Re: premiazioni gare cinofile –
20/02/2009,22:40
per un periodo ho partecipato a gare e un po' mi ricordo,provo a spiegare:innanzitutto questi giudizi si danno a cani iscritti al L.O.I.(libro genealogico delle origini),per capirci a quei cani che hanno un pedegree.
(possono essere iscritti al L.O.I.solo cani nati da genitori iscritti.).
Nelle esposizioni riconosciute dall'ENCI i giudici esprimono un giudizio per ciascun cane(anche qui' si va per conoscenza e simpatia!!!)
ECCELLENTE:questa qualifica e' attribuita a un soggetto che si avvicini il piu' possibile allo standard ideale della razza,che sia presentato in condizioni PERFETTE,che abbia della CLASSE ed una BRILLANTE ANDATURA.
MOLTO BUONO:questa qualifica e' attribuita al soggetto perfettamente in tipo,equilibrato nelle sue proporzioni,ed in buone condizioni fisiche.e' tollerato qualche difetto veniale ma assolutamente no morfologico.
BUONO:questa qualifica e' attribuita ad un cane che possiede le caratteristiche della razza,pur avendo dei difetti,a condizione pero' che nn siano inibitori.
ABBASTANZA BUONO:questa qualifica e' attribuita a quel soggetto sufficentemente tipico della razza,senza eccessive qualita' e nn in perfette condizioni fisiche.
C.A.C
certificato attitudine al campionato)e' il massimo attestato nazionale.il CAC viene assegnato solo a quel cane che i giudici hanno ritenuto eccellente.
CACIB
certificato di attitudine al campionato internazionale di bellezza)questo attestato e' dato solo a manifestazioni internazionali
CACIT
certificato di attitudine al campionato internazionale di lavoro)chiaramente dato per gare di lavoro.
poi c'e' il CQN (certificato di qualita' naturali)ed il CICL.(certificato di iscrizione alla classe di lavoro)idem che si danno per gare di lavoro.
tutti i cani che sono sottoposti a giudizio devono essere qualificati,ed il giudice deve dare poi la motivazione di quel giudizio,ci puo' anche essere il NQ,nn qualificato.
oltre al LOI c'e' il LIR,Libro Italiano Riconosciuto,dove vi vengono iscritti quei soggetti che hanno delle determinate caratteristiche di razza ma che nn possono essere iscritti al LOI.questi soggetti,se vengono fatti accoppiare con cani iscritti al LOI,per 3 generazioni vengono iscritti al LIR,e alla quarta possono essere iscritti al LOI.
anche i soggetti iscritti al LIR possono essere iscritti a gare ENCI ma i giudici vi possono dare solo il giudizio CT,(certificato di tipicita')
In Italia le razze canine che possono essere sottoposte a prove di lavoro sono:
RAZZE DA FERMA-tutte
RAZZE SPANIELS-cocker spaniels inglesi,springel spaniels inglesi,e gallesi
RAZZE DA SEGUITA-segugi italiani.
RAZZE TERRIERS E BASSOTTI-bassotti tedeschi di mole normale,deutsche jagterriers
poi ci sono altri titoli che provengono da piu' certificati.ad es "campione triallers"chi ha ottenuto almeno 2 CAC ed almeno 1 BUONO,"campione riproduttore",quello che accoppiato con 2 soggetti diversi abbia "sfornato"3 campioni di bellezza o 2 campioni it di lavoro oppure 3 soggetti ECCELLENTE in prove di lavoro.....
se ci sono domande...spero di potervi aiutare...anche se forse Lauretta ne sa piu' di me.......
IL SEGUGIO:il cane piu' ingenuo per la caccia piu' bella.
(Mario Quadri)