Discussione: Beccacce del 2000: nuovi comportamenti e nuove rimesse.

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 21
  1. #11 Re: Beccacce del 2000: nuovi comportamenti e nuove rimesse. 
    Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Roma
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,046
    Inserzioni Blog
    1
    Tutte le opinioni vanno rispettate anche se non le condividiamo ,e tale è la mia posizione nei confronti del cartello di Celano .Delle 11 linee guida del cartello trovo che alcune sia particolarmente "fuori -campo" come ad es il TESSERINO DI SPECIALISTA , LA SALVAGUARDIA della tipicità del CANE DA BECCACCIA e l'orario per TUTTI I TIPI DI CACCIA (esclusi gli acquatici) dal sorgere del sole alle 14.
    Secondo le direttive di Celano lo SPECIALISTA (?) è obbligato a cacciare ESCLUSIVAMENTE con il cane in numero da 1 max 4.....mi domando :se a un qualsiasi cacciatore capita di sfrullare una beccaccia mentre cammina PERCHE' bisogna togliergli la possibilita,ma anche la soddisfazione,di spararla?...spesso è un'occasione quasi unica per tanti che non hanno la possibilità di detenere un cane (per motivi economici e/o logistici).
    Sempre secondo tale cartello Celano lo SPECIALISTA (a proposito tale qualifica in base a quali criteri è atrtribuita?numero di capi abbattuti.....conoscenze scientifiche e comportamentali dello scolapacide?....altro?) può cacciare in coppia con un'altro specialista (quindì 2 cacciatori) per un totale di 4 cani.Bene,ma chi potrà accertare che eventualmente i 2 specialisti non stiano cacciando separatamente e quindì che il numero dei cani impiegati,ovvero 8,sia illegale?.....sappiamo quale è la mentalità del cacciatore e quindi ,come diceva il buon G.Andreotti " a pensar male non si fa peccato..."
    SALVAGUARDIA DEL CANE SPECIALISTA : secondo Celano occorre coinvolgere l'ENCI per la salvaguardia della tipicità del cane da beccacce.Io mi chiedo: tale tipicità è data dai risultati ottenuti in prova?...DISSENTO AL 100% perchè per me conta quello che i cani esprimono sul terreno di caccia e spesso per una giornata intera,anche per giorni consecutivi ,e non per un turno di prova.... poi perchè non permettermi di uscire con il mio cane anche se NON è un TIPICO?...Se voglio cacciare con uno Springer qualunque ,ma anche con un bassotto (..VERO Totò..)perchè impedirlo?...certo c'è chi alleva cani TIPICI (!!!) e magari li vende....il solito discorso di chi ha le dita nella mamellata e la vuol rivendere a caro prezzo alla massa ...
    Riguardo all'orario con limite fino alle 14 credo che venga proposto come deterrente alla pratica della posta ,ma lo trovo limitante ad es.per chi lavora la mattina e ha il pomeriggio libero (...per altro sembra che in Italia i cacciatori siano tutti pensionati o disoccupati,visto che molti escono 5 giorni a settimana.Personalmente sono per una caccia con il cane per max 3 giorni da dichiarare anticipatamente ad inizio stagione con trascrizione degli stessi sul tesserino...sono sempre TANTI,ma già diminuirebbe la pressione venatoria).

    Trovo giusto l'aumento (magari...) dei controlli e l'inasprimento delle sanzioni,sia economiche che amministartive.

    Concordo inoltre con il divieto di utilizzo di dispositivi elettronici (beeper,gps per cani e l'orribile rilevatore di calore..)

    Trovo giusto il divieto di caccia alla beccaccia nel caso che il gelo intenso superi i 3 giorni (questa scelta è supportata da studi scientifici che hanno dimostrato come l'arcera riduca notevolmente le proprie capacità di alimentazione e conseguentemente di autodifesa in simili condizioni climatiche).

    Concludo dicendo che spesso nella nostra categoria(quella dei cacciatori) gli interessi individuali,e quelli più allargati di alcune LOBBY,contrastano con l'interesse di altri e in particolare dei meno abbienti che debbono accettare sempre più limitazioni fino a rasentare l'umiliazione e conseguentemente ad abbandonare per frustrazione:la caccia nata per sopravvivenza,poi divenuta attività di svago e piacere è oggi cosa per signori..."SIGNORI nel PORTAFOGLIO E NON NELL'ANIMO .."
    Ad maiora,
    fausto.

