Discussione: premiazioni gare cinofile

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1 Question premiazioni gare cinofile 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Visto la presenza di amici che sono nel mondo delle prove e delle gare mi piacerebbe avere delle spiegazioni in merito ai premi assegnati durante queste gare, ho visto su alcune riviste che si parla di CAC, CACIT, Molto buono, Eccellente, .... a volte ci sono anche dei numeri, potreste spiegarmi in che modo vengono assegnati questi premi, magari spiegandoli in ordine crescente o decrescente di importanza?
    Grazie a tutti

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #2 Re: premiazioni gare cinofile 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Guardiagrele
    Regione
    Abruzzo
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    732
    per un periodo ho partecipato a gare e un po' mi ricordo,provo a spiegare:innanzitutto questi giudizi si danno a cani iscritti al L.O.I.(libro genealogico delle origini),per capirci a quei cani che hanno un pedegree.
    (possono essere iscritti al L.O.I.solo cani nati da genitori iscritti.).
    Nelle esposizioni riconosciute dall'ENCI i giudici esprimono un giudizio per ciascun cane(anche qui' si va per conoscenza e simpatia!!!)

    ECCELLENTE:questa qualifica e' attribuita a un soggetto che si avvicini il piu' possibile allo standard ideale della razza,che sia presentato in condizioni PERFETTE,che abbia della CLASSE ed una BRILLANTE ANDATURA.

    MOLTO BUONO:questa qualifica e' attribuita al soggetto perfettamente in tipo,equilibrato nelle sue proporzioni,ed in buone condizioni fisiche.e' tollerato qualche difetto veniale ma assolutamente no morfologico.

    BUONO:questa qualifica e' attribuita ad un cane che possiede le caratteristiche della razza,pur avendo dei difetti,a condizione pero' che nn siano inibitori.

    ABBASTANZA BUONO:questa qualifica e' attribuita a quel soggetto sufficentemente tipico della razza,senza eccessive qualita' e nn in perfette condizioni fisiche.

    C.A.Ccertificato attitudine al campionato)e' il massimo attestato nazionale.il CAC viene assegnato solo a quel cane che i giudici hanno ritenuto eccellente.

    CACIBcertificato di attitudine al campionato internazionale di bellezza)questo attestato e' dato solo a manifestazioni internazionali

    CACITcertificato di attitudine al campionato internazionale di lavoro)chiaramente dato per gare di lavoro.

    poi c'e' il CQN (certificato di qualita' naturali)ed il CICL.(certificato di iscrizione alla classe di lavoro)idem che si danno per gare di lavoro.
    tutti i cani che sono sottoposti a giudizio devono essere qualificati,ed il giudice deve dare poi la motivazione di quel giudizio,ci puo' anche essere il NQ,nn qualificato.
    oltre al LOI c'e' il LIR,Libro Italiano Riconosciuto,dove vi vengono iscritti quei soggetti che hanno delle determinate caratteristiche di razza ma che nn possono essere iscritti al LOI.questi soggetti,se vengono fatti accoppiare con cani iscritti al LOI,per 3 generazioni vengono iscritti al LIR,e alla quarta possono essere iscritti al LOI.
    anche i soggetti iscritti al LIR possono essere iscritti a gare ENCI ma i giudici vi possono dare solo il giudizio CT,(certificato di tipicita')

    In Italia le razze canine che possono essere sottoposte a prove di lavoro sono:

    RAZZE DA FERMA-tutte

    RAZZE SPANIELS-cocker spaniels inglesi,springel spaniels inglesi,e gallesi

    RAZZE DA SEGUITA-segugi italiani.

    RAZZE TERRIERS E BASSOTTI-bassotti tedeschi di mole normale,deutsche jagterriers

    poi ci sono altri titoli che provengono da piu' certificati.ad es "campione triallers"chi ha ottenuto almeno 2 CAC ed almeno 1 BUONO,"campione riproduttore",quello che accoppiato con 2 soggetti diversi abbia "sfornato"3 campioni di bellezza o 2 campioni it di lavoro oppure 3 soggetti ECCELLENTE in prove di lavoro.....

    se ci sono domande...spero di potervi aiutare...anche se forse Lauretta ne sa piu' di me.......
    IL SEGUGIO:il cane piu' ingenuo per la caccia piu' bella.
    (Mario Quadri)

  4. #3 Re: premiazioni gare cinofile 
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    LATINA
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,846
    grazie per lì approfondimento

  5. #4 Re: premiazioni gare cinofile 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Grazie Onesimo per la spiegazione vorrei fare un'altra domanda se possibile,
    quanti sono i giudici che devono dare il giudizio perché sia tutto in regola?

