Visualizzazione Stampabile
-
Re: Costo cuccioli
ad ognuno le proprie idee...
-
Re: Costo cuccioli
Sarà perchè io non ho mai avuto occasione di andare con ballerini di razza, ma ho sempre trovato "praticoni della festa" più che buoni, ma io credo che la gioia più grande te la dia un cane con cui hai veramente un rapporto di "amicizia". Se c'è questo, A ME non interessa che sia un campione, non sono amante delle gare cinofile...
-
Re: Costo cuccioli
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kyran
Sarà perchè io non ho mai avuto occasione di andare con ballerini di razza, ma ho sempre trovato "praticoni della festa" più che buoni, ma io credo che la gioia più grande te la dia un cane con cui hai veramente un rapporto di "amicizia". Se c'è questo, A ME non interessa che sia un campione, non sono amante delle gare cinofile...
Io sino a pochi anni fa' ero un cacciatore che finiva le sue prede a colpi di fucile , ma non sparando , ma bensi' usando anche il calcio del fucile , in questa occasione scarico ...
Un giorno venni folgorato nella mia personale Via di Damansco , vidi un Pointer , che andava da Pointer e fermava da Pointer un Beccaccino in una risaia ...... Il carniere da allora passo' in secondo piano ....Cercai da allora il Beccaccinista , quello che meno poteva sembrarlo lo divenne , Bingo , un Setter ...
Oggi e' mio personale ed opinabile parere che la Caccia sia una sorta di arte , dove l' emozione di raccogliere quell' agognato corpo esanime , il frutto delle fatiche nostre e del nostro ausiliare sia una di molte , ma forse non la piu' trepidante ....
Ciao a tutti da roberto
l' inglese
-
Re: Costo cuccioli
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kyran
OK, chiedo venia per l'incomprensione, sui cani "targati" come avevo detto credo nella prima pagina, non posso che darti ragione, i costi ci sono...
e
Non voleva essere un commento dispregiativo, per carità, era solo per dire che sono i tuoi costi che sono diversi dai miei :)
A parte questo, una domanda da apprendista veterinario: prima ho letto che usi il puppy, per crescere i cuccioli, o compri il latte, ma lo fai sempre? O solo se la fattrice non è in salute?
solo se la fattrice non è in salute, e al momento dello svezzamento per rendere più appetibili le crocchette 3/5 giorni massimo e non nelle dosi che prescrivono.
uso anchè il patè
-
Re: Costo cuccioli
Citazione:
Originariamente Scritto da
andrea silvagni
e non nelle dosi che prescrivono.
uso anchè il patè
Le usi in dosi inferiori, suppongo...
Io uso gli omogeneizzati, a volte, quando li trovo a buon prezzo oppure omogeneizzo da me la carne...
-
Re: Costo cuccioli
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kyran
Le usi in dosi inferiori, suppongo...
Io uso gli omogeneizzati, a volte, quando li trovo a buon prezzo oppure omogeneizzo da me la carne...
io con gli omogeinizzati gli ci mischio le crocchette allo svezzamento,il supermercato mi dà quelli che gli scadono entro la settimana,il patè nn sò cosa sia,forse l'omogeinizzato per cani..........che vendono a peso d'oro:?
-
Re: Costo cuccioli
gli omogeinizzati , sono idoneii all'uomo, non hai cani, a meno che non sono solo di carne pollo o manzo che sia .
la funzione è la medesima del patè o del latte in polvere, non cambia nulla , solo che il latte normalmente me lo ritrovo , per il patè da 200 gr si spende un'ottantina di centesimi
-
Re: Costo cuccioli
Citazione:
Originariamente Scritto da
l' inglese
Io sino a pochi anni fa' ero un cacciatore che finiva le sue prede a colpi di fucile , ma non sparando , ma bensi' usando anche il calcio del fucile , in questa occasione scarico ...
Un giorno venni folgorato nella mia personale Via di Damansco , vidi un Pointer , che andava da Pointer e fermava da Pointer un Beccaccino in una risaia ...... Il carniere da allora passo' in secondo piano ....Cercai da allora il Beccaccinista , quello che meno poteva sembrarlo lo divenne , Bingo , un Setter ...
Oggi e' mio personale ed opinabile parere che la Caccia sia una sorta di arte , dove l' emozione di raccogliere quell' agognato corpo esanime , il frutto delle fatiche nostre e del nostro ausiliare sia una di molte , ma forse non la piu' trepidante ....
Ciao a tutti da roberto
l' inglese
vedi Roberto nn so da quanti anni cacci ne tantomeno da quanti anni hai dei cani,(qualunque razza essa sia)ma tu sei stato folgorato io invece ci sono nato con quelle idee...
mio padre ha segugi dal lontano'66,io sono nato e cresciuto con loro e ti assicuro che l'abbattimento nn ha MAI avuto nessun interesse per noi.
in 16 anni di licenze nn ho MAI abbattuto un merlo,rari tordi(per provare cartucce)rare quaglie e rare starne per addestrare i poki setter che ho avuto(i setter solo perche' ne sono attratto dal loro carattere).
in un anno sparo si e no 4,5 cartucce ad altrettante lepri e qualche palla ai cinghiali(avendo una muta da cinghiale sono iscritto ad una squadra)ma va bene cosi'...a me interessano quelle voci,quel concerto che si scatena in una seguita e nient'altro.per avere questo piacere pero' nn devo necessariamente avere cani di sangue blu,o partecipare necessariamente a gare,nessuno mi deve giudicare e apprezzare cosi',perche la cosa deve piacere a me e nn al popolo...
-
Re: Costo cuccioli
onesimo, il segugio è completamente diverso da un cane da ferma, sia caratterialmente che fisicamente , una scelta di rusticità per un cane non è un termometro valido per l'altro . Io ho visto anche cani da cinghiale pagati fior di quattrini ed altri semplicemente regalati.
Io non mangio con i cani, allevo per hobby e cerco di rientrare delle spese , mi sono usciti cani che ho regalato, cani pagati 200 € e cani da 10000 € , il tuo mondo cinofilo è completamente diverso dal mio, io però non mi sono mai permesso di risponderti come hai fatto tu nei post precedenti.
tanto per rammentare .... pag. 10
-
Re: Costo cuccioli
Citazione:
Originariamente Scritto da
onesimo
Premessa:io allevo segugi per me,nn per la vendita e al massimo cedo qualche cucciolo ad amici a "offerta".
cmq:la cagna e' gravida,spese minime perche' mangia solo un po dippiu'.
la cagna partorisce,ammettendo che sia un ottima fattrice e che nn abbia bisogno di cure veterinarie particolari,va tutto bene e nn ci sono spese extra
la cagna va sovrannutrita,spese???nn piu' di 50 cents al giorno in piu'di quando nn ha cuccioli.
sverminazione circa 5 euro a cucciolo.
1°,2°,3°vaccino nn piu' di 60 euro in totale(mi sono tenuto largo dal momento che io i vaccini li pago 15 euro l'uno con tanto di ricevuta fiscale)
tra denuncia di cucciolata e spese varie sono 25 euro all'ENCI
mi dite che 500,600,700,800 euro sono ben pagati????????????
nn diciamo baggianate...
la setter piu' grande che e' nei video del raduno e' di una buona linea di sangue,senza pedegree perche' me la regalo' un amico,il "marito"nn si sa che sangue ha,bene ha partorito 5 cuccioli,di cui una e' l'altra dei video,3 li ho "venduti"a 100 euro l'uno e mi ringraziano ancora ora dopo 1 anno.......................................
100 euro per un solo motivo:ha dovuto fare 2 ecografie perche' nn la vedevo bene...
se invece parliamo di un cane gia' avviato allora il discorso cambia un pokino(escludendo le fregature)
un cucciolone avviato oltre alle spese su mensionate ci dobbiamo aggiungere il tempo impiegato per l'addestramento e le spese sostenute per essa,che nn sono poke.
ma diciamo anche che chi alleva vende un cucciolone avviato a nn meno di 1000 euro e anche questi sono veramente troppi...
Siccome Lauretta l'ha mensionato ci voglio mettere anche la monta...500 euro oppure 2 cuccioli(ad aprile scorso ho accompagnato un amico ad un allevatore di setter di una certa fama).
a questo punto tiriamo le somme????????
per me da un privato il cucciolo nn dovrebbe essere pagato piu' di 150 euro,da un allevamento mettendoci anche le spese d'allevamento...nn piu' di 250....
queste le mie considerazioni
Sono d'accordo con te.
Citazione:
Originariamente Scritto da
wainer
non è detto che il cane da 1000 euro sia migliore di umo da 150 ,ricordati che un buon cane lo potrebbe avere anche il vicino di casa che te lo regala
Anche qui sono d'accordo.
Rimango comunque dell'avviso che i prezzi che girano oggi, sono troppo elevati. Credo infatti che in alcuni casi l'allevamento sia diventato un vero e proprio business. Forse era meglio un tempo dove ogniuno si tirava su il proprio cane magari con quello che aveva. La monta non si pagava, magari si andava a fare una merenda insieme. Lo so, sono altri tempi. ma erano anche altri cani ed era un altra caccia.