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #12 Re: Beccacce del 2000: nuovi comportamenti e nuove rimesse. 
    Vedo che un qualche interesse verso tali proposte si è accertato anche se speravo in qualche opinione in più...personalmente i punti che non condivido sono:
    - il divieto degli ausili elettronici per reperire il cane, giusto pochi giorni fà a causa dell'urografia del terreno in montagna senza il beeper avrei di certo perso una promettentissima cucciolona, in Croazia senzA IL beeper rischi di far morire i cani intrappolati nei lacci dei bracconieri ecc...ec...
    - termine della caccia alle 14. e chi come me che fà i turni che fà smette????
    - assurda, e in controtendenza con il divieto sui beeper, la proposta della salvaguardia del tipo di cane da beccacce, ma se oggigiorno siamo sempre più spinti ad allevare soggetti di esagerata mentalità mi spiegate come si fà a cacciare beccacce con il solo campano ????
    - istituzioni di ulteriori zone di rispetto....ma siamo al limite dell'ingolfamento tra parchi,parchini,parchetti e quant'altro,tra un pò mollerò nel terreno di casa mia....
    - situazioni climatiche sono in accordo a metà, poichè i casi estremi in Italia sono rarissimi....l'adattabilità della beccaccia al freddo è molto meno conosciuta di quanto si creda, le beccacce diventano particolarmente vulnerabili solo con temperature che scendono a - 15/20° e terreno completamente coperto di neve ghiacciata, non mi sembra che l'Italia subisca inverni così rigidi di norma....
    Cordialmente Fabrizio...il Pizzo Lungo

  4. #13 Re: Beccacce del 2000: nuovi comportamenti e nuove rimesse. 
    L'avatar di giavellotto
    giavellotto Guest
    Vedrete che tra non molto in Italia la caccia chiuderà il 31.12 per quasi tutte le specie, non solo per la beccaccia.
    x fabrizio se puoi fammi sapere qualcosa sulla Lapponia, il prossimo settembre dovrei andarci anche io

  5. #14 Re: Beccacce del 2000: nuovi comportamenti e nuove rimesse. 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,059
    Io per rispondere alla discussione, che purtroppo mi era sfuggita, posso dire umilmente qual'è il mio pensiero..
    Io sono molto giovane e non ho purtroppo esperienza di parecchi anni addietro per poter fare un confronto con i giorni attuali..
    Ma posso, per le poche esperienze che ho avuto con questo splendido selvatico e per i discorsi sostenuti con mio marito, dire questo mio pensiero:

    Le beccacce, così come altri tipi di selvatici, sono oggi molto più disturbate nel loro habitat di un tempo e, con questo non mi riferisco al dsturbo causato dai cacciatori ma a disturbi di tipo maggiore, sui quali dovrebbero prestare attenzione anche terze persone che invece si preoccupano di altro..
    Cmq questo comporta un loro cambiamento di abitudine rispetto a quello che poteva essere anni fa...
    Per questo anche la nominazione di "cattive" , per via del loro attteggiamento, sicuramente al giorno d'oggi più schivo e più furbo nei confronti di chi le ricerca e le disturba..
    Così come molti altri selvatici che quandi si sentono costantemente più infastisditi e sotto pressione, adottano questi atteggiamenti...
    ad esempio spesso si definisce una rossa cattiva perchè tende a farsi furba nei confronti del cane e a farlo impazzire continuando a pedinare per lunghissimi tratti e a gran velocità, rendendo così più difficoltoso per il cane mantenere il collegamento con essa..
    La beccaccia quindi avrà sviluppato dei comportametni molto più fini e sottili per sotrrarsi al suo avvicinamento, rispetto a quelli che aveva in passato prendendo di conseguenze questa nomina..

  6. #15 Re: Beccacce del 2000: nuovi comportamenti e nuove rimesse. 
    Citazione Originariamente Scritto da giavellotto Visualizza Messaggio
    Vedrete che tra non molto in Italia la caccia chiuderà il 31.12 per quasi tutte le specie, non solo per la beccaccia.
    x fabrizio se puoi fammi sapere qualcosa sulla Lapponia, il prossimo settembre dovrei andarci anche io
    Non ci sono problemi anche se non ho più da due anni le concessioni dei territori, posso darti comunque informazioni.
    Cordialmente Fabrizio.

