Discussione: pavoncelle

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 49
  1. #21 Re: pavoncelle 
    e
    Citazione Originariamente Scritto da dmirchi Visualizza Messaggio
    Infatti anch'io ho sentito parlare di questo piano di protezione, ma sono così in sofferenza questi selvatici? oppure è solo una questione legata inevitabilmente al clima? Io non ho mai praticato questa caccia come gli amici Davide e (se mi permette) Gerry, in dieci anni ne avrò sparate si e no cinque - forse sei volte, con un paio di abbattimenti, ma sempre per sbaglio, non in modo organizzato, ma una cosa che ho sempre sentito dire dai "vecchi" della zona, era la forte presenza di questo selvatico subito dopo i forti freddi, quando c'erano forti gelate che duravano parecchie ore anche il giorno, e che impediva alle pavoncelle di alimentarsi come volevano e le faceva muovere molto, mi dicevano che proprio dietro casa, a seguito di questi freddi venivano branchi di pavoncelle, specialmente all'imbrunire la sera e per tutta la notte, che coprivano diversi ettari di terreno, tutte al pascolo, quest'anno per esempio, non c'è stata mai una gelata degna di questo nome, al massimo un po' di brina sull'erba, ma l'acqua non l'ho mai vista ghiacciata in campagna, come possiamo pretendere che poi si trovino questo selvatico? Secondo me sceglie posti diversi rispetto a quelli di una volta, e questo proprio a seguito dei cambiamenti climatici, non sono più spinte da noi alla ricerca di cibo. Sarà una coincidenza ma le prime e uniche pavoncelle che ho visto quest'anno le ho viste proprio domenica 20 dicembre, che guarda caso è stato uno dei giorni (insieme al sabato precedente) più freddi della stagione, anzi vi dirò di più, insieme al branco di pavoncelle c'era in pascolo anche un branchetto di una quindicina di pivieri che fono ad oggi non avevo mai visto di persona, ma solo per sentito dire, poi si è rimesso a scirocco ed ecco di nuovo spariti tutti i selvatici.
    E' vero,sembra che la vogliono chiudere la caccia alla pavoncella,dalle ultime esiste piu di un milione e mezzo di coppie che nidifica all'estero e quasi 500 mila in italia....se calcoliamo almeno 3 pulcini ogni coppia basta fare il calcolo di quante pavoncelle ci sono ogni fine estate!!!! Non é assolutamente una specie in estinzione,piuttosto facciano dei controlli all'estero,in quei paesi dove che basta che paghi puoi fare delle stragi......e non solo pavoncelle. In Romania c'e stato una persona che conosco,da solo in una sola giornata di caccia ne ha abbattute 150 con un capannino e 10 stampi di plastica,in quei posti sono stupide,arrivano da noi e diventano furbe,per forza,proma che arrivano hanno gia visto i giochi e sentire tante fucilate......a cesene lui da solo in una mattina ne ha fatte 175.....ragazzi queste sono stragi ecco cosa incide sulla mancanza di selvatici da noi,poi se ci mettiamo la mancanza di territorio (pastura) e clima che oramai l'estate non c'e piu,l'autunno é sparito,e l'inverno diventa autunno. I signori della cee facciano smettere le stragi a pagamento altro che rompere le palle solo a noi,solo che da noi hanno potere all'estero non parlano,anzi non li fanno parlare,figuriamo se in Romania,Ungheria,Bulgaria,Croazia,Ex Iugoslavia ecc.ecc. gli permettono di fare qualcosa che vada contro agli interessi economici!! Negli ultimi due anni,saro stato a caccai alle pavoncelle tutti i giorni,da novembre a Gennaio,ho consumato ferie a go go,con risultati scadentissimi,pensate che l'anno scorso ne ho abbattute 5,viste una cinquantina circa,quest'anno abbattute 1 e viste una quarantina in un unico branchetto con una trentina di uscite. Che tristezza!!!!! Eppure ho speso piu di 2000 euro per il gioco,tra stampi in penna fisse e motorizzate,pratico questa caccia da piu di 20 anni ( sono "malato") arrivo sul posto almeno 2 ore prima dell'alba,curo la tesa con attenzione,il capanno ben fatto e coperto anche sopra in un fosso profondissimo,indosso una tuta in ghillie compreso il cappello con rete sul viso......ma il problema é che non ci sono,poi senti dire che a 50 km dal mio posto hanno fatto carnieri invidiabili,sono imprevedibili e territoriali,ma la nostra passione ci porta sempre a sperare...almeno per quanto mi riguarda. Ehi ragazzi,facciamo in modo che non ci rompono e questi signori intervengono dove devono,forza ragazzi dobbiamo farci sentire,ora basta!!!!!
    Ciao a tutti da Gerry

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     
  3. #22 Re: pavoncelle 
    Registrazione
    May 2009
    Località
    Cetraro
    Regione
    Calabria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,028
    Io invece vi posso dire che da me ci sono in media 20 C° e si vedono un buon numero di pavoncelle anche se è difficilissimo incarnierarle.
    Lo Spaniel è il più antico cane da schioppo ed è senza alcun dubbio quello più genericamente utile al cacciatore sportivo, essendo egli in grado di sostituirsi, in caso di necessità, agli altri membri della famiglia, siano essi setter, o pointer, e anche retriever, mentre nessuno di essi è in grado di restituire la cortesia.

    William Arkwright

  4. #23 Re: pavoncelle 
    Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ferrara Berra
    Regione
    Emilia Romagna
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,137
    Citazione Originariamente Scritto da ludwig Visualizza Messaggio
    Perdonate l'ignoranza, ma dopo aver letto i vostri post (davvero intriganti) devo fare perforza due domande : qual'è l'habitat prediletto delle pavoncelle?
    Las seconda ovviamente è indirizzata ai miei conterranei: avete notizie di pavonceklle sul nostro territorio e se si, in quale zona?
    Ciao Ludwing,l'habitat prediletto delle pavoncelle prima di tutto le grandi aperte,praterie,medicai,e terreni appena mossi,non disdegnano i bordi delle valli,negli acquitrini,dove l'acqua non e' molto alta,bisogna in tutti i modi osservare la loro alimentazione per capirne anche l'habitat...che e' nella maggior parte di vermi,larve, insetti,piccoli molluschi,....ciao Davide....

  5. #24 Re: pavoncelle 
    Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ferrara Berra
    Regione
    Emilia Romagna
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,137
    Citazione Originariamente Scritto da gerry Visualizza Messaggio
    e
    E' vero,sembra che la vogliono chiudere la caccia alla pavoncella,dalle ultime esiste piu di un milione e mezzo di coppie che nidifica all'estero e quasi 500 mila in italia....se calcoliamo almeno 3 pulcini ogni coppia basta fare il calcolo di quante pavoncelle ci sono ogni fine estate!!!! Non é assolutamente una specie in estinzione,piuttosto facciano dei controlli all'estero,in quei paesi dove che basta che paghi puoi fare delle stragi......e non solo pavoncelle. In Romania c'e stato una persona che conosco,da solo in una sola giornata di caccia ne ha abbattute 150 con un capannino e 10 stampi di plastica,in quei posti sono stupide,arrivano da noi e diventano furbe,per forza,proma che arrivano hanno gia visto i giochi e sentire tante fucilate......a cesene lui da solo in una mattina ne ha fatte 175.....ragazzi queste sono stragi ecco cosa incide sulla mancanza di selvatici da noi,poi se ci mettiamo la mancanza di territorio (pastura) e clima che oramai l'estate non c'e piu,l'autunno é sparito,e l'inverno diventa autunno. I signori della cee facciano smettere le stragi a pagamento altro che rompere le palle solo a noi,solo che da noi hanno potere all'estero non parlano,anzi non li fanno parlare,figuriamo se in Romania,Ungheria,Bulgaria,Croazia,Ex Iugoslavia ecc.ecc. gli permettono di fare qualcosa che vada contro agli interessi economici!! Negli ultimi due anni,saro stato a caccai alle pavoncelle tutti i giorni,da novembre a Gennaio,ho consumato ferie a go go,con risultati scadentissimi,pensate che l'anno scorso ne ho abbattute 5,viste una cinquantina circa,quest'anno abbattute 1 e viste una quarantina in un unico branchetto con una trentina di uscite. Che tristezza!!!!! Eppure ho speso piu di 2000 euro per il gioco,tra stampi in penna fisse e motorizzate,pratico questa caccia da piu di 20 anni ( sono "malato") arrivo sul posto almeno 2 ore prima dell'alba,curo la tesa con attenzione,il capanno ben fatto e coperto anche sopra in un fosso profondissimo,indosso una tuta in ghillie compreso il cappello con rete sul viso......ma il problema é che non ci sono,poi senti dire che a 50 km dal mio posto hanno fatto carnieri invidiabili,sono imprevedibili e territoriali,ma la nostra passione ci porta sempre a sperare...almeno per quanto mi riguarda. Ehi ragazzi,facciamo in modo che non ci rompono e questi signori intervengono dove devono,forza ragazzi dobbiamo farci sentire,ora basta!!!!!
    Ciao a tutti da Gerry
    Ciao Gerry,c'e' da dire che da circa 3 anni in alcuni paesi dove veniva effettuata la tradizionale raccolta delle uova tra maggio e giugno l'hanno vietata,mi pare Olanda e Danimarca in primis,quindi una bella salvaguardia....ma che i paesi Europei che la cacciano ormai sono pochissimi.da noi gli ultimi dati comunque dicono di una leggera espansione,ma io posso affermare e constatare che la sofferenza si possa attribuire come spesso accade al cambiamento di ambiente...alle grandi bonifiche,specialmente dove questi selvatici nidificano........una sorta di distruzione di habitat......ultimamente nidificano anche in alcuni areali d'Italia e nelle mie zone e' presente anche da tempo in estate ho le prove e le foto.......ciao Davide...