  6. #5 Re: premiazioni gare cinofile 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,059
    Innanzitutto ci tengo a ringraziare Onesimo per la fiducia accordatami nel dire che io possa saperne più di lui... e cmq complimentarmi per la sua spiegazione che andava molto bene...
    Adesso provo a spiegarlo con mie parole, dato la nostra esperienza sul campo di gara..

    I cani che partecipano a manifestazioni riconosciute dall'enci oltre a essere iscritte al LOI devono essere in possesso del libbretto delle qualifiche che viene rilasciato dall'Enci pagando un tassa apposita..
    ll libretto deve essere depositato dal propietario o dal conduttore del cane presso la segreteria del comitato organizzativo prima che la amnifestazione abbia inizio nel caso di prove di lavoro, o al commissario di ring, nel caso di esposizione..
    Verrà restituito a giudizi conclusi con la registrazione del risultato conseguito dal cane convalidato con la firma del giudice o del delegato dell'Enci.
    Il giudice in genere è uno solo accompagnato da uno scribacchino che registra quanto quest'ultimo dice durante la prova del cane.. a volte i giudici possono essere anche due o più quando magari una gara si divide in più batterie di cani.. ogni giudice ha il diritto e il dovere di giudicare liberamente e di decidere per suo conto quale qualifica attribuire ai cani.. volendo in caso di più giudici si ha un confronto per decidere di comune accordo le qualifiche da assegnare..
    Tipi di gare:
    _ esposizioni internazionali, nazionali, regionali, locali, raduni..
    _ prove nazionali e internazionali di caccia pratica
    _ prove nazionali e internazionali di caccia a starne
    _ prove nazionali e internazionali di grande cerca
    _ prove nazionali e internazionali di classica a quaglie

    Qualifiche:
    per le esposizioni:
    _ CACIB - CAC : certificati che attestano, l'uno a livello internazionale l'altro nazionale, che il soggetto possiede caratteristiche e qualità tali da rispecchiare lo standard ideale della razza.

    _ RIS. CACIB - RIS.CAC : hanno stesso significato e valore del CACIB e CAC e possono essere assegnati a quei soggetti che, avendo caratteristiche e qualità, seguono immediatamente in graduatoria quelli a cui è stato assegnato il CACIB o CAC.

    _ ECCELLENTE : qualifica che viene attribuita a un soggetto che si avvicina il più possibile allo standard di razza, che sia presentato in condizioni perfette, che abbia un insieme armonico e equilibrato, che abbia classe e brillante andatura.
    dovrà imporsi per le sue grandi qualità le quali gli faranno perdonare piccole imperfezioni e deve possedere le caratteristiche del sesso cui appartengono.

    _ MOLTO BUONO : qualifica attribuita a soggetto perfettamente in tipo, equilibrato nelle proporzioni, in buone condizioni fisiche..

    _ BUONO : qualifica assegnata al soggetto che ha le caratteristiche della razza, pur accusando difetti, a condizione che questi nn siano redibitori.

    _ ABBASTANZA BUONO : qualifica assegnata al soggetto sufficientemente tipico, senza qualità notevoli e in buone condizioni fisiche.

    Qualifiche:
    Per cani da lavoro:

    _ CACIT - CAC : certificati che attestano, a livello internazionale e nazionale, che il soggetto possiede le caratteristiche e le qualità tali da rispecchiare lo standard della razza.

    RIS.CACIT - RIS.CAC : stesso significato e valore di quelli sopra, che vengono assegnati al soggetto che seguono direttamente in graduatoria i soggetti a cui è stata assegnata la qualifica sopra..

    _ ECCELLENTE : assegnata al soggetto che dimostra di avere il più alto grado di tutte le doti di stile e le qualità naturali che caratterizzano la razza. inoltre nn deve avere palesato difetti e nn deve essere incorso in errori gravi dimostrandosi soggetto d'eccezione e capace di svolgere alla perfezione il lavoro prescritto dallo standard.

    _ MOLTO BUONO : al soggetto che ha compiuto ottimo lavoro dimostrando di avere in notevole misura le doti e le qualità peculiari della razza. va assegnato anche ai quei soggetti che avrebbero meritato, per il lavoro svolto e per le doti poste in luce, la qualifica di eccellente ma che sono incorsi in errori da nn poter assegnare la maggiore qualifica.

    _BUONO : al soggetto che dimostri di avere in buona misura i caratteri della razza e svolga un buon lavoro senza grandi errori o con lievi difetti.

