuro!
https://www.caccia-e-pesca.com/forum/imgcache/136.png
Ho visto il 3ad, purtroppo ancora non sono abilitato a vedere le foto delle pastigliette (ancora per pochi posts però :D).
Scusa la domanda, ma con canna pesante, non è più adatta al tiro al poligono (ovvero molti spari in un lasso di tempo abbastanza limitato)?
Io l'ho scelta in sintetico per il semplice motivo che andando per boschi, o appoggiandomi "dove posso"... :J
Pure un mio collega di corso per l'abilitazione l'ha come la tua e difatti anche lui mi ha detto di trovarsi bene, la mia ha la variante del .300 win mag che mi lascia un po' di dubbio sul rinculo, ma l'armiere mi ha garantito che è "normale"... mi dimenticavo, ho fatto mettere pure lo stecher (o allegeritore di scatto)!
per una mia curiosità, quanto ti è costata la carabina, l'ottica e lo stecher ?
non sò quanto ti è costata l'ottica e lo stecher, per quanto riguarda il vivo di volata che cosa ci hanno montato?
per quanto riguarda il rodaggio della canna io preferisco farlo alla vecchia maniera, nella canna secondo me non deve mai passarci nulla di abrasivo, per lo stecher effettivamente il prezzo che ti hanno fattoè un pò altino, per la carabina invece il prezzo è ottimo, nell'insieme è un buon prezzo.
non per sapere gli affari tuoi, che tipo di caccia pensi di farci ??
per il cervo è ottimo viste anche le distanze alle quali di solito si tira, per il folletto devi scegliere una palla molto dura altrimenti ne butti la metà
nell'insieme lo credo anche io, avevo girato un pò pr cercare qualceh cosa da ggiungere alla mia collezione, ma poi mi sono fermato dato lo scarso utilizzo hce en farei.
ragazzi solo una cosa scusatemi....che cos'è lo stecher????
si lo so lo so, sono ignorante, ma che devo fare; è un mondo nuovo per me.
faemi sapere.
ciao a tutti.
lo stecher non è altro che un allegeritore di peso dello scatto del grilletto, normalmente il grilletto ha un peso allo scatto di circa 2 kg, che può essere utilizzato per i tiri a corto, azionando lo stecher invece il peso di scatto può arrivare, a seconda della regolazione effettuata, anche ai 250-300 gr da utilizzare per i tiri a lungo
Giusto per non smentirmi e per rimanere fedele alla mia indole di dire sempre e comunque quello che penso, devo dire che l'ottica non è stata una buona scelta.
Credo che big hunter in qualità di moderatore ti possa però spiergare anche perchè e quali ottiche magari sarebbero state da preferire!
Purtroppo lo so, al momento ho scelto la palla morbida (più propenso al cervo appunto) il .300 è effettivamente esagerato come calibro per il capriolo, più avanti magari ne prendo una un po' più consona... più avanti però... non quest'anno, anche perchè non ho caprioli in carniere :cry:
No non è questione di variabile o fisso è proprio questione di marca e qualità. Con lo stesso prezzo potevi prendere un Kahles Helia, la cui qualità è di gran lunga superiore.
Sull'ottica non va certo risparmiato: Swarowski, Zeiss, Leupold, Kahles, Schmidt & Bender rimangono sempre le migliori.
ciao Rex, partendo dal presupposto che l'ottica era già stata acquistata, ho espresso il mio parere personale a riguardo della qualità della Docter in base ai progressi che ha fatto questa azienda negli ultimi anni, avvicinandosi moltissimo alle più famose e conosciute come Swarowski, Kahles, Zeiss,Schmidt & Bender, Leupold e di qualità già confermata, ma spesso si deve fare i conti con le proprie tasche, e doverrsi accontentare di un'ottica che sia un gradino al di sotto del top
Perdonami, ma non sono d'accordo. Su Swarowski e Zeiss nessuna obiezione è possibile, qua da me però Schmidt & Bender e Docter sono allineati mentre Leupold e Kahles vengono considerati meno, ma penso che queste siano considerazioni abbastanza empiriche fatte su esperienze personali dei vari cacciatori e armaioli, sicchè difficilmente difendibili :D
sul fatto delle esperienze fatte da altri cacciatori ed armaioli ci sarebbe da discutere per giorni interi, ed anche sulle esperienze personali in quanto sono monomarca, perche non credo che un cacciatore che abbia tre o quattro carabine compri per ognuna un'ottica di marca diversa, quindi il suo parere a riguardo ne è inficiato.
per quanto riguarda invece il parere che ho espresso a riguardo è stato dato dal fatto di aver ascoltato i pareri di moltissimi cacciatori (selecontrollori) di molte parti d'Italia, poi traendo le dovute conclusioni ne è venuto fuori che sulle ottiche che ho citato la differenza tra una e l'altra si può quasi definire strumentale infatti tra l'una e l'altra ci possono essere qualche minuto in più che si riesce ad individuare la sagoma del selvatico all'alba o al tramonto.
però ripeto quello che ho detto nel precedente post , ognuno deve prima fare i conti con le proprie tasche e decidere se gli può andare bene quello che stà comprando senza pentirsene poi, ed in questo gli armieri non ci aiutano proprio spesso perche non hanno in negozio tutte le ottiche che noi vorremmo confrontare e quindi ci rifilano dei consigli un pò di parte per vendere ciò che hanno in negozio
Questo è più che mai ovvio. Swarowski e Zeiss sono due aziende in competizione fra loro e pagano fior di quattrini per la loro pubblicità e agli armieri per distribuire il loro marchio. Per quanto riguarda le altre da me citate, ti assicuro che in Alto Adige, sempre più cacciatori preferiscono queste ultime alle prime due citate.
Docter altro non e' che Zeiss Jena, costruisce le sue ottiche nei vecchi stabilimenti Zeiss a Jena nell'ex DDR, pertanto sono ottime ottiche, superiori alla serie conquest di Zeiss e quasi a livello dei Victory.
Ho verificato. La Docter ha rilevato la produzione di Zeiss, essendo stata quest'ultima cessata anni addietro. Alcuni prodotti vengono ancora commercializzati con il marchio Zeiss.
Si, per un periodo sono stati commercializzati anche come "Jenoptik"