|
La tua classificzione è ..QUASI perfetta,ma è giusto e corretto precisare che la coturnice appenninica è la ALECTORIS GRAECA GRAECA (Meisner).
Il primo nome latino (Alectoris) si riferisce al genere cui appoartiene la specie,il secondo (graeca) è il suo vero nome,il terzo indica la sottospecie.SE IL SECONDO NOME E' RIPETUTO SIGNIFICA CHE SI TRATTA DELLA SPECIE TIPICA.
Il nome tra parentesi (MEISNER) è quello del primo naturalista che lo descrisse
Diversi mesi fa in un post ho descritto della diffusione STORICA della coturnice in Italia ,ma anche in Europa e in ASIA. Senza ripetere il tutto metto in evidenza che " le Coturnici presenti nell'Appennino centrale e nel nord della Grecia ,sono gli esemplari che discendono direttamente dal ceppo di Alectoris graeca graeca proveniente dalla lontana India nell'epoca quaternaria.
Siccome la SAXATILIS (presente nelle Alpi) e la WHITAKERI siciliana,presentano soltanto delle differenze morfologiche,determinate da un ambiente assai diverso da quello originario,si può dedurne che queste coturnici appartengono alla stessa specie"..![]()
FAUSTO FAUSTO PROPIO DA TE NON ME LO ASPETTAVO NON SAPERE IL NOME DELLA PROPIA COTURNICE...TI AMMAZZEREI.....https://w*w.unitus.it/osservatorio_f...icaleggero.pdf
LA GRAECA GRAECA E' QUELLA PRESENTE NEI BALCANI.....FAUSTO CARTELLINO GIALLO
.....e io che stavo presentando la domanda a nome di Fausto per la cattedra all' Universita' di Ornitologia.:
:
....ALLORA il sito che mi segnali neanche lo controllo..ce ne sono tantissimi e molti poco attendibili...COME HO SCRITTO più volte la ALECTORIS GRAECA GRAECA è la coturnice presente nell'appennino centrale italiano e nel NORD della GRECIA (che forzando potremmo far rientrare nell'area balcanica,ma pìù propriamente questa è da considerarsi formata dai paesi dell'ex-Jugoslavia ,dalla Bulgaria e dall'Albania)..essa,secondo gli ornitologi,proviene dall'INDIA ,sul finire del periodo pleistocenico e durante l'era quaternaria,attraverso l'istmo (allora esistente all'altezza del Gargano,fra la penisola italica e quella balcanica.
Della ALECTORIS GRAECA GRAECA (..RIPETOquella APPENNINICA) nel ns.paese esistono 2 SOTTOSPECIE:
1) Alectoris graeca saxatilis ( più comunementeconosciuta come coturnice delle ALpi;
2)Alectoris graeca whitakeri ( più comunementeconosciuta come coturnice di Sicilia)
.....ora quel cartellino giallo riponilo nel...taschino ed estrai quello rosso
e mostralo a CHI VUOI TU, MA CERTO NON A ME
te saluto![]()
Fausto io non voglio fare il laureato (anche perche0 non lo sono) pero' io mi attengo alle definizione scientifiche di chi ha classificato le specii
Guarda Roby che avere idee discordandi oppure esprimere considerazioni e pareri non significa "essere in contrasto" o che uno ha detto una cavolata...a me piace che ci sia l'opportunità di fare chiarezza sopratutto per onore di informazione.
Proprio a sostegno di quanto affermo "che la coturnice presente nel ns.Appennino e nel caso specifico in ABRUZZO è la ALECTORIS GRAECA GRAECA" INVITO a leggere il regolamento DELLA REGIONE ABRUZZO 26/08/1997 n.4 L.R. 31/05/1994
dove si tratta dei problemi relativi alla detenzione ed allevamento di uccelli,e nello specifico della Alectoris graeca graeca nel titolo V disposizioni transitorie ART. 15 comma 2 ....TI PARE che AVREMMOPARLATO e SCRITTOdi una cotorna per un'altra.....
RIPETO LA ALECTORIS GRAECA GRAECA vive nell'APPENNINO D'(e le piace la montagna
)...poi DISCENDENTI DIRETTI DEL CEPPO ORIGINARIO SONO PRESENTI ANCHE NEI BALCANI.....
...cmq come ho detto al piccolo Gheppio![]()
e al buon Daniele ho di te grande considerazione .....e ripeto quando si esprimono diverse opinioni questo è un momento di crescita,positivo per il forum e noi tutti..."se non ci fosse contadittorio chi avrebbe sentito mai parlare delle cotorne
."...a proposito quando arrivano i migratori perchè non mi mandi un bel messaggino
.....che se aspetto l'amico ASTORE (...piano piano stai recuperando posizioni Totò..
) dovrò venire con la badante
Ciao ROberto e continua con questa tua grande spinta passionale![]()
il confronto fa crescereappena vedo qualke becco lungo se vuoi ti faccio un fischio....ma io preferirei farti vedere altro ....
« Discussione Precedente | Discussione Successiva » |
Tag per Questa Discussione |