  6. #25 Re: pavoncelle 
    Citazione Originariamente Scritto da ferretti davide Visualizza Messaggio
    Ciao Gerry,c'e' da dire che da circa 3 anni in alcuni paesi dove veniva effettuata la tradizionale raccolta delle uova tra maggio e giugno l'hanno vietata,mi pare Olanda e Danimarca in primis,quindi una bella salvaguardia....ma che i paesi Europei che la cacciano ormai sono pochissimi.da noi gli ultimi dati comunque dicono di una leggera espansione,ma io posso affermare e constatare che la sofferenza si possa attribuire come spesso accade al cambiamento di ambiente...alle grandi bonifiche,specialmente dove questi selvatici nidificano........una sorta di distruzione di habitat......ultimamente nidificano anche in alcuni areali d'Italia e nelle mie zone e' presente anche da tempo in estate ho le prove e le foto.......ciao Davide...
    Ciao Davide,infatti lo so che nidificano anche dalle tue parti e non solo,in estate quando vado al mare,Lidi Estensi,passo da Iolanda di Savoia e le vedo spesso voleggiare,é sempre uno spettacolo vederle,mi soffermo molto ad osservarle.
    Pensa che l'ulrima volta che le ho viste a caccia il 16 di dicembre,mi é venuto al gioco un branco che saranno state oltre 50,alcune si sono posate tra i stampi altre volteggiavano a circa 5 metri da terra dappertutto....sono rimasto a guardarle e non ho sparato,pirla mi dirai,ma alla fine sono stato contento lo stesso perche sono riuscito a farle venire al gioco,che in questo periodo non é sempre facile! Io sono troppo affascinato da questa specie perché é elegante quando vola o é posata. In un'altro giorno mentre ero seduto sotto il capanno évenuta una pavoncella da dietro passando ad un metro sul capanno,si é posata davanti a me a circa 6 metri dal capanno,mi sono alzato ed era li che mi guardava e lo stesso facevo io,siamo rimasti a guardarci una buon 10 minuti,beccava e mi guardava....che spettacolo ragazzi,mi é dispiaciuto molto abbatterla ( ma solo dopo che l'ho fatta volar via).
    E' una caccia di sacrifici.....freddo,soldi,con a volte solo speranza,forse per questo é affascinante.
    Gerry

  7. #26 Re: pavoncelle 
    Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ferrara Berra
    Regione
    Emilia Romagna
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,137
    Queste foto le ho scattate in periodo di addestramento con i cani eravamo ai primi di settembre......sono pavoncelle che stazionavano in quei posti per via di un movimento molto grande di terre da parte di trattori enormi e scavando anche fossi di una certa profondita'dove ne usciva parecchia melma,loro probabilmente trovavano appunto il loro cibo,piccole cappe,molluschi,vermi......ciao Davide.....
    Immagini Allegate