    _ABBASTANZA BUONO : al soggetto che ha qualità naturali e tipiche della razza a abbia svolto un onesto lavoro.

    _SUFFICIENTE : al soggetto che ha qualità naturali e tipiche della razza e che ha svolto un lavoro discreto.

    _C.Q.N: : al soggetto che essendosi aggiudicato almeno un punto utile ad avendo dato prova di grandi qualità naturali, abbia commesso errori eliminatori di dressaggio.

    _ELIMINATO : al soggetto che ha commesso errori che hanno comportato l'eliminazione.

    _ NN QUALIFICATO : al soggetto nn qualificabile per mancanza di incontro.

    _ NN IDONEO : al soggetto che in prova libera avrà fornito una prestazione sensibilmente carente. un cane definito nn idoneo per tre volte consecutive in un certo tipo di prova in quell'anno nn potrà farne altre.

    Classi nell'esposizione:

    Puppy maschi e femmine
    Junior maschi e femmine
    Giovani maschi e femmine
    Libera maschi e femmine
    Lavoro maschi e femmine
    Campioni maschi e femmine

    N.B. in esposizione i cani gareggiano separati per sesso.. alla fine si confronteranno tutti i maschi e tutte le femmine per scegliere il MIGLIOR MASCHIO e la MIGLIORE FEMMINA... poi si metteranno a paragone il miglior maschio e la miglior femmina per assegnare la qualifica di MIGLIORE di RAZZA.. poi nelle esposizioni tutti i cani che ottengono il CACIB parteciperanno tutti insieme (ogni cani con cacib per ogni razza) al BESTING SHOW dove al vincitore si assegnerà la qualifica di BOB...


    Classi prove lavoro:
    Giovani
    Libera


    N.B i numeri primo, secondo, terzo, ecc si possono affiancare solo all'eccellente, al molto buono, al buono... e servono solamente a dare un a graduatoria in caso ci fossero più cani che hanno avuto la medesima qualifica.. e vengono quindi messi in graduatoria tra loro in base alla loro perfezione..

    grazie

  7. #6 Re: premiazioni gare cinofile 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Guardiagrele
    Regione
    Abruzzo
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    732
    be' lauretta nn possiamo che ringraziarti tutti!!!!
    io ho partecipato anni fa a piu' prove ma ho abbandonato quando ho capito che anche qui' si va per raccomandazioni,per simpatia e soprattutto per NOME!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    ho ancora 3 libretti ed ormai nn so piu' che farci,1 cane e' morto e altri due li uso solo per caccia...
    nonostante le mie delusioni vado ancora ad assistere a gere e devo dire che solo l'anno scorso sono rimasto colpito dalla serieta' di un giudice slavo...
    nella S.Uberto a barisciano (cani da ferma)ha giudicato in maniera impeccabile...lo ammiro ancora oggi...
    IL SEGUGIO:il cane piu' ingenuo per la caccia piu' bella.
    (Mario Quadri)

  8. #7 Re: premiazioni gare cinofile 
    Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    85
    Solo piccole precisazioni:
    - la massima qualifica sia in prova che in lavoro è Eccellente, i cartellini sono cose in più;
    - dal 1° gennaio di quest'anno, nelle esposizioni, ci sono in più le classi Intemedia e Veterani;
    - in lavoro ci possono essere le classi Giovani (sotto trenta mesi), Libera (mista inglesi, mista continentali, mista continentali italiani), Speciale ( speciale breton, speciale setter, speciale bracchi italiani, ecc.). In alcune prove si agiunge le Oaks (solo femmine) o la prova d'eccellenza (soggetti che abbiano già l'eccellente sul proprio libretto delle qualifiche). Ma queste ultime due, non mipare che siano delle vere e proprie categorie.

Discussioni Simili

  1. Cane per gare
    Di ciccioccc nel forum ..:: Educazione & Addestramento ::..
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 08/06/2011, 16:16
  2. Gare non riconosciute
    Di lauretta nel forum ..:: Manifestazioni & Gare ::..
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 15/04/2011, 00:53
  3. Calendario gare cinofile FIDC 2011
    Di lauretta nel forum ..:: Manifestazioni & Gare ::..
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 25/02/2011, 16:17
  4. Le femmine nelle gare cinofile..
    Di lauretta nel forum ..:: Manifestazioni & Gare ::..
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 21/04/2009, 16:49
  5. gare cinofile
    Di Wood nel forum ..:: Manifestazioni & Gare ::..
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 12/03/2009, 17:26
Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato