Premessa: ho ricreato questo thread che si collega a quello chiamato trofeo diana 2010, perchè la situazione era diventata un pò confusa...
Mi spiego.. il primo trofeo Diana di cui ho parlato è il primo trofeo che organizzano quest'anno in provincia di Pordenone.. mentre il secondo sempre chiamato trofeo Diana, che riporta più correttamente il nome di Sant'Uberto è un altro...
Siccome quest'ultimo è molto importante ho deciso di creargli una sezione apposita con maggiori dettagli..
Allo staff chiedo gentilmente se vi sembra il caso di sistemare l'altra discussione in questa sezione fate pure, e vi chiedo scusa per la confusione.... Grazie..
Trofeo Diana, gara di Sant'Uberto...
gara di caccia con il cane da ferma e da cerca con sparo… questa è l’undicesima edizione che si svolgerà sabato 13, domenica 14 e la finale lunedì 15…febbraio.. sui terreni dell’azienda di caccia il Palasaccio, a Firenzuola. In palio un viaggio di caccia della durata di quattro giorni, organizzato dall’agenzia i viaggi di Diana…. Inoltrecapi d’abbigliamento firmati e oggetti in pelle e cuoio per la caccia…
Data la partecipazione di molte donne, è stata creata una batteria a loro dedicata, la cui vincitrice della batteria andrà a disputare la gara contro il vincitore della batteria maschile…
Il trofeo è una prova di caccia con regolamento Sant’Uberto della FIdC, aperta ai cani da ferma e da cerca…
Il turno ha la durata di un quarto d’ora e, in questo tempo, si potranno abbattere tre capi (pernici rosse, starne e fagiani) e si hanno a disposizione sei colpi….
Il costo dei tre capi è di 60 euro…
Il ritrovo è alle ore Ritrovo: ore 7 a «il Palasaccio».
La prova si svolge in pieno periodo di caccia, la selvaggina quindi è al massimo delle sue condizioni…
Una prova che è dunque una vera e propria battuta di caccia….
Per le iscrizioni bisogna chiamare il Palasaccio iscrivervi tel. 055819761 e cell. 3488711150, Walter Naldoni, che vi darà ogni informazione in merito.
Nell prova verranno giudicati il cane e quindi il suo stile, il suo comportamento, il suo metodo di caccia, la sua correttezza allo sparo e il riporto..
Quindi i requisiti essenziali sono la correttezza allo sparo, l'ubbidienza, e il riporto corretto con consegna alla mano..
Il cacciatore nel suo comportamento durante la battuta di caccia e il suo abbigliamento..
In genere è consigliato l'uso di fucili sovrapposti o doppiette in quanto è più semplice il recupero della cartuccia..
Spero di avervi finalmente dato tutte le informazioni utili in merito..
Ancora scusate per la confusione..
![]()