  7. #16 Re: Beccacce del 2000: nuovi comportamenti e nuove rimesse. 
    L'avatar di giavellotto
    giavellotto Guest
    Citazione Originariamente Scritto da Fabrizio Visualizza Messaggio
    Non ci sono problemi anche se non ho più da due anni le concessioni dei territori, posso darti comunque informazioni.
    Cordialmente Fabrizio.
    vedo che anche a te l'Italia venatoria sta un pochino stretta

    comunque volevo sapere se secondo te sia preferibile andare in Lapponia verso metà settembre

  8. #17 Re: Beccacce del 2000: nuovi comportamenti e nuove rimesse. 
    Registrazione
    Nov 2009
    Località
    catania
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    453
    prima di tutto ciao Fausto,ti posso dire che sentendo a parlare i vecchi cacciatori la caccia alla beccaccia è cambiata di molto,un esempio su tutti è difficile a ribattere la beccacce nei 100mt,sono molto più nervose,e così via,ma soprattutto ci sono troppi parchi quindi la maggior parte dei cacciatori è costretta a cacciare nei stessi posti

  9. #18 Re: Beccacce del 2000: nuovi comportamenti e nuove rimesse. 
    Citazione Originariamente Scritto da giavellotto Visualizza Messaggio
    vedo che anche a te l'Italia venatoria sta un pochino stretta

    comunque volevo sapere se secondo te sia preferibile andare in Lapponia verso metà settembre
    No grazie a Dio ancora non mi stà stretta, è che organizzo caccia all'estero quindi mi capita di avere frequentazioni estero-cinofile anche perchè da allevatore ho molti soggetti da muovere e fuori da confini nostrani si può fare molto di più.Per quanto riguarda il periodo è ottimo,anche se non mi hai specificato dove andrai e che tipo di caccia vuoi fare, se in foresta o in montagna, in quel periodo troverai animali già formati e più scaltri quindi sarà più divertente, cerca comunque di informarti sull'andamento delle covate è molto importante per la buona riuscita della gita, spera che la neve vada via già dalla fine del mese massimo per la metà di aprile se persiste fino a maggio gli animali coveranno solo una volta allora sarà più magra...
    Cordialmente Fabrizio...il Pizzo Lungo.

  10. #19 Re: Beccacce del 2000: nuovi comportamenti e nuove rimesse. 
    L'avatar di giavellotto
    giavellotto Guest
    Citazione Originariamente Scritto da Fabrizio Visualizza Messaggio
    No grazie a Dio ancora non mi stà stretta, è che organizzo caccia all'estero quindi mi capita di avere frequentazioni estero-cinofile anche perchè da allevatore ho molti soggetti da muovere e fuori da confini nostrani si può fare molto di più.Per quanto riguarda il periodo è ottimo,anche se non mi hai specificato dove andrai e che tipo di caccia vuoi fare, se in foresta o in montagna, in quel periodo troverai animali già formati e più scaltri quindi sarà più divertente, cerca comunque di informarti sull'andamento delle covate è molto importante per la buona riuscita della gita, spera che la neve vada via già dalla fine del mese massimo per la metà di aprile se persiste fino a maggio gli animali coveranno solo una volta allora sarà più magra...
    Cordialmente Fabrizio...il Pizzo Lungo.
    Grazie per la risposta, in effetti il motivo per cui avrei scelto metà settembre è dato proprio dalla possibilità di trovare volatili già formati ed anche beccacce di primo passo, che a quanto sento dire in quel periodo ed in quelle zone sono estremamente tranquille, a conferma della esattezza di quanto scritto in precedenza su questa discussione

  11. #20 Re: Beccacce del 2000: nuovi comportamenti e nuove rimesse. 
    Le Beccaccia sono nidificanti in Lapponia ma anche per loro vale periodo e clima nelle ex-mie zone situate presso il confine nord (Kyruna,Pajala) le Becche le trovi fino alla prima decade di settembre secondo il clima appena la temperatura si avvicina allo zero scendono a sud verso la svezia centrale dove i giovani trovano ancora molti insetti volatili, sono molto abbordabili in qualche caso se giovani dell'anno anche troppo.....
    Cordialmente fabrizio De Luca
    All.to del Pizzo Lungo

Discussioni Simili

  1. Stoeger de lux 2000
    Di andres nel forum ..:: Armi Lisce ::..
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 01/02/2012, 10:32
  2. Oltre quota 2000
    Di D_Mirchi nel forum ..:: L'angolo del Bar ::..
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 13/03/2011, 23:38
  3. << segnalazioni di comportamenti scorretti >>
    Di Wood nel forum ..:: I Saluti dei nuovi Membri ::..
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 14/04/2009, 12:15
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato