Originariamente Scritto da
l' inglese
Provo a dare una mia versione riguardo questa discussione ...
1 ) Ci sono gli allevatori che vivono , alcuni anche bene , coi cani ....Un buon guadagno e logico che ci sia , si spera che ci sia anche serieta' e correttezza , ma credo che non sempre sia cosi' ....
2) Il costo dei cuccioli va' dal regalo , pero' raro se non grandi amici o cani tarati , ai 3500 euro , un Setter di alta genealogia , costa dai 1000 ai 1300 euro , sperando poi che cio' che vediamo scritto nel pedigree' sia vero e anche se si' , cio' non e' garanzia di avere a casa il Campione , ma generalmente un buon cane . Anche se , per onor del vero , vi sono delle linee di sangue dove lo scarto , ovvero cani inutilizzabili , e' in grande percentuale ...
A me di una monta di un cane che mi interessava , e molto , mi era stato chiesto ben 3000 euro , probabilmente per farmi desistere , ma il mondo e' piccolo e da un socio di questo " Cinofilo " , quest' ultimo un vero Signore , ma con la S maiuscola , mi venne chiesta la monta del mio B. Azor .............
Io spenedo molti soldi per i cani , il mantenimento e' la piu' piccola delle spese , le iscrizioni alle porve e i viaggi per allenare sono pesanti , e tento di recuperare un po' le spese facendo qualche rara cucciolata e , se capita , cedo qualche cucciolone .....Ma i conti sono sempre in rosso ....Ahahahahahaahh
Ma si vive anche di soddisfazioni e gioie .
Ho una gran fortuna , non ho il bisogno di dover mentire per rendere i miei cani interessanti ............E' cio' non e' poco .....
Consiglio di acquistare sempre cani iscritti e provenienti da buone genealogie , magari fatevi consigliare da un esperto nella scelta , poi il prezzo e' secondario , mangia , va' curato , e va' portato a contatto della selvaggina tanto il bravo , quanto il brocco , solo che pel brocco tutti questi sacrifici si sentono di piu' ......ahahahahahah
ciao a tutti da Roberto
l' inglese