Re: coturnice:tecnica di caccia –
14/05/2010,14:48

Originariamente Scritto da
fausto l'aquila
Sempre per aggiungere qualcosa e non far dimenticare ,mai,quanto sia bella la caccia alla Coturnice..."poesia e magia tra le rocce"
I più attenti osservino la montagna dietro di me nell'avatar con quella riprodotta nei quadri......

Originariamente Scritto da
fausto l'aquila
Visto che me lo chiedi significa che posso dirlo.L'autore è Andrea Mazzoli,a me piace tantitissimo anche Roberto Bianchi...quello delle stampe che ho acquistato all'Exa.Per me sono 2 bravissimi pittori naturalisti,hanno il dono di immortalare su tela le nostre emozioni più belle....quando ho l'occasione non ci penso 2 volte a comprare.Ne ho anche di altri autori,come l'inglese Thorburn e l'americano Noel....a me della caccia piace l'aspetto romantico,il fascino che incarna la sua Ars.
Oggi l'aspetto privilegiato è quello commerciale,si costruiscono plasticoni come il Vinci e l'Explorer ... "vuoi mettere il gusto di aprire una doppietta o sovrapposto,rigorosamente senza estrattori ,estrarre il bossolo della cartuccia ,sempre di cartone, aspirarne l'acre odore del fumo che ancora sprigiona e attendere il riporto del tuo cane...":
"Le nostre tradizioni provenienti dalla vita agreste e dalla natura,per quanto umili,anche se di estradizione contadina ,contengono secoli di storia ...e le vorrebbero cancellare a colpi di plastica

"
l
Complimenti Fausto come sempre bellissime tele e parole...
credo che i manager di adesso siano troppo lontani dalle tradizioni di vita agreste alle quali giustamente ti riferisci....e certi prodotti ne sono la conseguenza......ma secondo me si tornera' indietro..
..un vecchio detto Catanese dice.... u beni veni da chiana...quando si parla di bene (inteso come ricchezza in tutti i sensi)..cioe' che il bene viene dalla piana di Catania dove vengono coltivati i prodotti tipici tra cui le mitiche arance Tarocco...
...secondo me gli antichi hanno sempre ragione!!!
...Ogni fichiteddu di musca e' sustanza!