  8. #27 Re: pavoncelle 
    Citazione Originariamente Scritto da ferretti davide Visualizza Messaggio
    Queste foto le ho scattate in periodo di addestramento con i cani eravamo ai primi di settembre......sono pavoncelle che stazionavano in quei posti per via di un movimento molto grande di terre da parte di trattori enormi e scavando anche fossi di una certa profondita'dove ne usciva parecchia melma,loro probabilmente trovavano appunto il loro cibo,piccole cappe,molluschi,vermi......ciao Davide.....
    Grande Davide......sto pensando di continuare con l'appostamento,stampi,girelli anche dopo la chiusura della caccia,verso febbraio-marzo,armato pero di videocamera per riprendere un po di spettacolo,non l'ho mai fatto ma ci sto pensando,sai che bello vederle arrivare sui stampi.........Non ci sono tanti colleghi amanti di questa specie ( egoisticamente parlando forse é meglio),ma se vedessero
    dei spettacoli che offrono quando volano e arrivano ad ali chiuse sui stampi si ricrederebbero......!Poi é anche una grande soddisfazione vederle credere al gioco,significa che si riesce ad essere bravi.
    Ciao Gerry

  9. #28 Wink Re: pavoncelle 
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,624
    Citazione Originariamente Scritto da gerry Visualizza Messaggio
    Grande Davide......sto pensando di continuare con l'appostamento,stampi,girelli anche dopo la chiusura della caccia,verso febbraio-marzo,armato pero di videocamera per riprendere un po di spettacolo,non l'ho mai fatto ma ci sto pensando,sai che bello vederle arrivare sui stampi.........Non ci sono tanti colleghi amanti di questa specie ( egoisticamente parlando forse é meglio),ma se vedessero
    dei spettacoli che offrono quando volano e arrivano ad ali chiuse sui stampi si ricrederebbero......!Poi é anche una grande soddisfazione vederle credere al gioco,significa che si riesce ad essere bravi.
    Ciao Gerry
    bella idea gerry, se riesci ad attuarla faremo in modo di mettere il video sul sito
    Pensa al tuo sogno più bello a ciò che ti rende felice,
    alla magia di aprire gli occhi ogni mattina e sentirsi vivi e fortunati,
    non fermarti, non accontentarti, tutto è possibile
    devi solo provarci sempre

  10. #29 Re: pavoncelle 
    Registrazione
    Aug 2008
    Località
    santa marinella
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,311
    ieri in provincia di viterbo in palude ne ho avvistate una decina, molto lontane e diffidenti, causa tempaccio e mare molto mosso nella zona dove eravamo noi non si osno neanche accostate.
    I miei cani non sono ausiliari, ma compagni di caccia: attenti gioiosi ed altruisti..
    I MIGLIORI COMPAGNI DI CACCIA.

  11. #30 Re: pavoncelle 
    Registrazione
    May 2009
    Località
    Cetraro
    Regione
    Calabria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,028
    Ieri ne ho viste c/a una diecina ma è quasi impossibile avvicinarle
    Lo Spaniel è il più antico cane da schioppo ed è senza alcun dubbio quello più genericamente utile al cacciatore sportivo, essendo egli in grado di sostituirsi, in caso di necessità, agli altri membri della famiglia, siano essi setter, o pointer, e anche retriever, mentre nessuno di essi è in grado di restituire la cortesia.

    William Arkwright

Discussioni Simili

  1. Cerco compagno per caccia alle pavoncelle
    Di gerry nel forum ..:: Caccia alla selvaggina migratoria ::..
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 21/12/2010, 23:17
  2. Ciao a tu tti....Dove sono finite le pavoncelle?
    Di gerry nel forum ..:: I Saluti dei nuovi Membri ::..
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 05/02/2010, 02:10
  3. SOS Pavoncelle
    Di ludwig nel forum ..:: Caccia alla selvaggina migratoria ::..
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 01/01/2010, 09:47
  4. Pavoncelle a Settembre
    Di ferretti davide nel forum ..:: Caccia alla selvaggina migratoria ::..
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 11/09/2009, 17:39
  5. caccia alle pavoncelle
    Di ^Hunter nel forum ..:: Caccia alla selvaggina migratoria ::..
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 03/01/2009, 12:58
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato